Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale News ed Eventi Sostegno alle imprese che innovano e si aprono ai mercati esteri

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Sostegno alle imprese che innovano e si aprono ai mercati esteri

— archiviato sotto:
pubblicato il 09/02/2016 11:40, ultima modifica 26/02/2016 10:05

Il 25 febbraio in Camera di commercio presentazione dei bandi della Regione Emilia-Romagna e degli strumenti a supporto di start up innovative e imprese che avviano processi di internazionalizzazione

Sostegno alle imprese che innovano e si aprono ai mercati esteri

news finanziamenti

In Camera di commercio giovedì 25 febbraio alle ore 15:00 si svolgerà l'incontro

I BANDI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E GLI STRUMENTI DI SUPPORTO PER L'AVVIO DI START-UP INNOVATIVE E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

 

Promosso dalla Camera di commercio di Parma in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, il seminario è finalizzato a presentare il quadro complessivo dell’impegno della Regione sul fronte internazionalizzazione e dello sviluppo imprenditoriale, attraverso l’illustrazione  dei bandi regionali  pubblicati a valere sul POR FESR 2014-2020.

Nell'occasione verranno presentate anche le azioni della Camera di commercio per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese del territorio e il nuovo servizio Intelligent Export Report, innovativo strumento di analisi e business intelligence predisposto dal Centro Studi di Unioncamere Emilia-Romagna per le imprese che intendono internazionalizzarsi e vendere sui mercati esteri.

Il programma è il seguente:

Ore 15,00 - Registrazione partecipanti

Ore 15,15 - Saluti e apertura lavori

Ore 15,20 - Bando per le Start-up innovative-Regione Emilia-Romagna: supportare l’avvio di nuove imprese ad elevato contenuto di conoscenza

Stefano Bianconi - Regione Emilia Romagna

Ore 15,50 - Gli strumenti finanziari della Regione Emilia Romagna: presentazione del nuovo bando P.O.R. FESR per il sostegno alle imprese non esportatrici

Gianluca Baldoni - Regione Emilia Romagna

Ore 16,20 - Big Data per l'internazionalizzazione: il  nuovo servizio Intelligent Export Report e i servizi Enterprise Europe Network

Matteo Beghelli - Unioncamere Emilia-Romagna

Ore 16,50 - Gli interventi economici della Camera di commercio di Parma per l'internazionalizzazione delle imprese del territorio

Isabella Benecchi - Camera di commercio di Parma

Ore 17,00: Question time e conclusione dei lavori

 

>> Scarica il programma del seminario

 

Gli interessati a partecipare dovranno iscriversi on line entro il 24 febbraio.

PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI

 

Per informazioni: Camera di commercio di Parma, tel 0521 210203-243-280, estero@pr.camcom.it

 

 


Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168