Premio Storie di Alternanza 2023
Le iscrizioni per la partecipazione alla VI Edizione del Premio si possono presentare fino al 13 ottobre 2023. In palio 15 mila euro
ll Premio "Storie di alternanza e competenze" è un'iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere, giunta alla sesta edizione, con l'obiettivo di valorizzare i racconti di alternanza realizzati nell'ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curricolari e di percorsi di apprendistato (di I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti secondari di II grado o dagli ITS Academy sulle seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy ed educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità.
La nuova edizione prevede le seguenti 4 categorie di concorso:
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) per percorsi PCTO, apprendistato di I livello e alternanza rafforzata;
- ITS Academy per tirocinio curricolare e apprendistato di III livello;
- Licei per percorsi PCTO;
- Progetti di educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità realizzati da Licei, Istituti tecnici e professionali, ITS Academy nell'ambito di PCTO o tirocini curricolari.
I video saranno valutati da un'apposita Commissione della Camera di commercio, prima a livello locale e successivamente, per i primi tre classificati di ogni categoria, da Unioncamere tramite una Commissione nazionale.
> A livello nazionale, l'ammontare complessivo dei premi è pari ad € 20.000,00, che saranno così ripartiti per ciascuna delle 4 categorie in gara:
Primo classificato: € 2.500,00
Secondo classificato: € 1.500,00
Terzo classificato: € 1.000,00.
> A livello locale, l'ammontare complessivo dei premi è pari ad € 15.000,00
Documentazione - CLICCA QUI PER SCARICARE REGOLAMENTO E LIBERATORIE
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità