"Introduzione all'economia circolare": webinar della Camera di commercio il 5 giugno, ore 10-12.30
Le sessioni del 22 maggio e 5 giugno 2020 si intendono complementari. Iscrizione unica online. Programma e iscrizioni online. In collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved
L'ufficio ambiente della Camera di commercio di Parma con Unioncamere Emilia-Romagna ed Ecocerved e in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, organizza il seminario del 22 maggio e del 5 giugno, rientrante nell’ambito del progetto del Fondo di perequazione “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” finanziato da Unioncamere italiana.
L’obiettivo principale di questo seminario, di carattere introduttivo, è far conoscere ai principali protagonisti di quest’economia - imprese, principalmente PMI, consulenti, associazioni di categoria, professionisti - il contesto in cui l’economia circolare si sviluppa e si realizza, nella dimensione politica e normativa, così come nelle dimensioni tecniche ed economiche.
Durata: il ciclo formativo è articolato in 2 sessioni della durata di 2 ore circa.
Argomenti (sessioni complementari):
Sessione 1 (22 maggio, ore 10-12.30) : Introduzione all’economia circolare: teorie di riferimento, definizioni e principi; Ragioni e benefici di un approccio circolare a livello macro e di impresa; Analisi di casi studio;
Sessione 2 (5 giugno, ore 10-12.30): Il quadro politico e normativo a livello di Unione europea e nazionale; Approcci e strumenti per la gestione dell’economia circolare in azienda; Analisi di casi studio.
ISCRIZIONE ONLINE valida per entrambe le sessioni
Aspetti tecnici per il collegamento: Scarica tutte le informazioni QUI
Il MATERIALE sarà reso disponibile dal giorno successivo al webinar, a questo LINK. E' necessario prima registrarsi sul sito di Ecocamere (clic in alto: "Accedi")
Iscrivetevi alla nostra NEWSLETTER settimanale per non perdere interessanti opportunità
e seguite @CamComParma sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn