Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Servizi digitali per l'impresa News Comunità Energetiche Rinnovabili: workshop di approfondimento e incontri con esperti a R2B

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Comunità Energetiche Rinnovabili: workshop di approfondimento e incontri con esperti a R2B

— archiviato sotto:
pubblicato il 17/05/2023 17:55, ultima modifica 19/05/2023 13:06

Il 9 giugno alle ore 10.00 a Research to Business 2023, Fiere di Bologna

Comunità Energetiche Rinnovabili: workshop di approfondimento e incontri con esperti a R2B

CER

 

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno avviato un programma di iniziative sulla transizione energetica volte a supportare le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti per la transizione ecologica, l'efficientamento energetico e lo sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia. In particolare, con questo progetto le Camere di commercio promuovono la nascita sul territorio di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo di utilizzo di fonti rinnovabili in grado di coinvolgere attori pubblici e privati quali imprese, comuni, associazioni di categoria, cittadini, generando benefici ambientali, sociali ed economici per tutti i suoi aderenti e per il territorio.

Nell'ambito del progetto, in occasione della manifestazione fieristica Research to Business 2023, è stato organizzato il workshop  "Comunità Energetiche Rinnovabili: costruire le competenze e la filiera regionale". L'incontro si svolgerà il 9 giugno alle ore 10:00, con l'obiettivo di approfondire i vantaggi ambientali ed economici delle CER con focus specifico sulle politiche regionali e sui servizi del sistema camerale in ambito di transizione energetica.

Programma

  • Il supporto delle Camere di commercio per la transizione energetica • Valentina Patano, Area promozione dell’impresa Unioncamere Emilia-Romagna
  • Il ruolo delle CER nella transizione energetica • Annamaria Marconi, Project Manager Transizione energetica Dintec Consorzio per l’innovazione tecnologica
  • Strategie, politiche, strumenti per promuovere le comunità energetiche rinnovabili in Emilia-Romagna • Letizia Zavatti, Area energia ed economia verde Regione Emilia-Romagna
  • CER: costruire un quadro d'insieme del sistema regionale • Fabrizio Tollari, Responsabile Unità Clima ed energia  ART- ER


Per PARTECIPARE AL WORKSHOP registrati sul sito di R2B e scarica il Biglietto Omaggio

 

Nella stessa giornata, a partire dalle ore 11.30 le imprese avranno la possibilità di partecipare a un colloquio gratuito con gli esperti del desk per la transizione energetica attivato dal Sistema camerale nell’ambito del progetto Transizione Energetica, a valere sul Fondo di Perequazione 2020-2021. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con Dintec e con l' Help Desk Comunità energetiche rinnovabili della Regione Emilia-Romagna.

I colloqui potranno riguardare le CER, l'efficentamento energetico, gli audit energetici, gli incentivi per la transizione energetica e i servizi delle Camere di commercio per la doppia transizione.

 

Prenota un APPUNTAMENTO CON GLI ESPERTI compilando il seguente FORM DI PARTECIPAZIONE entro il 4 giugno

 

Presso lo stand Unioncamere Emilia-Romagna a R2B saranno presenti anche i rappresentanti dei Punti impresa digitale delle Camere di commercio della regione.

 

Per informazioni: Punto Impresa Digitale, Camera di commercio di Parma, pid@pr.camcom.it tel 0521 210203.247

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168