SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese: avvio dal 1°luglio del nuovo servizio informativo della Camera di commercio
A partire dal 1° luglio il servizio consentirà ai professionisti e agli utenti del Registro Imprese di accedere, gratuitamente e in autonomia, a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche
A partire dal 1° luglio 2020, la Camera di Commercio di Parma mette a disposizione, sul proprio sito Web, un nuovo strumento di consultazione e informazione denominato Supporto Specialistico Registro Imprese.
La nuova sezione del portale consentirà ai professionisti e agli utenti del Registro Imprese di accedere, gratuitamente e in autonomia, a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche (sia dal punto di vista della compilazione del modello sia dal punto di vista dei documenti da allegare, dei termini da rispettare e dei riferimenti normativi) ed eventualmente, una volta consultato il portale, di interagire con il Registro Imprese, inviando quesiti attraverso un webform guidato.
Nel caso, poi, di problematiche particolarmente complesse e specifiche non risolvibili attraverso la consultazione (non si tratterà quindi di problematiche attinenti la compilazione di una pratica, il modello da utilizzare per un determinato adempimento, gli allegati da inserire, i termini di presentazione, il soggetto tenuto a firmare, etc...) sarà possibile, sempre attraverso l’utilizzo della piattaforma, richiedere un appuntamento telefonico o in sede.
Questa modalità di interazione con l’ufficio sostituirà le consuete comunicazioni ai recapiti mail e telefonici del Registro imprese, del Rea e dell’Albo artigiani,che quindi, a partire dal 1° luglio, non saranno più utilizzabili.
Per le sole attività di costituzione delle startup innovative ex art 24 e 25 del D.L. 179/2012 rimarrà attiva la casella aqi.startupinnovative@pr.camcom.it.
Il sistema comprenderà
> la Guida interattiva agli adempimenti societari (già disponibile da diversi anni sul sito camerale) ma vi saranno anche
> numerose nuove schede dedicate agli ulteriori adempimenti per le imprese individuali, per le attività economiche in genere e per quelle regolamentate e, a breve, per le procedure concorsuali.
Tutte le informazioni saranno fruibili attraverso comodi sistemi di ricerca ad alberatura logico-funzionale o semantica tramite casella di ricerca.
E’ importante sottolineare che, indipendentemente dalle indicazioni riportate relativamente alla sottoscrizione dei documenti, in considerazione delle difficoltà legate al periodo post emergenziale, sino al 31/08/2020 verrà consentito l’utilizzo del modello procura in luogo della sottoscrizione digitale del titolare dell’impresa.
Resta inteso che i professionisti iscritti nella sezione A dell’albo possono comunque inviare qualsiasi istanza al registro imprese che non sia relativa ad atti notarili con la semplice dichiarazione d’incarico indicata nelle note del modello di domanda.
Per un’anteprima sul funzionamento del nuovo Servizio Specialistico, Vi invitiamo a prendere visione del filmato disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=LfhcnGKGo50&t=3s
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube