Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Ruoli ed Elenchi Periti ed esperti

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Periti ed esperti

pubblicato il 27/10/2008 12:05, ultima modifica 09/07/2020 14:00

Coloro i quali hanno conseguito una rilevante esperienza in uno o più settori possono, in presenza dei requisiti richiesti dall’apposito regolamento, chiedere l’iscrizione nel Ruolo.

L’aspirante deve esibire tutti i titoli e documenti validi a comprovare la propria idoneità all’esercizio di perito o di esperto nelle categorie e sub-categorie richieste e presenti nell'elenco del Ruolo (dalla categoria I «Cereali e derivati» alla XXII «Attività varie»).

L’iscrizione, subordinata al possesso dei requisiti di capacità e di moralità, è disposta dalla Camera di Commercio su proposta di una apposita Commissione.

Tale iscrizione assume un carattere di pubblicità conoscitiva. I periti e gli esperti iscritti al Ruolo esplicano infatti funzioni di carattere prevalentemente pratico; sono escluse quelle attività professionali per le quali sussistono Albi regolati da apposite disposizioni.

Requisiti - Ruolo periti ed esperti

GENERALI

  • aver compiuto 21 anni
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari


MORALI
Non essere stato dichiarato fallito e non avere subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l´amministrazione della giustizia, l´ordine pubblico, la fede pubblica, l´economia pubblica, l´industria e il commercio ovvero per il delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
nei propri confronti non devono sussistere le cause di divieto, di decadenza o sospensione previste dall'art. 67 del D.lgs 06.09.2011 n. 159.


PROFESSIONALI
Possesso dell´idoneità alle funzioni di perito ed esperto nelle categorie richieste, dimostrabile mediante un curriculum comprovato da idonea documentazione. Nel caso in cui la documentazione e i titoli allegati non sono sufficienti a comprovare l´idoneità all'iscrizione al Ruolo, la Camera di commercio può a suo insindacabile giudizio sottoporre il candidato ad un colloquio, che verte su tutto l'argomento della sub categoria richiesta e non è limitato al solo curriculum presentato. La Camera di commercio non dà indicazioni sui testi da adoperare per la preparazione dell'eventuale colloquio, in quanto la persona deve essere già particolarmente esperta della materia indicata.

Coloro che sono iscritti al Registro Imprese da almeno tre anni come mediatori immobiliari possono ottenere l’iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti per la voce “CATEGORIA XXII - ATTIVITA’ VARIE sub-cat. 18bis) periti in stima e valutazione di immobili“ senza ulteriore documentazione e prova d’esame grazie a quanto disposto dal regolamento della legge 39/89 sulla mediazione immobiliare.

TEMPI

  • Se non è necessario il colloquio, l´iscrizione avviene entro 60 giorni.
  • Se occorre sostenere il colloquio il procedimento si conclude entro 180 giorni.

Per informazioni scrivere a albiruoli@pr.camcom.it

LA MODULISTICA
Qui di seguito la modulistica scaricabile per presentare la domanda di iscrizione al Ruolo Periti ed esperti:
Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168