Alternanza e Orientamento
PCTO sta per Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
E’ una metodologia didattica che garantisce a studenti e studentesse la possibilità di realizzare gli studi del secondo ciclo alternando periodi di studio e di lavoro.
L'art 4 della L. 53/2003 prevede che le Istituzioni scolastiche realizzino dei percorsi formativi in "Alternanza scuola-lavoro", attuabili attraverso stage, imprese simulate o laboratori.
L’obiettivo è assicurare ai giovani l'opportunità di sperimentare vocazioni e attitudini ai fini di una maggiore consapevolezza nelle scelte future, nonché l'acquisizione di conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro. La stessa norma riconosce alle Camere di Commercio un ruolo istituzionale in sede di progettazione, attuazione e valutazione dei percorsi.
Le Camere di commercio promuovono l'integrazione tra mondo della scuola e mondo del lavoro, ampliando i luoghi dell'apprendimento e della formazione.
Le attività della Camera di commercio di Parma
Il Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro
Festival della cultura tecnica 2019
Festival della cultura tecnica 2020
Festival della cultura tecnica 2021
Cosa vuoi fare da grande? Scoprilo con "Smart Future Academy online": Parma, 4 dicembre 2020. Programma e iscrizioni online. All'interno: presentazione progetti PREMIO STORIE DI ALTERNANZA sessione ottobre 2020
Anno 2023
Premio "Storie di Alternanza" - edizione 2023
Premiazione "Storie di alternanza" edizione 2022 - 20 gennaio 2023
Anno 2022:
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)
Premio "Storie di Alternanza" anno 2022: iscrizioni aperte dal 20 aprile al 14 ottobre
Anno 2021:
Premio Storie di alternanza 2021 - i vincitori, le menzioni speciali e i video
Festival della cultura tecnica 2021
ORIENTAMENTE. Indagine Excelsior a Parma - "Orientarsi nel mercato del lavoro" - novembre 2021 (slides)
ORIENTAMENTE. Sistema imprenditoriale a Parma ed indagine Excelsior - video
L'Atlante del lavoro: https://atlantelavoro.inapp.org/
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025)
Bollettino Excelsior anno 2020 - Tavole statistiche Excelsior anno 2020 - Le competenze GREEN per i lavori del domani
Orientamento: "Soft Skills e Preparazione Tecnica, come formarsi per l'azienda 4.0", venerdì 3 dicembre ore 15.30 - Seminario online rivolto agli studenti delle scuole superiori, Open day ITS Maker Academy, Fornovo Taro (PR)
Apprendistato di primo livello, webinar il 9 dicembre alle 14.30
NEWS DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA
Digital Skill Voyager, il nuovo strumento gratuito del PID per valutare le competenze digitali
PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2021-2025)
Premio Unioncamere Storie di Alternanza 2019
Esperienze di Impresa simulata in Camera di commercio
LINK utili:
L'Atlante del lavoro: https://atlantelavoro.inapp.org/
Miur- Ministero della Pubblica Istruzione (sezione Alternanza scuola-lavoro e orientamento)
Rapporto Excelsior. Indagine annuale sul mercato del lavoro con previsioni occupazionali e fabbisogni professionali delle imprese
Per informazioni:
Ufficio Alternanza e Orientamento - tel. 0521 210257 - email: alternanza@pr.camcom.it orientamento@pr.camcom.it
referente: dott.ssa Elisabetta Bernardini
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità