Rilascio Tesserini per Mediatori e Agenti di commercio
L'Ufficio del registro delle imprese rilascia una tessera personale di riconoscimento, munita di fotografia e conforme al modello di cui all'allegato C del decreto ministeriale 26 ottobre 2011.
Il rilascio del tesserino di riconoscimento previsto dalla normativa vigente, obbligatorio per i mediatori e facoltativo per gli agenti di commercio, verrà effettuato dalla Camera di Commercio di Parma agli iscritti nel Registro delle Imprese con le seguenti modalità:
Mediatori:
La tessera può essere rilasciata solo alle persone fisiche che a qualunque titolo (titolare, socio, amministratore, collaboratore, ecc.) svolgono attività di mediazione per conto di un'impresa costituita in forma individuale ovvero in forma societaria. La tessera ha una durata quadriennale, deve recare gli estremi identificativi del possessore con l'indicazione della data di iscrizione e della data di scadenza. Alla scadenza dei quattro anni, nel caso di prosecuzione dell'attività, è necessario presentare la richiesta di rinnovo della tessera.
Nel caso in cui l'interessato cessi l'attività di mediazione, a qualunque titolo esercitata, è tenuto a restituire la tessera di riconoscimento all'ufficio del registro delle imprese di Parma entro 90 giorni dalla cessazione dell'attività.
La tessera non può essere rilasciata a coloro che svolgono l'attività in forma occasionale e a coloro che sono iscritti nell'apposita sezione del Repertorio Economico Amministrativo, ai sensi degli artt. 8 e 12 del decreto ministeriale.
Essendo il rilascio del tesserino di riconoscimento dovuto, la relativa domanda di rilascio dovrà essere contestuale alla denuncia di inizio attività presentata in modalità telematica al Registro delle Imprese.
Per il rilascio occorre:
1. Richiedere dispositivo di firma digitale (CNS o chiavetta USB- TOKEN)
2. Allegare una foto del richiedente firmata digitalmente dallo stesso (non sono ammesse modalità di firma diversa, né possibilità di delega ad altre persone); il relativo file deve avere la stessa estensione degli altri file allegati, ovvero formato PDF/A. P7M e deve scaturire da una foto originale e non scansionata da precedente foto.
Caratteristiche della foto:
La foto tessera deve avere le seguenti caratteristiche, consuete a questa tipologia di documento:
- proporzioni circa 4 cm (altezza) : 3 cm (larghezza);
- la foto deve mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle;
- deve essere chiaramente identificabile il viso del soggetto in posizione frontale;
- non devono essere presenti altri elementi all'interno della foto;
- formato a colori o in bianco e nero.
3. Pagamento dell’imposta di bollo di € 16,00, previsti per il rilascio del tesserino (l’importo sarà trattenuto in aggiunta all’importo relativo all’imposta di bollo dovuta per la denuncia di inizio attività presentata al Registro delle Imprese, quando dovuta);
4. Pagamento dei diritti di segreteria di € 25,00, previsti per il rilascio del tesserino (l’importo sarà trattenuto in aggiunta all’importo dei diritti di segreteria dovuti per la denuncia di inizio attività presentata al Registro delle Imprese);
5. La consegna del tesserino di riconoscimento verrà effettuata solo ed esclusivamente allo sportello (previo appuntamento) nei giorni successivi all’evasione dell’istanza presentata.
Nel caso in cui la foto non venisse allegata alla denuncia la pratica verrà sospesa, e ne verrà chiesta la regolarizzazione mediante l’inserimento nella denuncia della foto firmata digitalmente. Se allo spirare del termine concesso l’istanza non risultasse regolarizzata, o venisse regolarizzata parzialmente, la posizione verrà aggiornata senza rilasciare il tesserino di riconoscimento. La tessera si richiede esclusivamente presentando alla Camera di Commercio una pratica telematica indicando nel campo note "pratica presentata al fine del rilascio della tessera personale di Riconoscimento del sig......." , alla pratica dovrà essere sempre allegato il modello C32 Modello Mediatori e per i soggetti successivi al primo anche il modello C33 Modello Allegato B , da presentarsi anche in formato XML.
Agenti e Rappresentanti di Commercio
In questo caso il rilascio del tesserino avviene solo su richiesta dell’imprenditore.
La richiesta dovrà essere effettuata con le seguenti modalità:
1. Allegare una foto del richiedente firmata digitalmente dallo stesso (non sono ammesse modalità di firma diversa, né possibilità di delega ad altre persone); il relativo file deve avere la stessa estensione degli altri file allegati, ovvero formato PDF. P7M e deve scaturire da una foto originale e non scansionata da precedente foto
Caratteristiche della foto
La foto tessera deve avere le seguenti caratteristiche, consuete a questa tipologia di documento:
–proporzioni circa 4 cm (altezza) : 3 cm (larghezza),
–la foto deve mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle,
–deve essere chiaramente identificabile il viso del soggetto in posizione frontale
–non devono essere presenti altri elementi all'interno della foto
–formato a colori o in bianco e nero
2. Pagamento dell’imposta di bollo di € 32 (€ 16,00 per la domanda, e € 16,00 per il rilascio), l’importo sarà trattenuto in aggiunta all’importo relativo all’imposta di bollo dovuta per la denuncia di inizio attività presentata al Registro delle Imprese, quando dovuta;
3. Pagamento dei diritti di segreteria di € 25,00, previsti per il rilascio del tesserino (l’importo sarà trattenuto in aggiunta all’importo dei diritti di segreteria dovuti per la denuncia di inizio attività presentata al Registro delle Imprese);
4. La consegna del tesserino di riconoscimento verrà effettuata direttamente alla residenza del richiedente, tramite il servizio postale nei giorni successivi all’evasione dell’istanza presentata.
La presenza della foto all’ interno della pratica sarà considerata come richiesta di rilascio del tesserino, e alla pratica verranno addebitati gli importi dovuti per diritti di segreteria ed imposta di bollo.
La mancanza della foto all’ interno della pratica non darà luogo a nessun messaggio di richiesta da parte dell’ufficio, considerando tale mancanza come un’implicita volontà di non richiedere il rilascio.
La tessera si richiede esclusivamente presentando alla Camera di Commercio una pratica telematica indicando nel campo note "pratica presentata al fine del rilascio della tessera personale di Riconoscimento del sig......." , alla pratica dovrà essere sempre allegato il modello C34 Modello Agenti e per i soggetti successivi al primo anche il modello C35 Modello Allegato B , da presentarsi anche in formato XML.
Sia i Mediatori che gli Agenti e Rappresentanti di Commercio potranno richiedere il rilascio del tesserino anche in un momento successivo (sempre che tale rilascio non sia avvenuto contestualmente alla presentazione della denuncia di inizio attività), inviando una pratica telematica composta da un modello S5 (società) o I2 (imprese individuali), chiedendo il rilascio del tesserino tramite l’inserimento di tale richiesta nel quadro note del relativo modello e allegando la foto con le stesse modalità già illustrate.