Costruire e gestire la propria presenza online: al via Eccellenze in Digitale mercoledì 25 novembre
La Camera di Commercio di Parma è lieta di annunciare l'avvio della nuova edizione di Eccellenze in Digitale, che parte in anteprima nazionale a Parma con interessanti novità in risposta al Covid-19
La Camera di Commercio di Parma è lieta di annunciare l'avvio della nuova edizione di Eccellenze in Digitale, che parte in anteprima nazionale a Parma con interessanti novità in risposta al Covid
Lo storico programma di Unioncamere e Google, che aiuta le imprese a scoprire il web, gli strumenti digitali e l'utilità di essere presenti online, quest'anno è finanziato da Google.org e permetterà alle aziende di formare gratuitamente imprenditori e i personale aziendale aumentando le competenze digitali fondamentali in questo periodo complesso. Potranno prendere parte alle attività del progetto tutti i lavoratori: dall'amministratore a chi si occupa di comunicazione, fino ad arrivare ai dipendenti interessati agli strumenti web, ai tirocinanti e ai collaboratori aziendali.
Il progetto fa parte di “Italia in Digitale”, il programma di investimenti e attività di Google in risposta al Covid ed è realizzato dal Punto Impresa Digitale, che supporta le aziende del territorio nel processo di innovazione.
La Camera di Commercio di Parma ha aderito al progetto con l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze digitali delle imprese. Verranno organizzati diversi webinar di formazione, gratuiti e rivolti a tutto il personale aziendale, di supporto alle aziende per trovare e gestire clienti lontani e vicini, migliorare le propria presenza online comunicando la qualità di prodotto e servizio e il rispetto dei protocolli, gestire le attività da remoto e destreggiarsi nella gestione di strumenti digitali.
Il primo webinar si terrà mercoledì 25 novembre dalle 11:00 alle 13:00 con il titolo:
Costruire e gestire la propria presenza online per fronteggiare l’emergenza
Programma
- Presentazione progetto Eccellenze in Digitale
- Contesto socio-economico: il punto di vista delle imprese e degli utenti
- Mettere le persone al centro: strumenti per la formazione e la crescita professionale
- Valutare la propria presenza online: strumenti gratuiti per analizzare gli asset e la strategia digitale della propria attività
- Capire abitudini e preferenze del nostro target: Strumenti per verificare l'efficacia del proprio presidio digitale
- Contesto strategico: perché, oggi più che mai, è urgente e strategico predisporre e ottimizzare il proprio presidio digitale
- Strumenti e piattaforme per creare da zero il proprio sito
- Creare un presidio digitale per la propria azienda: focus su Google My Business
Il webinar sarà svolto tramite la piattaforma Zoom.
La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione individuale entro il 24 novembre tramite apposito Form online a questo link https://bit.ly/webinarEiDParma.
Per informazioni
PID - Punto Impresa Digitale Camera di commercio di Parma Tel 0521 210247-203 email pid@pr.camcom.it
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube