Webinar in materia ambientale: Focus informativo gratuito su Banca dati F-Gas il 16 giugno alle ore 10.00
a cura di Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna e delle Camere di commercio della regione Emilia-Romagna. 10 maggio su Emissioni in atmosfera, Banca dati F-GAS il 16 giugno, RAEE il 6 luglio
A cura di Unioncamere nazionale il primo focus:
Primo FOCUS
EMISSIONI IN ATMOSFERA - 10 maggio ore 9.30-11
Il 10 maggio 2022 dalle ore 09:30 alle 11:00 si tiene il focus dal titolo "Emissioni in atmosfera", a cura di Antonella Angelosante Bruno (Ecocerved); alla fine dell'evento è prevista una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti.
L’obiettivo dell'incontro è offrire un inquadramento sulla tematica ambientale e fornire una panoramica sulle principali normative vigenti per contrastare l’aumento delle emissioni, alle quali sono direttamente collegati gli adempimenti a carico dei gestori di impianti che rientrano nel sistema EU-ETS (per quanto riguarda le autorizzazioni al rilascio di gas-serra) e a carico di cittadini e imprese in merito a determinate attività svolte su apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra o alla loro vendita.
Programma
Introduzione della tematica ambientale relativa alle emissioni di gas-serra in atmosfera
- Ruolo della normativa nazionale e contributo alla riduzione delle emissioni
- Esempi di attuazione nazionale (sistema EU-ETS e Gas fluorurati a effetto serra) con illustrazione dei principali "Registri" nazionali (Portale ETS, Registro F-gas e Banca Dati F-gas)
- Ruolo e coinvolgimento delle Camere di commercio sul tema della riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati:
FOCUS EMISSIONI IN ATMOSFERA - ISCRIZIONI ONLINE, cliccare qui
--- --- ---
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna promuovono un serie di seminari in modalità webinar in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole. I seminari sono organizzati con il supporto tecnico di Ecocerved.
A breve è prevista l’organizzazione di 2 focus tematici di approfondimento. Di seguito i programmi e le modalità per iscriversi. A conclusione del seminario verranno fornite ai partecipanti le istruzioni per scaricare i materiali didattici presentati.
Secondo FOCUS
BANCA DATI F-GAS: MODALITÀ OPERATIVE
Giovedì 16 giugno, ore 10.00-11.30
IL DPR 146/2028 stabilisce che gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza, controllo delle perdite e recupero svolti su apparecchiature di refrigerazione, condizionamento, antincendio, pompe di calore, commutatori elettrici, celle frigorifero, siano effettuati da imprese e persone iscritte al Registro ed in possesso di certificato rilasciato da organismi di certificazione e che tali interventi siano comunicati alla Banca Dati FGAS https://bancadati.fgas.it.
Programma:
- Normativa di riferimento e soggetti obbligati
- Comunicazione interventi
- Sanzioni
- Emergenza sanitaria e disposizioni «speciali»
- Quesiti
Destinatari
Imprese e persone certificate per l’attività di installazione, manutenzione, assistenza, smantellamento e recupero di FGAS da apparecchiature contenenti FGAS.
Docente: d.ssa Antonella Angelosante Bruno - esperta ambientale Ecocerved
Iscrizioni
La capienza massima per ciascun webinar è di 500 partecipanti.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito.
BANCA DATI F-GAS - ISCRIZIONI ONLINE, cliccare qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_G0f3uTdWRx-I9MFbL-wTkQ
Terzo FOCUS
RAEE: GESTIONE DOCUMENTALE
Mercoledì 6 luglio, ore 10.00-11.30
Distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed assicurare una gestione controllata di questi rifiuti denominati RAEE. Il seminario oltre a chiarire quale sia il campo di applicazione della normativa, evidenzia obblighi e adempimenti in capo ai soggetti coinvolti.
Destinatari:
Rivenditori e distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, installatori, manutentori.
Programma:
- Obiettivi della direttiva RAEE e Normativa di riferimento
- Campo di applicazione del D.lgs n.49 del 14 marzo 2014
- Produttore di AEE, distributore, installatore, centro di assistenza tecnica
- Obblighi ed adempimenti – focus
- Il software CircolaRAEE
Docente: d.ssa Sara Zoli- esperta ambientale Ecocerved
Iscrizioni:
La capienza massima per ciascun webinar è di 500 partecipanti.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito.
FOCUS RAEE, GESTIONE DOCUMENTALE - ISCRIZIONI ONLINE: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_JKVHrkEzQnKYgEl5mj3yiw
Scarica il programma per il secondo e terzo focus
Approfondimenti:
https://www.ecocamere.it/progetti/emiliaromagna
Quesiti:
In fase di iscrizione è possibile inviare quesiti che saranno evasi al termine del seminario. Ulteriori quesiti non evasi nel corso del seminario o relativi ad altre tematiche connesse alle politiche e agli adempimenti ambientali potranno essere inoltrati tramite l’helpdesk dedicato: https://www.ecocamere.it/helpdesk/emiliaromagna
Informazioni: ambiente@pr.camcom.it
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità