News
"Piccole imprese per il territorio anno 2023": fondo di 500 mila euro per il nuovo bando della Camera di Parma per la concessione di contributi a fondo perduto. Domande dall'11 luglio, pre-caricamenti possibili dal 20 giugno
Fino a 7 mila euro per le micro e piccole imprese della somministrazione di alimenti e bevande, dell’artigianato artistico e tradizionale e di alcuni comparti del commercio al dettaglio e dell’artigianato di servizio. Domande dalle ore 10:00 dell'11 luglio alle ore 12:00 del 12 agosto 2023. Valutazione con procedura a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione
Torino Fashion Match 2023- b2b gratuiti per il settore Moda
Incontri bilaterali n presenza a Torino il 28, 29 e 30 giugno. Iscrizioni online entro il 22 giugno, profilo da compilare in inglese
Webinar gratuito "Il mondo dei rifiuti", 26 giugno. A cura del sistema camerale dell'Emilia-Romagna
Si affronterà il tema dei rifiuti di origine agricola e agroalimentare. 26 giugno, ore 9.30-12.30. Iscrizioni online
Bando Innovazione digitale 2023: chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili
Bando chiuso in data 15/05/2023 alle ore 11:15:00
Bandi 2023: dalla Camera di commercio contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione e l'innovazione
Webinar di presentazione il 27 aprile 2023 alle ore 15.00
MUD 2023: Guida alla compilazione e alla presentazione webinar 24 marzo e 5 aprile
La scadenza per la presentazione del MUD è slittata all'8 luglio 2023. Webinar 24 marzo e 5 aprile
Eccellenze in Digitale: new training 2023
Partecipa ai 4 webinar gratuiti che si svolgeranno il mercoledì pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:30, a cura dell'ufficio PID della Camera di commercio e migliora le tue competenze digitali
Contributi della Camera di commercio: informazioni sui bandi dell'anno 2022
Consulta lo stato dell'arte dei singoli bandi e le date di scadenza per la rendicontazione
Bando innovazione digitale 2022: rifinanziamento e seconda graduatoria di concessione
On line lo scorrimento della graduatoria
Bando Piccole imprese per il territorio anno 2022: online la graduatoria di concessione dei contributi
Online la graduatoria completa delle imprese ammesse al contributo camerale
Bando per la realizzazione di interventi di Check Up e la Pianificazione Strategica anno 2022: graduatoria
E' online la graduatoria delle imprese partecipanti
Registro delle Imprese storiche italiane: riaperte le iscrizioni e prorogate al 31 luglio 2023
La scadenza per le domande è fissata al 20/12/2022 per chi ha già compiuto 100 anni nel 2021. Seconda scadenza al 31/7/2023 per le imprese che li hanno compiuti entro il 31/12/22.
Donne in attivo, continua il ciclo di incontri sull'educazione finanziaria al femminile. Appuntamento al 22 settembre
Online il modulo d'iscrizione e le prossime date. Il 22 settembre il terzo incontro su "Il benessere finanziario, proteggersi dagli imprevisti"
Webinar "Turismo: una nuova destinazione d'uso - imprese e territori per costruire lo sviluppo locale"
Dedicato agli operatori del turismo enograstronomico, si svolgerà il 22 settembre 2022 dalle ore 15 alle ore 17
Donne in attivo, prende il via la nuova edizione del progetto di educazione finanziaria al femminile
Primo di 5 webinar il 27 giugno ore 14.30-17.00 su "Il benessere finanziario e le competenze economiche. Una leva per l'empowerment e la prevenzione della violenza di genere"
Webinar in materia ambientale: Focus informativo gratuito su Banca dati F-Gas il 16 giugno alle ore 10.00
a cura di Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna e delle Camere di commercio della regione Emilia-Romagna. 10 maggio su Emissioni in atmosfera, Banca dati F-GAS il 16 giugno, RAEE il 6 luglio
Tavolo di confronto per lo sviluppo infrastrutturale
Presentazione della Bozza del Libro Bianco delle priorità infrastrutturali dell’ Emilia-Romagna il 15 giugno alle ore 15:00
“Piccole imprese per il territorio”: fondo di 400 mila euro per il nuovo bando della Camera per la concessione di contributi a fondo perduto per interventi di qualificazione, valorizzazione e innovazione delle micro e piccole imprese
Fino a 7 mila euro per le micro e piccole imprese della somministrazione di alimenti e bevande, dell’artigianato artistico e tradizionale e di alcuni comparti del commercio al dettaglio e dell’artigianato di servizio. Domande dal 5 luglio al 5 agosto 2022. Online la modulistica e il link al webinar con le istruzioni per presentare la domanda
Bando digital export 2022 del sistema camerale e della Regione Emilia-Romagna
Seminario di presentazione l'1 febbraio inizia alle ore 10. Contributi ad imprese che esportano: invio delle domande dalle ore 9.00 del 10 febbraio
Ristori 3: pubblicati i nuovi Bandi. 30 milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna
Unioncamere Emilia-Romagna sarà il gestore del bando. Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 15 febbraio 2022 e fino alle ore 12 del giorno 8 marzo 2022
Sostenibilità ambientale, 25 gennaio 2022 e 5 aprile 2022: Vidimazione virtuale dei formulari VI.VI.FIR
Iniziativa di formazione gratuita a cura di Unioncamere, in programma in due date: 25 gennaio e 5 aprile. Online il modulo per iscriversi alla prima data
Work in Future, prende avvio il progetto sulle competenze e i lavori del domani
“Work in Future | Competenze e lavori del domani” è il progetto di comunicazione sull’orientamento al lavoro promosso da Camera di commercio di Parma in collaborazione con Informagiovani, basato sui dati raccolti dal Sistema Informativo Excelsior sui fabbisogni occupazionali delle imprese.
"Crescere in Digitale": incontro di presentazione il 21 ottobre, ore 17, al centro giovani Federale di Parma
Presentato il progetto destinato a ragazze e ragazzi under 30 che non studiano e non lavorano (Neet), per acquisire competenze digitali, con l'obiettivo di aiutare le imprese a migliorare la presenza online. In collaborazione con Informagiovani Parma e Centro per l'Impiego di Parma (Agenzia regionale del lavoro). ISCRIZIONI ONLINE
Contributi ed empowerment per l’imprenditoria femminile: a Parma un incontro di presentazione
La Camera di commercio di Parma, insieme al Comitato di Imprenditoria Femminile, Officine On/Off e SheTech, organizza un incontro di presentazione di due interessanti opportunità di finanziamento ed empowerment rivolte a imprenditrici emergenti e consolidate della Regione Emilia Romagna.
Imprenditoria femminile: contributi a fondo perduto per neo-imprese e percorsi di aggiornamento sull'e-commerce
La Camera promuove il Fondo Women New Deal della Regione Emilia Romagna e il progetto di Empowerment femminile “E-WOMEN LAB” di eBay e Dintec
Premio TOP of the PID 2021: candidature fino al 3 settembre
Obiettivo dell'edizione 2021 del premio annuale, indetto dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale, è individuare e dare visibilità a progetti innovativi che possano aiutare le imprese nella ripartenza economica post-pandemia, favorendo la transizione digitale ed ecologica.
Bando innovazione digitale 2021: chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili
Dalla Camera di commercio 300.000 euro alle imprese per l'innovazione digitale: chiusura anticipata alle ore 12:00 del 9 giugno
La Camera di Commercio di Parma aderisce anche quest'anno al Premio "Storie di Alternanza": iscrizioni entro l'8 ottobre 2021
Quarta edizione del premio, 10 mila euro in palio, suddiviso in quattro categorie. Obiettivo: rendere significativa l'esperienza attraverso il racconto delle attività svolte e delle competenze maturate nei percorsi di PCTO / alternanza scuola-lavoro
Formazione, ciclo di focus tematici ambientali: 29 giugno, 6 e 13 luglio
Webinar rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole su Vi.Vi.FIR per la vidimazione virtuale dei formulari, responsabilità estesa del produttore, nuova definizione di rifiuti urbani. Iscrizioni online
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2020-2024)
Online gli scenari per l'orientamento e la programmazione della formazione
Formazione: seminari in materia ambientale, si parte col MUD. Oggi 12 aprile, ore 9.30
Online il link per collegarsi il 12 aprile. Ricordarsi per cortesia di procedere all'iscrizione, se non si è ancora provveduto. Attivo anche il modulo d'iscrizione online per il webinar del 5 maggio
Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell’Emilia-Romagna
Conclusa l'istruttoria preliminare: il ristoro a favore di ogni impresa sarà di € 1.991,61. Disponibile l'elenco delle imprese ammissibili.
"Smart Future Academy online" e premio "Storie di Alternanza": Parma, 4 dicembre. Programma e iscrizioni online
Progetto innovativo e gratuito per le scuole e gli studenti. Obiettivo: facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori verso le proprie scelte future, mettendo gli stessi in contatto con personalità di altissimo livello dell'imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e dell'arte. Supporto finanziario della Camera di commercio di Parma
Turismo enogastronomico: webinar gratuiti per le imprese dal 27 novembre al 21 dicembre
Il sistema camerale regionale propone un ciclo di 9 seminari online rivolti alle aziende produttive, ristorative e ricettive dell'Emilia-Romagna. Il primo in programma venerdì 27 novembre, ore 14-16.30, sul tema "L'accoglienza del futuro, unica e accessibile. Il web e le nuove tecnologie per restare sul mercato"
Cosa vuoi fare da grande? Scoprilo con "Smart Future Academy online": Parma, 4 dicembre. Programma e iscrizioni online
Progetto innovativo e gratuito per le scuole e gli studenti. Obiettivo: facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori verso le proprie scelte future, mettendo gli stessi in contatto con personalità di altissimo livello dell'imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e dell'arte. Supporto finanziario della Camera di commercio di Parma
Progetto IN PINK, lavoro e opportunità: "Conciliazione vita lavorativa e famiglia: logiche e strumenti", 20 novembre
Al webinar formativo del 20 novembre ci sarà la testimonianza del Comitato per l'Imprenditoria femminile - Camera di commercio di Parma. Altri interventi: la Consigliera di Parità Maria Antonietta Calasso - Provincia di Parma, l'Università degli Studi di Parma, l'azienda Mutti Spa, il Comune svedese di Linkoping, un'associazione di imprenditrici del Comune svedese di Ale. Registrazioni online
Progetto IN PINK, lavoro e opportunità: la parità di genere nel contesto lavorativo di Parma, 13 novembre
Al webinar formativo di apertura del 13 novembre ci sarà la testimonianza del Comitato per l'Imprenditoria femminile - Camera di commercio di Parma. Altri interventi: Comune di Parma, Università degli Studi di Parma, Comune svedese di Ale
.I.RE.NE. - Un servizio per prevenire i contenziosi
Istituto per la Relazione e il Negoziato, iniziativa delle Camere di Commercio a beneficio delle imprese del territorio. Attivo dal 27 ottobre
Impresa in azione - Parma virtual 2020 - 29 ottobre 2020
Presentazione (pitch) dei progetti di mini impresa da parte degli studenti, con particolare attenzione ai temi innovazione, cultura e ambiente. Assegnati gli attestati di merito
Festival della cultura tecnica. "Educazione e orientamento all'imprenditorialità. Progetti e prospettive"
Convegno in streaming del 5 novembre, ore 14.30 - 17.30
Corso "L'esperto del sistema rifiuti, una nuova figura professionale": 19 e 26 novembre, 4 dicembre
Nuova iniziativa di formazione gratuita offerta dalla Camera di commercio alle imprese del territorio, per la crescita professionale dei referenti aziendali in ambito ambientale ed economia circolare. Obbligatoria l'iscrizione a tutte le date (si tratta di incontri complementari)
Borsa Merci di Parma: da venerdì 23 ottobre le contrattazioni si svolgeranno da remoto come previsto dal DPCM 18 ottobre 2020
Le Commissioni opereranno in webconference via skype
Economia circolare, ciclo di webinar della Camera di commercio di Parma. Online le iscrizioni per il 24 e 27 novembre "Strumenti e metodi di misurazione dell'economia circolare - I e II"
Online anche i materiali dei webinar già realizzati
Ha riaperto in presenza la Borsa Merci di Parma
Ora è nella nuova sede del Padiglione "ingresso ovest" di Fiere di Parma: sono tornate le contrattazioni delle CUN - Commissioni Uniche Nazionali
Premio "Storie di alternanza": sessione aperta dal 7 settembre al 23 ottobre ore 17
Fino al 21 ottobre 2020 sarà aperta la piattaforma www.storiedialternanza.it per il completamento della documentazione già inserita e per l'inserimento delle candidature
Economia circolare, ciclo di webinar della Camera di commercio: online il materiale su "Rifiuti non Rifiuti" e aperte le iscrizioni per il 16 settembre su "La gestione dei rifiuti nelle microimprese"
