P.M.I. Promuovi Migliora Innova, il progetto di On/Off per le Pmi, col contributo della Camera di commercio di Parma. Workshop "Women Will", 14 e 28 marzo 2023
14 marzo: Leadership inclusiva. Perché la parità di genere fa bene a tuttə. 28 marzo: What Women Want, Essere imprenditrici. Entrambi gli appuntamenti, ore 15-17, nei locali camerali all'interno del Centro agroalimentare di Parma, in strada dei mercati 9/D a Parma
Seconda di tre iniziative gratuite all'interno del progetto nato per contribuire allo sviluppo di nuove skills delle PMI del territorio.
Sostenere lo sviluppo e l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze degli attori dell’ecosistema imprenditoriale del territorio, per rispondere alle sfide del futuro: è questo l’obiettivo di PMI – Promuovi Migliora Innova, ideato da On/Off con il contributo della Camera di commercio di Parma e la collaborazione del Punto Impresa Digitale.
Le iniziative si svolgeranno in presenza nei locali della Camera di commercio all'interno del Centro agroalimentare (Strada dei Mercati 9/D a Parma) e sono organizzate con la collaborazione di Legacoop Emilia Ovest, Unione Parmense degli Industriali, Ascom Parma e Confesercenti Parma.
PRIMO APPUNTAMENTO
Workshop Women Will. "Leadership inclusiva. Perché la parità di genere fa bene a tuttə" - 14 marzo 2023, ore 15-17
Quanto i vocaboli influenzano ancora oggi scelte professionali, carriera e autostima di donne e uomini?
Per secoli, ci hanno abituati all’immagine del leader “tutto d’un pezzo”, che non ha mai dubbi, autoritario, sicuro di sè in ogni situazione. Negli ultimi anni, questa figura inizia ad essere sostituita con quella di un (e una) leader che si interroga, si mette in discussione, ascolta i feedback altrui, riconosce i propri bias cognitivi e incoraggia il dialogo all’interno dei team anche sui temi della diversity & inclusion.
Partendo dai dati aggiornati relativi al gender gap in alcune posizioni lavorative e in determinati settori, con particolare attenzione alla situazione creatasi in Italia durante la pandemia, durante il workshop i e le partecipanti approfondiranno cosa sono gli stereotipi e i doppi standard, fino a definire insieme l’identikit del* leader inclusiv*. Attraverso un focus sul linguaggio, utile alla presa di consapevolezza di quanto ancora oggi i vocaboli influenzino le scelte professionali, il workshop si concluderà con un’attività a gruppi finalizzata al “reframing linguistico”.
Durata modulo: 2h
Target:
PMI in forma singola o associata con sede legale/operativa nella zona di Parma e Provincia, soggetti iscritti al REA, professionisti singoli e/o associati, soggetti che svolgono attività economica. Il corso si rivolge in particolar modo a team manager e in generale a figure di coordinamento che gestiscono gruppi di lavoro.
Docente
Laura Nacci è education manager di SheTech e docente e consulente di personal branding su Instagram e Leadership femminile. Progetta e realizza percorsi formativi che abilitano i professionisti allo sviluppo di contenuti e strategie di social media management per il personal branding (con focus su Instagram). In parallelo, porta avanti studi e docenze sul tema della leadership femminile, fornendo strumenti e tips per una maggior consapevolezza degli automatismi individuali e delle dinamiche relazionali che sottostanno al proprio modus operandi, a favore di una leadership personalizzata ed empatica, in cui il dialogo, le emozioni e l’autostima siano liberi di giocare un ruolo fondamentale. È responsabile della formazione di SheTech e lavora come consulente e docente per altre Business School e istituzioni.
Calendario e sede
Il workshop si svolgerà martedì 14 marzo 2023, ORE 15-17, in presenza, nei locali della Camera di commercio all'interno del Centro agroalimentare (Strada dei Mercati 9/D a Parma)
Come partecipare
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite l’apposito modulo Google disponibile al link sottostante
SECONDO APPUNTAMENTO
Workshop "Women Will - What Women Want. Essere imprenditrici" - 28 marzo 2023, ore 15-17
Creare una startup è un percorso, non si inventa. È un esercizio di test, misurazione e adattamento per capire quello che il mercato veramente vuole e come essere sulla buona strada.
In questo workshop, le partecipanti acquisiranno gli elementi essenziali per mettere in piedi una startup dalla validazione dell’idea, all’individuazione del target di mercato, e le “personas” dei clienti, avere traction e costruire un MVP. Per completare con come creare un team, cercare fondi e fare un grande pitch.
PROGRAMMA
- Volete veramente fare una startup?
- Validazione dell’idea
- Le personas dei clienti
- Costruire la traction
- Analizzare il mercato e la concorrenza
- MVP
- Strategia di finanziamento
- Il team: il focus di tutto
- Il pitch del secolo
- Cenni sugli aspetti legali
- Cenni sulle agevolazioni sull’imprenditoria femminile
Docente
Anna De Stefano è Chief legal design e communication officer. Appassionata di legal design e innovazione da più di vent’anni, vincitrice dell’European woman of legal tech 2020 organizzata da ELTA, Bryter e Hogan Lovells Berlino. Supporta la semplificazione degli aspetti legali delle startup e lavora con design ed esperti tecnologici. In doorway, piattaforma di equity investing, si occupa di rendere la documentazione legale e finanziaria chiara e trasparente e della comunicazione in generale con l’obiettivo di creare community grandi e ingaggiate che si basino su valori condivisi. Ha costruito un’azienda nella editoria giuridica, essendo stata Direttore Generale dai primi passi fino alla leadership nel settore per più di 20 anni, da 4 persone a 40 e più di 10 milioni di fatturato. Appassionata business angel, startup e mentor advisor, ha investito in 4 startup in 4 settori facendo 1 exit. Fa anche parte di un comitato di selezione per alcuni programmi di accelerazione.
Calendario e sede
Il workshop si svolgerà martedì 28 marzo 2023, ore 15-17, in presenza, nei locali della Camera di commercio di Parma all'interno degli spazi del Centro Agroalimentare di Parma (Strada Dei Mercati 9/D).
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità