"Impresa.Italia.it", il Cassetto digitale dell'imprenditore: oltre 6.500 adesioni a Parma
Superato il milione di adesioni a livello nazionale a maggio 2021. Gli imprenditori scelgono sempre più di aderire al Cassetto digitale per accedere ai documenti della propria azienda sempre e ovunque, senza alcun costo. A maggio a Parma sono 6.529, cioè il 14,291% degli iscritti al Registro Imprese, al tasso di crescita del 2,423% nel 2021
A livello nazionale sono stati scaricati già 2,5 milioni di documenti ufficiali tra bilanci, statuti, visure, certificazioni e altro. L’85% dei fruitori ha meno di 10 addetti, il 56% tra i 45 e i 65 anni, il 35% si occupa di commercio o costruzioni. Hanno aderito tutte le forme d’impresa (51% società di capitali, 27% imprese individuali, 22% altre) ma c’è ancora tanta strada da fare.
E' infatti una questione anche culturale, passare dalla semplice conoscenza dell'esistenza del Cassetto digitale dell’imprenditore alla consapevolezza di trovarsi di fronte ad un servizio facile da usare, sicuro e veloce, per condividere rapidamente tutti i documenti della propria impresa. Un grande aiuto per far risparmiare tempo e semplificare la quotidianità degli imprenditori.
Al 19 maggio 2021 ha già aderito 1.029.646 di imprenditori italiani, su un totale di 6.078.031 di imprese registrate in Camere di commercio (il 16,94% del totale), con una % di crescita 2021 del 2,647 in media.
A livello regionale la Camera di commercio di Parma si piazza in 6^ posizione (dopo Ravenna, Romagna, Modena, Bologna e Reggio Emilia) con 6.529 aziende aderenti (il 14,291% delle imprese registrate), 16.102 documenti scaricati, 1.107 nuove adesioni nel 2021, con una crescita % 2021 del 2,423%.
Dopo di lei Ferrara e Piacenza.
Si accede al servizio con Carta Nazionale dei Servizi o SPID. Realizzato da InfoCamere per conto del Sistema Camerale italiano, grazie al quale ognuno dei circa 10 milioni di imprenditori e amministratori di imprese del nostro Paese ha la possibilità di accedere gratuitamente, anche da smartphone o tablet, a visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni. Tra queste, si segnala la possibilità di accesso alle proprie fatture elettroniche, per chi ha aderito al servizio gratuito di fatturazione elettronica del sistema camerale attraverso il portale Fattura Elettronica.
Si ha sempre a portata di mano l’identikit digitale della propria impresa, da condividere in modo semplice e intuitivo con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti. Ma anche per partecipare a gare o bandi anche internazionali, visto che tra i documenti disponibili c’è la visura dell’impresa già tradotta in inglese. La Camera di Commercio invita gli imprenditori che non hanno ancora aderito ad approfondire le funzionalità del servizio sul portale specifico.
TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI dal sito Impresa.italia.it
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube