La Tecnologia blockchain al servizio della proprietà industriale - Gestire in sicurezza il processo inventivo nell’era digitale
Il 28 settembre alle ore 15:00 partecipa al webinar della Camera di commercio in collaborazione con Gruppo24Ore e ODCEC Parma
- Cosa si intende per Proprietà Intellettuale ed Industriale (IP): identificazione dei propri asset, anche quando sono “nascosti in bella vista” in azienda da anni
- IP ieri oggi e domani: cosa significa gestire l’IP: marchi, brevetti, design, copyrights, segreti industriali, defensive publishing
- Non è (quasi) mai troppo tardi: i rischi del non gestire l’IP
- Là dove non osano i brevetti: come sfruttare le nuove tecnologie per abbattere i costi e semplificare la gestione della proprietà intellettuale: Timestamping e Blockchain
- Inquadramento giuridico alla luce della legge 11 febbraio 2019 n. 12 e dei provvedimenti europei in materia
- Asset immateriali e soluzioni concrete: un esempio per la gestione flessibile dell’IP
Questi gli argomenti che verranno trattati nel corso del webinar “La Tecnologia blockchain al servizio della proprietà industriale. Gestire in sicurezza il processo inventivo nell’era digitale”, organizzato dalla Camera di commercio di Parma, in collaborazione con Gruppo24Ore e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma.
I relatori saranno l’Avv. Filippo Casanti e il Dr. Paolo Migani dello Studio Casanti Migani, Partner 24ORE.
L’incontro si svolgerà on line mercoledì 28 settembre, dalle ore 15:00 alle 17:00. SCARICA IL PROGRAMMA
Modalità di partecipazione: Il webinar è gratuito, la piattaforma utilizzata è WEBEX, si consiglia di scaricare la piattaforma con congruo anticipo cliccando qui: SCARICA WEBEX
Iscrizione: per l'iscrizione al webinar clicca qui ADERISCI ALL’EVENTO
Agli iscritti sarà inviato il link di accesso. Collegarsi alla piattaforma di partecipazione con il Cognome e Nome con cui ci si è registrati.
Info e contatti: Camera di Commercio di Parma - Ufficio PID (Punto Impresa Digitale)Tel. 0521/210247 - 210203Per informazioni inviare mail a: pid@pr.camcom.it