Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Promozione Contributi alle imprese

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

I contributi della Camera di commercio di Parma per le imprese

pubblicato il 12/10/2009 17:50, ultima modifica 27/07/2023 09:40

I Bandi di contributo

CONTRIBUTI

 

 

 

 

 

Nell'ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Parma concede contributi a fondo perduto alle imprese provinciali.

 

BANDI ANNO 2023

Le domande di contributo a valere su tutti i Bandi camerali devono essere presentate in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere Servizi e-gov

Scarica qui la Guida per la presentazione telematica della domanda di contributo

 

Webinar 27 aprile 2023 - Presentazione dei Bandi, scarica  qui le slide

Presentazione Bando Innovazione Digitale 23

Presentazione Bando Internazionalizzazione 23

 

 

Bando Innovazione Digitale 2023

Chiuso anticipatamente, in data 15/05/2023 alle ore 11:15, per esaurimento delle risorse disponibili

 

 

Stanziamento: 500.000,00 euro

Invio delle domande: dalle ore 11:00 del 15/05/2023 e fino alle ore 21:00 del 15/06/2023 (salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili).  E' possibile un precaricamento dall'08/05/2023

Interventi ammessi a contributo: acquisizione di servizi di consulenza/formazione e acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Gli investimenti dovranno essere finalizzati all’introduzione in azienda di almeno una delle seguenti tecnologie I4.0 a) robotica avanzata e collaborativa; b) interfaccia uomo-macchina; c) manifattura additiva e stampa 3D; d) prototipazione rapida; e) internet delle cose e delle macchine; f) cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing; g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc); h) big data e analytics; i) intelligenza artificiale; j) blockchain; k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D) e tecnologie per l’in-store customer experience; l) simulazione e sistemi cyberfisici; m) integrazione verticale e orizzontale; n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain; o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc); p) sistemi di e-commerce q) sistemi EDI, electronic data interchange; r) geolocalizzazione.

Soggetti beneficiari: micro, piccole e medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale  nella provincia di Parma.

Entità del contributo: il contributo viene corrisposto nella misura del 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di euro 10.000,00. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 se l’impresa è in possesso al momento della domanda del rating di legalità. non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 5.000,00.

Rendicontazione: entro il 31/12/2023

Scarica qui:

 

Bando Internazionalizzazione 2023

Chiuso anticipatamente, in data 11/05/2023 alle ore 18:00, per esaurimento delle risorse disponibili

 

Stanziamento: 250.000,00 euro

Invio delle domande: dalle ore 10:00 dell'11/05/2023 e fino alle ore 21:00 del 12/06/2023 (salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili).

Interventi ammessi a contributo: Verranno finanziate le spese effettuate per: partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali, sia in Italia che all’estero (con modalità sia in presenza che da remoto);  realizzazione o partecipazione a incontri d’affari B2B (in presenza o virtuali) con buyer esteri e/o eventi promozionali in un Paese estero; progettazione, predisposizione, traduzione di materiale promozionale in lingua estera; realizzazione o potenziamento dei contenuti in lingua estera del sito web aziendale.

Soggetti beneficiari: micro, piccole e medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale e/o unità locali nella provincia di Parma.; Consorzi e Reti d'Impresa iscritti al Registro Imprese della Camera di commercio di Parma.

Entità del contributo: il contributo viene corrisposto nella misura del 50% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di:

-      euro 6.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere all’estero (in Unione Europea e extra Unione Europea);

-      euro 4.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere in Italia;

-      euro 4.000,00 per partecipazioni a fiere virtuali;

-      euro 4.000,00 per le altre azioni promozionali.

Il contributo non potrà superare l’importo massimo complessivo di € 10.000,00 e non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 3.000,00.

Scarica qui:

 

 

Bando "Piccole Imprese per il Territorio" - Interventi di qualificazione, valorizzazione e innovazione nei settori della somministrazione,  artigianato artistico e tradizionale e alcuni comparti del commercio al dettaglio e artigianato di servizio

 

TESTO DEL BANDO

PERIODO PER LA PRESENTAZIONE

DELLE DOMANDE

TERMINE ULTIMO PER LA RENDICONTAZIONE

MODULISTICA

Testo integrale del bando Piccole imprese per il territorio 2023

 

 

Dalle ore 10:00 dell'11/07/2023 alle ore 12:00 dell'11/08/2023

 

La presentazione delle domande andrà  fatta attraverso la piattaforma telematica Webtelemaco, alla quale occorre registrarsi preventivamente con profilo di consultazione e invio pratiche

 

Guida alla presentazione telematica

INFORMAZIONI: contributi@pr.camcom.it - tel. 0521 210204 - 246


 

 

 

 

30/04/2024

Clicca qui per accedere alla notizia

 

Modulo di domanda di contributo

Modulo di procura speciale per la presentazione telematica delle domande di partecipazione

Dichiarazione dell'impresa, in caso di acquisto di beni usati

Dichiarazione del fornitore, in caso di acquisto di beni usati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai ai BANDI dell'anno 2022

Informazioni: Ufficio Agevolazioni economiche, email: contributi@pr.camcom.it

 

 

 

 

Ministero delle imprese e del Made in Italy. Scopri gli incentivi per le imprese nel portale nazionale
Regione Emilia-Romagna. Finanziamenti aperti

 

Regione Emilia-Romagna, Agricoltura, Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Regione Emilia-Romagna  Agricoltura, Bandi

Regione Emilia Romagna, bandi e concorsi

 

Altri LINK d'interesse nel nostro sito - finanziamenti e contributi
Agevolazioni per marchi e brevetti

 

Gal del Ducato (appennino PR e PC), bandi aperti

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità

Seguiteci su facebook miniatura twitter miniatura linkedin miniatura youtube miniatura instagram miniatura

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168