Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Registro Imprese Ruoli ed Elenchi Agenti e rappresentanti di commercio Verifica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e rappresentante di commercio - Revisione

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Verifica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente e rappresentante di commercio - Revisione

pubblicato il 05/10/2018 12:40, ultima modifica 03/04/2023 17:02

Questa Camera di Commercio ha avviato un’azione di verifica generalizzata della permanenza dei requisiti e delle condizioni previste dalla legge per l’esercizio dell’attività di agente e rappresentante di commercio da parte delle imprese iscritte nel Registro Imprese e per tutti i soggetti che svolgono l’attività per conto delle imprese stesse (art. 6 del Decreto M.S.E del 26.10.2011).

L'Ufficio Registro delle Imprese verifica, almeno una volta ogni cinque anni dalla presentazione della Scia, la permanenza dei requisiti che consentono all'impresa lo svolgimento dell'attività, nonché di quelli previsti per i soggetti che svolgono l'attività per suo conto.

A tal fine le imprese interessate ricevono tramite pec un invito a presentare - entro 30 giorni dal ricevimento della lettera - una pratica telematica ComUnica secondo le modalità indicate di seguito:

Imprese individuali :

Mod. I2 compilato esclusivamente nel riquadro "XX/Note" con l'indicazione che "trattasi di pratica presentata ai fini della revisione dinamica dei requisiti - agenti e rappresentanti di commercio art. 6 del Decreto M.S.E del 26.10.2011".

Società:

Mod. S5 compilato esclusivamente nel riquadro "XX/Note" con l'indicazione che "trattasi di pratica presentata ai fini della revisione dinamica dei requisiti - agenti e rappresentanti di commercio art. 6 del Decreto M.S.E del 26.10.2011".

 

Attenzione : solo per coloro che utilizzano il gestionale Starweb non compilare il riq. Aggiornamento posizione per le attivita' di mediatore, agente e rappresentante di commercio, spedizioniere, mediatore marittimo ma seguire la seguente procedura → Comunicazione Unica Impresa - Variazione - variazione attivita' nella sede - compilazione Note.

Precisiamo inoltre che tutte le imprese attive ed iscritte al Registro Imprese possono presentare la documentazione per la verifica della permanenza dei requisiti per l’esercizio dell’attività di agente/rappresentante di commercio indipendentemente dal ricevimento comunicazione.

A questo scopo, l’impresa, costituita in forma individuale e/o societaria, deve presentare  una pratica telematica ComUnica corredata dalla seguente documentazione:

 

1. VERIFICA DINAMICA REQUISITI - AGENTI / RAPPRESENTANTI - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI  ATTO NOTORIO (requisiti)* attestante:

  • di non trovarsi in una delle situazioni previste dall'articolo 5 lettera c), della legge 3 maggio 1985, n. 204;
  • di non svolgere alcuna attività in qualità di dipendente da persone, associazioni o enti privati ovvero di svolgere attività in qualità di dipendente da enti pubblici in regime di part-time in misura non superiore al 50%;
  • di non essere interdetto o inabilitato, condannato, per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica,l'economia pubblica, l'industria e il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita,ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
  • di non svolgere attività per le quali e' o era prescritta l'iscrizione nei ruoli dei mediatori.

* ( la dichiarazione deve essere compilata da parte di tutti coloro che svolgono a qualsiasi titolo l’attività di agente e rappresentante di commercio per conto dell’impresa)

 

2. VERIFICA DINAMICA REQUISITI - INTERCALARE ANTIMAFIA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI  ATTO NOTORIO (antimafia) attestante le cause di divieto, decadenza, o sospensione ex D.Lgs. 159/2011 e successive modificazioni.

Documenti da scaricare ed allegare all'interno della domanda:

1- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI  ATTO NOTORIO (requisiti)

N.B. : In fase di allegazione del documento alla pratica lo stesso, aprendo il menu' a tendina, deve essere codificato come  C47 - MODELLO VERIFICA DINAMICA REQUISITI

2- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI  ATTO NOTORIO (antimafia)

N.B.: Il documento dovrà essere necessariamente codificato utilizzando il codice D01 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA).

3- COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA' del titolare/legale rappresentante/i sottoscrittore/i  delle dichiarazioni sostitutive (nel caso di sottoscrizione con firma autografa).
Il documento dovrà essere  codificato utilizzando il codice E20 (DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO)

N.B. La pratica di Comunicazione Unica e tutta la documentazione sopra indicata devono essere sottoscritte digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa e da tutti i soggetti obbligati a rendere, mediante la modulistica sopra indicata, le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà.
Qualora i soggetti sopra indicati non siano in possesso di un dispositivo di firma digitale, la documentazione da allegare alla pratica di Comunicazione Unica deve essere sottoscritta dagli stessi con firma autografa, allegando copia di un loro documento di identità in corso di validità.
La pratica di Comunicazione Unica, nel suddetto caso, deve essere compilata a nome del soggetto incaricato alla presentazione (professionista incaricato) e sottoscritta digitalmente dallo stesso.
Tutta la documentazione di seguito indicata ed allegata alla pratica di Comunicazione Unica deve essere in formato PDF/A.

Dal 1° settembre 2020 gli uffici di Registro Imprese - REA di Parma non accettano più domande di iscrizione o deposito cui sia allegato il file con la delega di firma all'intermediario, la c.d. "procura speciale" firmata manualmente. Pertanto le modalita' di invio previste sono tramite:

- CNS o TOKEN del legale rappresentante/titolare
- oppure se l'intermediario è iscritto all'ordine dei dottori/ragionieri commercialisti sez. A le note professionali all'interno della distinta devono essere come di seguito riportate : “Il sottoscritto (nome e cognome) dottore commercialista/ragioniere, consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, dichiara di essere iscritto nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di ...(sigla provincia), al n. ... (n. iscrizione) Dichiara, inoltre, di non avere a proprio carico provvedimenti disciplinari ostativi all’esercizio della professione e di presentare la domanda/denuncia su incarico di ... (nome e cognome del soggetto obbligato o interessato)”.

DIRITTI E BOLLI

Diritti di segreteria: Imprese individuali € 18,00 - Società € 30,00

Bollo: esente

Per maggiori informazioni: Ufficio rea - Albi e Ruoli - mail: albiruoli@pr.camcom.it

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168