Progetto Agrimeccanica India: le opportunità commerciali per le tecnologie del post-raccolta, imballaggi e trasformazione alimentare
Presentato giovedì 10 luglio in Camera di commercio, disponibili i materiali
Il 10 luglio è stato presentato in Camera di commercio il nuovo progetto AGRIMECCANICA INDIA, dedicato alle opportunità commerciali per le tecnologie del post-raccolta, imballaggi e trasformazione alimentare. Il progetto nasce dalla collaborazione fra sistema camerale emiliano-romagnolo, Regione Emilia-Romagna e Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry (IICCI). Partecipano anche Consorzio Cermac, CSO, Centuria.
Aderendo al progetto Agrimeccanica India le imprese potranno attivare collaborazioni commerciali o esportazioni in un mercato in costante crescita (+15% annuo) nel quale i player indiani stanno ricercando e importando macchinari e tecnologie di alta qualità, con un maggior livello di automazione e capaci di garantire risparmi energetici e di acqua.
Su questo argomento è stato presentato un report, realizzato dalla Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry, che evidenzia la forte correlazione tra la costante crescita del mercato alimentare indiano (+15% annuo) e la strutturazione ed elevazione degli standard di qualità dell’agroindustria. In tale contesto, in cui è aumentata nel corso degli ultimi anni la domanda di meccanizzazione per l’agricoltura, gradi operatori indiani della trasformazione alimentare ricercano e sempre più importano tecnologie di alta qualità, con un maggior livello di automazione, e capaci di garantire risparmi energetici e di acqua.
Scarica il materiale illustrato.
Per informazioni:
Ufficio Internazionalizzazione
Camera di commercio di Parma
estero@pr.camcom.it
tel. 0521 210246.243.244
www.pr.camcomit