Novità
STARWeb: continua l'aggiornamento
Si succedono rapidamente gli aggiornamenti del sistema di compilazione e trasmissione STARWeb, completamente gestibile su Internet e destinato ad essere l'unico strumento che il sistema camerale mette a disposizione degli utenti per la Comunicazione Unica
Aggiornata la sezione del sito "Registro Imprese" dedicata alla Comunicazione Unica
La scelta è tra "Comunica STARweb" e "Comunica Fedra".
Registro Imprese: novità per il Comunica semplificato
Non più disponibile per il download dal 1° dicembre. Ancora utilizzabile in vista del passaggio a STARweb.
Registro Imprese e Albo Artigiani: dismissione di Fedra
InfoCamere procederà progressivamente alla dismissione del software sviluppando contemporaneamente le funzioni di Starweb.
Inail: nuova versione del modulo per la compilazione dei dati
Dal 30 settembre 2010 è disponibile una nuova versione del modulo per la compilazione dei dati INAIL ai fini della Comunicazione Unica.
Starweb, dal 3 settembre disponibile la nuova versione.
Novità per pratiche REA e variazioni di domicilio.
Nuovi adempimenti a carico dei curatori fallimentari
L’art. 29, comma 6, Decreto Legge n. 78 del 2010 ha disposto un nuovo adempimento a carico dei curatori fallimentari da assolvere con la Comunicazione Unica.
Guida agli adempimenti correlati alla iscrizione all'Inps - gestione previdenziale commercianti
On line una guida che illustra le condizioni e la corretta compilazione della modulistica nel quadro della Comunicazione Unica
Codici di Avviamento Postale: opportuno aggiornarli
Il sistema INPS non accetta pratiche con indicazione di Cap non aggiornati. E' sempre opportuno verificare la correttezza dei Cap inseriti nelle anagrafiche imprese e persone.
Aggiornato il software Fedra 6.5
Disponibile la nuova versione di Fedra Plus. Obbligo di normalizzazione dei CAP, interventi su modelli IVA e sui modelli S e B le principali novità.
ComUnica su supporto informatico
Charimenti di Infocamere sulla possibilitù di presentare la Comunicazione Unica su supporto informatico.
Comunicazione Unica: charimenti sull'applicazione dei diritti di segreteria
Esenti dai diritti le pratiche ComUnica con contenuti esclusivamente previdenziali, assistenziali o fiscali
Comunicazione Unica: risoluzione dell’Agenzia delle Entrate in materia di imposta di bollo
Chiarimenti in merito all'applicazione dell'imposta di bollo alle pratiche inoltrate con la ComUnica
Comunicazione Unica: chiarimenti dall’INAIL
Inail precisa alcuni aspetti relativi alle abilitazioni per la presentazione delle denunce nell'ambito ComUnica
Registro Imprese: nuovi modelli di certificati tipo e di ricevuta per Comunica
Modificati i modelli di certificati di iscrizione al Registro Imprese, il modello per la richiesta di certificato antimafia e il modello di ricevuta di accettazione della Comunicazione Unica.
Dal 1° aprile l'obbligo della ComUnica. Le ultime circolari Inps e Inai. Aggiornato il sito Registroimprese.
La "comunicazione unica" (detta anche ComUnica) diviene dal 1° aprile 2010 lo strumento per gestire le procedure di inizio, modificazione e cessazione dell'impresa, sia essa impresa individuale o società. On line la versione aggiornata del sito del Registro Imprese. Le ultime circolari Inps e Inail.
ComUnica: aggiornamento del software Agenzia delle Entrate
Dal 25/03/2010 l'Agenzia delle Entrate distribuisce una nuova versione del Software di compilazione e di controllo dei modelli AA7/10 e AA9/10 (dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA) che comporta alcuni cambiamenti nelle regole di compilazione.