Attività artigiane regolamentate
Attività soggette a leggi e regolamenti - modalità di iscrizione e modifica
Per lo svolgimento delle attività di:
Impiantistica - Decreto Ministero Sviluppo Economico n. 37/2008 scarica modello SCIA
Autoriparazione - legge n. 122/92
Pulizia Disinfezione Disinfestazione Derattizzazione Sanificazione - legge n. 82/94
Facchinaggio - Decreto Interministeriale 221/2003
la domanda di iscrizione o modificazione deve essere integrata con Denuncia di Inizio Attività comprovante il possesso dei requisiti utili all'esercizio dell'attività denunciata.
Per le imprese artigiane il titolare o il socio lavoratore deve essere anche responsabile tecnico delle attività dell'impresa come previsto all'art. 2/4 della Legge n. 443/85.
Le SCIA relative alle altre attività regolamentate (Autoriparazione, Facchinaggio, Pulizia, Impiantistica) devono essere presentate esclusivamente alla Camera di Commercio e, nel caso ci si trovi in presenza di imprese con requisiti artigiani, la denuncia di inizio o variazione attività deve essere presentata entro 30 giorni dall'evento, anche all'Albo artigiani.
La Camera di Commercio procederà a controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive presentate. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decadrà dai benefici conseguenti alla dichiarazione mendace, fermo restando le responsabilità penali.