Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Ruoli ed Elenchi Mediatori Verifica dinamica della permanenza dei requisiti

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Verifica dinamica della permanenza dei requisiti

pubblicato il 30/11/2016 18:20, ultima modifica 03/04/2023 16:59

L'Ufficio Registro delle Imprese verifica, almeno una volta ogni quattro anni dalla presentazione della Scia, la permanenza dei requisiti che consentono all'impresa lo svolgimento dell'attività, nonché di quelli previsti per i soggetti che svolgono l'attività per suo conto.

 

Secondo quanto previsto dall'art. 7 del Decreto M.S.E. del 26.10.2011, la Camera di Commercio ha avviato la verifica della permanenza dei requisiti necessari:

  • per lo svolgimento dell'attività di mediazione da parte delle imprese iscritte nel Registro Imprese,
  • per i soggetti che svolgono l'attività per conto dell'impresa di mediazione.

A tal fine le imprese interessate ricevono tramite pec un invito a presentare - entro 30 giorni dal ricevimento della lettera - una pratica telematica ComUnica secondo le modalità indicate di seguito.

Imprese individuali

Mod. I2 compilato esclusivamente nel riquadro "XX/Note" con l'indicazione che "trattasi di pratica presentata ai fini della revisione dinamica dei requisiti - mediatori".

Società

Mod. S5 compilato esclusivamente nel riquadro "XX/Note" con l'indicazione che "trattasi di pratica presentata ai fini della revisione dinamica dei requisiti - mediatori".

Istruzioni per coloro che utilizzano starweb: Comunicazione Unica Impresa - Variazione - Dati Impresa - Conferma dei requisiti per attività di mediatore - compilazione note.


Allegati alla domanda
:

1. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (requisiti) attestante:

    • l'assenza delle incompatibilità indicate dall'art. 5 della legge 39/1989, così come modificato dalla legge n. 57 del 05 marzo 2001;
    • il possesso dei requisiti morali di cui all'art. 2 della legge 39/1989.
    • la messa a disposizione presso ogni sede o unità locale delle informazioni relative ai compiti ed alle attività svolte dai soggetti operanti nell'esercizio stesso (art. 4 c. 3 del DM 26.10.2011).

Dal 1° settembre 2020 gli uffici di Registro Imprese - REA di Parma non accettano più domande di iscrizione o deposito cui sia allegato il file con la delega di firma all'intermediario, la c.d. "procura speciale" firmata manualmente. Pertanto le modalita' di invio previste sono tramite:

- CNS o TOKEN del legale rappresentante/titolare
- oppure se l'intermediario è iscritto all'ordine dei dottori/ragionieri commercialisti sez. A le note professionali all'interno della distinta devono essere come di seguito riportate : “Il sottoscritto (nome e cognome) dottore commercialista/ragioniere, consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, dichiara di essere iscritto nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di ...(sigla provincia), al n. ... (n. iscrizione) Dichiara, inoltre, di non avere a proprio carico provvedimenti disciplinari ostativi all’esercizio della professione e di presentare la domanda/denuncia su incarico di ... (nome e cognome del soggetto obbligato o interessato)”.

Istruzioni per coloro che utilizzano starweb: compilare la modulistica predisposta e scaricabile dal programma (Modello verifica dinamica requisiti mediatori), attribuendo il codice C47.

2. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (antimafia) attestante l'assenza di cause di divieto, decadenza o sospensione ex D.Lgs 159/2011 e successive modificazioni.

In caso di assenza di firma digitale del/i titolare/legali rappresentanti la dichiarazione dovrà essere firmata in autografo dallo/gli stesso/i e digitalmente dal soggetto incaricato, in base a specifica procura, alla presentazione della pratica. Il documento dovrà essere allegato alla pratica nella sua interezza in quanto le note sono parte integrante dello stesso.

Il documento dovrà essere necessariamente codificato utilizzando il codice D01 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA).

Istruzioni per coloro che utilizzano starweb: compilare l'intercalare antimafia, predisposto e scaricabile dal programma, nel caso di soggetti tenuti alla presentazione della sola dichiarazione antimafia, attribuendo il codice C47.

3. Copia dell'ultima polizza assicurativa stipulata in corso di validità.

Il documento dovrà essere necessariamente codificato utilizzando il codice Q00 (QUIETANZA).

La circolare del Ministero delle attività produttive n. 503649 del 27 marzo 2002 ha stabilito l’ammontare minimo di copertura assicurativa:

  • Imprese individuali: 260.000 euro
  • Società di persone: 520.000 euro
  • Società di capitali: 1.550.000 euro
  •  

     

    4. Copia dell'ultimo modulo o formulario in uso (solo se precedentemente depositato).

    Il documento dovrà essere necessariamente codificato utilizzando il codice FOM (MODULI FORMULARI).

    5. Copia del documento di riconoscimento valido del titolare/legale rappresentante/i sottoscrittore/i delle dichiarazioni sostitutive (nel caso di apposizione di firme in autografo).

    Il documento dovrà essere necessariamente codificato utilizzando il codice E20 (DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO).

    Nel caso in cui un soggetto persona fisica, svolga l'attività di mediazione presso più sedi o unità locali della stessa o di diverse impresa/e dovrà comunicare, mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio, il calendario settimanale relativo ai giorni della sua presenza in ogni singolo ufficio.

    Tutti gli allegati dovranno essere allegati in formato PDF/A.P7M

    Per ciascun mediatore iscritto verranno verificate d'ufficio le dichiarazioni di atto notorio rese in sede di presentazione della pratica e verranno effettuati controlli a campione relativamente alla messa a disposizione nei locali di esercizio dell'attività di mediazione delle informazioni relative ai compiti ed alle attività svolte dai soggetti operanti nell'esercizio stesso.

    DIRITTI E BOLLI

    Diritti di segreteria: Imprese individuali € 18,00 - Società € 30,00

    Bollo: esente

    MODULISTICA

    Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (requisiti)

    Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (antimafia)

     

     

    Per maggiori informazioni: Ufficio rea - Albi e Ruoli - email: albiruoli@pr.camcom.it
    Standard

    Powered by Plone ®

    Note Legali

    Note Legali
    Privacy
    Dichiarazione di accessibilità

    Codice Fiscale 80008090344
    Partita IVA 00757550348
    Codice IPA U29GVF


    Camera di Commercio

    Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

    Via Verdi, 2 - 43121 Parma
    Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
    MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
    PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it