Deliziando 2014: nuovo progetto per la valorizzazione del turismo enogastronomico di qualità
Le imprese interessate possono aderire entro il 30 agosto 2014
Dalla collaborazione tra Regione Emilia-Romagna/Direzione Generale Agricoltura, Unioncamere Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Parma, sistema camerale ed APT Servizi ha preso avvio un progetto pilota rivolto all’eno-gastronomia turistica regionale di qualità che, integrando le competenze specifiche di ogni soggetto, si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico regionale rendendolo “esportabile” e accessibile per i mercati esteri.
In tale ottica “DELIZIANDO”, sintesi del patrimonio enogastronomico di qualità, ma anche percorso di accompagnamento finalizzato ad una conoscenza mirata dei prodotti medesimi e del loro utilizzo, rappresenta certamente un punto di partenza fondamentale.
Forte di questi presupposti, il progetto intende promuovere il comparto agro-alimentare dell’Emilia-Romagna a livello internazionale, intercettando i flussi di turismo esteri e avviando un processo virtuoso di sviluppo di aziende vocate all’eccellenza enogastronomica e a servizi di accoglienza di circuiti di incoming internazionali. La sinergia con le competenze e l’esperienza pluriennale di APT Servizi, attiva nel promuovere l’Emilia-Romagna a livello turistico, mira quindi alla creazione di veri e propri "pacchetti turistici" per lo sviluppo stabile del turismo enogastronomico e rurale emiliano-romagnolo di qualità sul mercato globale, anche in vista dell’importante vetrina di EXPO 2015.
Integrando i rispettivi programmi di attività di APT Servizi e Deliziando, nell’ambito di una concordata operazione di co-marketing, sono stati quindi individuati per il 2014 sette mercati esteri ai quali rivolgere la sinergica attività promozionale: Germania, Regno Unito, Russia, Brasile, Canada, Stati Uniti, per finire con un progetto pilota per Israele, oltre ovviamente all’Italia.
Le eccellenze, non solo agroalimentari, presenti sull’intero territorio regionale nel suo insieme saranno così chiamate ad orientarsi verso l’estero, con l’offerta turistica dell’intero sistema produttivo regionale, consapevole del valore aggiunto del suo patrimonio eno-gastronomico quale brand turistico attrattivo sui mercati internazionali.
Per ottenere questo fondamentale risultato il progetto prevede innanzitutto un’analisi approfondita dell’offerta esistente sul territorio. Il possesso di standard minimi richiesti dal progetto, a garanzia della qualità che si intende tutelare e promuovere, consentirà infatti l’ammissione dei soggetti deputati del sistema ricettivo (hotel, agriturismi e relais di qualità), della ristorazione (ristoranti, trattorie, hostarie, botteghe, locande, taverne) , dei produttori (di prodotti agro-alimentari facenti parte del paniere dei prodotti del progetto “Deliziando”), delle “eccellenze” ad una banca dati della qualità, della quale i Club di Prodotto aderenti al progetto già individuati da APT Servizi si avvarranno per creare pacchetti turistici ex novo da promuovere sui mercati internazionali. Si costituirà un patrimonio completo ed esaustivo di quanto il territorio nel suo insieme è in grado di offrire in tema di aziende ricettive, produttive, della ristorazione.
Per aderire all'iniziativa si prega di leggere la circolare informativa ed il materiale allegato, compilando ed inviando via e-mail l'opportuna scheda di adesione entro il 30 agosto 2014 alla Camera di Commercio di Parma (estero@pr.camcom.it).
Circolare informativa, scheda di adesione per il settore ristorazione, scheda di adesione per il settore produzione agro-alimentare, scheda di adesione per il settore ricettivo.
Per informazioni: Ufficio Internazionalizzazione tel. 0521 210246.280 e-mail: estero@pr.camcom.it