Bando Innovazione Digitale 2022: chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili
Bando chiuso il 17/05/2022
Ai sensi dell'art 9 comma 2 del Bando, lo stesso è stato chiuso anticipatamente dato che i contributi complessivamente richiesti hanno superato il doppio della dotazione finanziaria disponibile
La Camera di commercio di Parma mette a disposizione delle imprese del territorio parmense 300.000,00 euro a fondo perduto per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici. Verranno finanziati investimenti per acquisto di servizi di consulenza e formazione qualificati e di beni strumentali materiali e immateriali I4.0. Attraverso il bando Innovazione Digitale 2022 la Camera di commercio di Parma intende perseguire i seguenti obiettivi, tra loro complementari:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.
Soggetti Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella provincia di Parma.
Interventi ammessi a contributo
Si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto, gli interventi di innovazione digitale di singole imprese, che potranno realizzarsi attraverso l’acquisizione di servizi di consulenza, formazione e l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Gli investimenti dovranno essere finalizzati all’introduzione in azienda di almeno una delle tecnologie I4.0 riportate nell’Elenco 1 dell'art 2 del Bando - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi - ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’ Elenco 1.
Entità del contributo
Il contributo viene corrisposto nella misura del 50% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di euro 7.000,00. Verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 se l’impresa è in possesso del rating di legalità e nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti de minimis. Non saranno ammesse le domande il cui importo complessivo delle spese preventivate e/o rendicontate sia inferiore a euro 3.000,00.
Presentazione delle domande L'orario di invio delle domande è stato posticipato alle ore 12:00 del 17 maggio
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 12:00 del 17 maggio 2022 alle ore 21:00 del 17 giugno 2022. Ai soli fini della predisposizione della domanda di contributo, il sistema informatico sarà disponibile a partire dal giorno 9 maggio, resta inteso che l’invio della pratica dovrà avvenire non prima delle ore 12:00 del 17/05/2022, a pena di esclusione.
Bando Innovazione Digitale 2022
Modulo di domanda
Modulo di procura per l'intermediario
Modulo Autocertificazione fornitori
Modulo di Rendicontazione
Guida Rapida per la presentazione telematica
Online i materiali presentati nel webinar del 7 aprile 2022
Per maggiori informazioni: PID Camera di commercio di Parma – pid@pr.camcom.it Tel 0521 210247 - 203
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità