La convenzione
pubblicato il
30/11/2009 13:15,
ultima modifica
02/01/2020 12:54
La Convenzione al momento non è attiva
Dati in sintesi
Beneficiari
- imprese individuali il cui titolare sia una donna
- le società di persone e cooperative costituite per il 60% da donne
- le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino per non meno di due terzi a donne e i cui organi d'amministrazione siano per almeno due terzi costituiti da donne
Iniziative finanziabili
- avvio di nuove attività
- acquisto di attività preesistenti
- realizzazione di progetti aziendali innovativi
Finanziamento
- mutuo chirografario
- finanziamento fino al 90% delle spese ammissibili
- abbattimento del tasso pari al 2% erogato dai Confidi direttamente all'azienda
- garanzia dai Confidi non inferiore al 50%
- durata massima 60 mesi con rate mensili, trimestrali o semestrali posticipate
>>Base storica su cui si fondava la Convenzione in formato pdf