Canada: le opportunità di business
Le slides sull'incontro del 29 maggio
La Camera di commercio, in collaborazione con la Camera di commercio italiana dell'Ontario, ha tenuto giovedì 29 maggio un incontro con le aziende per illustrare le attuali opportunità di business in Canada e in particolare nella provincia dell'Ontario e gli strumenti a supporto delle aziende interessate al mercato. In programma un focus sui settori agroalimentare, meccanica alimentare ed edilizia ed un approfondimento su logistica e spedizioni sul Canada.
La provincia dell'Ontario accoglie circa il 40% della popolazione canadese. Toronto è la maggiore città dell'Ontario e dell'intero Canda. In Ontario vi è anche la capitale del Canada, Ottawa.
Al termine degli interventi le aziende potranno incontrare i relatori per un colloquio individuale.
Qui Il programma
Qui le slides presentate nel corso dell'incontro
Per informazioni contattare l'Ufficio Estero: tel. 0521 210244.243.246 - estero@pr.camcom.it
PERCHE' IL CANADA
Nell’ultimo decennio il Canada ha consolidato l’immagine di un Paese economicamente stabile, con solide basi economiche e finanziarie. Nel 2012 il PIL canadese e’ cresciuto del 2% e le previsioni di crescita annuale si attestano al 2,3% per il 2014. In particolare, la tenuta del mercato canadese a seguito degli shock finanziari del 2008 e 2009, e la spiccata indipendenza energetica, fanno del Canada un'ottima potenziale base per aziende italiane che vogliano affacciarsi sia sul mercato NAFTA (circa 462 milioni di consumatori potenziali) sia, nella prospettiva dei futuri accordi bilaterali e regionali preferenziali, verso mercati emergenti asiatici. La stabilità del sistema politico, le condizioni del mercato del lavoro, del costo dei fattori di produzione e dell'accesso al credito rendono il Canada un Paese di particolare interesse per le aziende italiane interessate ad accrescere la propria quota di esportazioni o intenzionate ad internazionalizzare la propria presenza produttiva.
L’Italia si conferma essere uno dei principali partner commerciali europei per il Canada, dietro a Germania e Regno Unito, posizionata al 19esimo posto come paese investitore. L'interscambio bilaterale tra Canada e Italia è aumentato del 6,3% nel 2012, e la bilancia commerciale tra i due paesi, su un interscambio di Euro 4,6 miliardi, è storicamente favorevole all'Italia; nel 2012 il saldo positivo è incrementato del 10% rispetto al 2011. In particolare, le esportazioni italiane verso il Canada sono aumentate del 7%, mentre le importazioni canadesi in Italia sono aumentate ad un tasso inferiore, pari al 5%. Nel 2012, l'Italia si è confermata il 9° Paese fornitore del Canada con una quota dello 1,13% del totale delle importazioni canadesi, in leggera diminuzione rispetto allo 1,14% del 2011.