Aperte le iscrizioni online ai seguenti webinar: 16 settembre "La gestione dei rifiuti nelle microimprese", 25 settembre "RAEE", 29 settembre "Sottoprodotti", 8 ottobre "I rifiuti agricoli"
eBay e la Camera di Parma insieme per aiutare le imprese ad aprirsi al mercato online
Entro la fine di settembre un webinar informativo e gratuito per illustrare nel dettaglio le agevolazioni previste dalla partnership con eBay
Economia circolare, al via il secondo ciclo di webinar della Camera di commercio di Parma su tematiche ambientali: online il materiale sul tema "Rifiuti non Rifiuti"
Al via la seconda parte dei seminari gratuiti in modalità remota sui temi ambientali. Le altre date: 16 settembre "Microimprese", 25 settembre "RAEE", 29 settembre "Sottoprodotti", 8 ottobre "I rifiuti agricoli"
Camere di commercio: un patto su 10 punti per il rilancio del Paese
La proposta del sistema camerale lanciata all'assemblea Unioncamere
Premio Innovatori responsabili - 6° edizione 2020. Scadenza 30 settembre
Sono aperte le candidature. Legge regionale n. 14/2014, art. 17, comma 3 - Innovazione, qualificazione e responsabilità sociale delle imprese
Bando innovazione digitale 2020: contributi a disposizione delle imprese dal 7 luglio
Dalla Camera di commercio 250.000 euro alle imprese che sviluppano progetti di digitalizzazione
Deposito Bilanci - campagna 2020, webinar gratuiti a cura di Camera di commercio di Parma e Infocamere. 18 e 25 giugno
Brochure e modulo d'iscrizione online
Realtà Aumentata e Realtà Virtuale per la collaborazione e il training da remoto
Webinar il 14 luglio alle ore 11:00
"Servizi Digitali per le imprese" e "Deposito Bilanci - campagna 2020": webinar gratuiti a cura di Camera di commercio di Parma e Infocamere. 16, 18 e 25 giugno
SAVE THE DATE: 16, 18 e 25 giugno le date da segnarsi. A brevissimo le iscrizioni online
"Politiche ambientali, GPP Green Public Procurement - i criteri ambientali minimi". Webinar gratuito della Camera di commercio il 25 giugno, ore 9-13, Programma e iscrizioni online
In collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved. Programma e iscrizioni online
"Il regime delle autorizzazioni ambientali" : Webinar gratuito della Camera di commercio - 9 giugno, ore 9-13
In collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved. Programma e iscrizioni online. Quesiti da anticipare a promozione@pr.camcom.it
Webinar gratuito "Stampa 3D e finanziamenti", venerdì 5 giugno, ore 10-11
Il Punto impresa digitale della Camera di commercio di Parma collabora al webinar "Stampa 3D e finanziamenti" organizzata da On/Off in collaborazione con Fab Lab Parma, i consulenti di On/Off Punto Europa, Art-ER e Area S3. Programma e iscrizioni online
Open Day etichettatura alimentare 18 giugno 2020. Accettazione richieste in ordine di arrivo
Unioncamere ER (nell'ambito dei servizi EEN) , in collaborazione con tutte le Camere di commercio della regione, organizza per le imprese incontri individuali gratuiti con esperti dello Sportello Etichettatura ed esperto legale
On/Off for Entrepreneurs -A new hope- Il 28 maggio webinar con Deliveroo e Lievità
Storie positive nate durante o a contrasto dell'emergenza Covid
Politiche ambientali, Introduzione all'economia circolare: webinar della Camera di commercio il 22 maggio e 5 giugno
Le sessioni del 22 maggio e 5 giugno 2020 si intendono complementari. Iscrizione unica online. Programma e iscrizioni online. In collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved
Il sistema di tracciabilità cartaceo dei rifiuti: registri di scarico e scarico e formulari, il materiale è online
Per accedere al materiale occorre prima registrarsi sul sito di Ecocamere
Banca dati F-Gas: è online il materiale relativo al webinar del 29 aprile
Per scaricare il materiale è necessario prima registrarsi sul sito di Ecocamere
Il sistema di tracciabilità cartaceo dei rifiuti: registri di scarico e scarico e formulari - Il 13 maggio webinar gratuito della Camera di commercio
Webinar 13 maggio dalle ore 9.30 alle 13.30, programma e iscrizioni online. Quesiti da anticipare via email a promozione@pr.camcom.it. Disponibile il ink al collegamento
Webinar gratuito oggi 30 aprile h 16: Come presentare un progetto alla Start Cup Emilia-Romagna 2020
