100mila imprese e 1,2 milioni di fatture elettroniche gestite dalla piattaforma delle Camere di commercio
Totale gratuità e l’opportunità di gestire l’intero ciclo di vita delle fatture (compilazione, spedizione, gestione, ricezione e conservazione digitale a norma per dieci anni)
100mila piccole e medie imprese registrate e un milione e 200mila fatture emesse. E’ il record del servizio di fatturazione elettronica delle Camere di commercio (fatturaelettronica.infocamere.it ), nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Agenzia per l’Italia digitale.
Al successo della piattaforma online hanno certamente contribuito la sua totale gratuità e l’opportunità di gestire l’intero ciclo di vita delle fatture (compilazione, spedizione, gestione, ricezione e conservazione digitale a norma per dieci anni). Ma anche la possibilità di utilizzo nei rapporti delle imprese con la pubblica amministrazione, ma anche in quelli relativi ad altre imprese e ai privati.
Il servizio, realizzato da InfoCamere, la società di informatica delle Camere di commercio, raggiungibile dai siti di tutte le Camere di commercio, mostra di essere uno strumento gradito soprattutto – ma non solo - alle imprese di piccole dimensioni. Il 41,3% delle attività che, a partire da ottobre 2014, si sono registrate alla piattaforma sono imprese individuali, il 21,5% società di persone, il 31,6% società di capitali. Quasi 7 su 10 di queste aziende hanno un fatturato inferiore al milione di euro e il 93,5% ha meno di 15 addetti.
Disponibile online e liberamente scaricabile il materiale presentato al seminario organizzato il 20 dicembre u.s. in Camera di commercio di Parma