Business plan competition per progetti dall'alto contenuto tecnologico, promossa da ART-ER. Camera di commercio di Parma è partner. Per iscrizioni: scrivere a tecnopolopr@unipr.it
Ripartire Impresa, il portale di Unioncamere
Informazioni a misura di impresa sull’emergenza Coronavirus, ricerche in base a categoria ed area geografica
Premio "Storie di alternanza": gli studenti delle classi 5^B e 5^C indirizzo AFM della scuola ITE Melloni di Parma, in tempo di emergenza Covid19, destinano il denaro ricevuto a Ospedale Maggiore di Parma, Croce Rossa e Fondazione Munus
Ricordiamo che i termini per accedere alla piattaforma di "Storie di alternanza" si sono chiusi il 20 aprile 2020, ma sarà riaperto il portale per permettere di partecipare anche a coloro che non fossero riusciti ad iscriversi
Proroga al 31 ottobre per le rendicontazioni e revisione del bando "Contributi alle imprese per interventi di qualificazione e sviluppo dell'offerta commerciale, turistica e ricettiva anno 2019"
Oltre alla proroga al 31 ottobre per rendicontare, possibilità di presentare rendicontazione intermedia per liquidazione parziale di contributo (Modulistica scaricabile online). Ammesse rendicontazioni di valore complessivo anche inferiore a 10 mila euro
Emergenza Covid-19: Modalità di accesso e orario di apertura degli Uffici della Camera di commercio. Apertura solo al mattino
La Camera di commercio è aperta e prosegue la propria attività. In conformità alle stringenti disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono adottate alcune misure per limitare la presenza del pubblico nella sede camerale e promuovere l'utilizzo di modalità di contatto a distanza. Da mercoledì 15 aprile nuovo numero di centralino
Emergenza Covid-19: Aggiornamento codici Ateco per attività sospese e attività consentite. Le Comunicazioni da inviare alla Prefettura di Parma
I DPCM 11-23-25 marzo e 10 aprile 2020. Le informazioni e la Comunicazione che va inviata alla PREFETTURA DI PARMA e p.c. alla Camera di commercio di Parma
Norme tecniche UNI anticontagio gratuite per le imprese. Online il VADEMECUM regionale per la produzione straordinaria di dispositivi medici e per la protezione individuale
Disponibile il VADEMECUM, comprensivo di documentazione essenziale ai fini SSI e INAIL. Per una prima informazione le imprese possono rivolgersi a industriexcovid@art-er.it
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 28 marzo alle ore 14.30 alla Camera di commercio di Parma
Primo degli incontri previsti per l'anno 2018 nell'ambito del progetto CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030. Agricoltura sociale e Welfare aziendale al centro del percorso e dei progetti
Crescere imprenditori: servizi e opportunità a sostegno dell'internazionalizzazione e dell'innovazione per le piccole e medie imprese
Workshop in Camera di commercio il 13 dicembre alle ore 10.30. Iscrizioni ed invio quesiti a promozione@pr.camcom.it - In collaborazione con Rete Locale Europe Direct Parma, sportello Gal del Ducato
Responsabilità sociale d'impresa
Conferenza stampa di presentazione della Guida ai servizi di Agri-Welfare venerdì 22 novembre 2019 alle ore 11 presso la Camera di commercio di Parma
Registro delle Imprese storiche italiane: riaperte le iscrizioni fino al 31 luglio 2019
Le domande potranno essere inviate via pec alla Camera di commercio di Parma
"Donne e digitale a Parma": il 20 maggio l’ultimo incontro per le imprenditrici del territorio. A cura del Comitato Imprenditoria Femminile di Parma
E' ancora possibile iscriversi all’incontro gratuito di consulenza e formazione in web marketing e presenza online previsto per il 20 maggio. Tema: “Blog e Content marketing: come pubblicare i contenuti giusti”. Iscrizioni a pid@pr.camcom.it, tel 0521 210257-246-227
MUD 2019 - online il materiale presentato al seminario del 12 aprile
Sono disponibili le slides presentate dalla relatrice dott.ssa Manuela Masotti di Ecocerved
Responsabilità sociale d'impresa: attività 2019
Incontro in programma l'8 maggio 2019 alle ore 15.30 presso la Camera di commercio di Parma
La tutela della Proprietà Intellettuale: l'asset vincente
Seminario il 3 aprile alle ore 14.30 in Camera di commercio.
"Eccellenze in digitale": online programma e iscrizioni per i workshop "I giovedì del digitale", da febbraio ad aprile 2019. Inoltre incontri per l'imprenditoria femminile
5 workshop da febbraio ad aprile dedicati alle micro imprese e PMI di Parma e provincia. A cura del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio. Previsti anche incontri per le imprenditrici di Parma e Provincia, a cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera
Bando innovazione digitale 2020: chiusura anticipata per esaurimento delle risorse
Bando chiuso dalle ore 14:00 di mercoledì 8 luglio 2020
CSR LAB EMILIA OVEST – Le imprese del territorio verso l'Agenda 2030
Incontro in programma il 19 dicembre alle ore 14.30 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia
Dalla Camera di commercio di Parma Contributi a fondo perduto alle imprese del territorio per 730 mila euro
100 mila euro su Tecnologie Impresa 4.0; 300 mila euro su accoglienza turistica, pubblici esercizi e commercio alimentare al dettaglio; 330 mila euro su Fiere e progetti d'internazionalizzazione. A breve online i bandi e la modulistica
La banda ultralarga nella provincia di Parma: un'opportunità per la crescita digitale delle imprese
Incontro in Camera di commercio il 12 dicembre: disponibili le presentazioni dei relatori
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 19 aprile alle 14.30 presso la Cooperativa Taddei di Parma
Secondo incontro 2018 nell'ambito del progetto CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030. Agricoltura sociale e Welfare aziendale al centro del percorso e dei progetti
Start Cup Emilia-Romagna 2018: lo scouting tour per i progetti d'impresa innovativi ha fatto tappa a Parma il 18 aprile
Mercoledì 18 aprile a Palazzo Soragna. A sostenere la Start Cup quest'anno ci sono Camera di commercio di Parma, Unione Parmense Industriali, Università degli Studi di Parma, APS On/Off
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 21 dicembre alle ore 14.30 a Reggio Emilia
Incontro di formazione e confronto: CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030
Premio Innovatori responsabili Emilia-Romagna, 3^ edizione: le imprese dell’Emilia-Romagna per gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Mercoledì 6 dicembre 2017 alle 9.30, Fiorano Modenese
REACH e CLP - aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI
Disponibili i materiali utilizzati dai relatori del seminario del 30 novembre 2017 alla Camera di Commercio di Parma
Responsabilità sociale d'impresa: avvio del progetto 2017 con la mappatura delle imprese emiliane
Avvio del progetto per l'anno 2017: raccolta delle buone pratiche aziendali in materia di responsabilità sociale
La Rete degli Sportelli Etichettatura delle Camere di commercio dell'Emilia Romagna
Un servizio di primo orientamento in materia di sicurezza alimentare ed etichettatura degli alimenti
Credito agevolato per startup e innovazione energetica: il Fondo Multiscopo presentato alla Camera di commercio
Dalla Regione un fondo di 47 milioni di euro per Start Up e Green Economy tramite Unifidi - Materiali on line
Alternanza scuola lavoro: un bando per la concessione di contributi
Le imprese possono presentare domanda dal 3 luglio al 31 ottobre 2017
Contributi per fiere e progetti di internazionalizzazione: si apre il bando 2017
Le imprese potranno presentare domanda dal 3 luglio al 15 ottobre 2017.
Dall'etichettatura alimentare alla dichiarazione nutrizionale - Il punto sul regolamento UE 1169/2011
Convegno in Camera di commercio di Parma il 21 giugno, ore 10