Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale News ed Eventi Progetto IN PINK: realizzato terzo webinar su "Prospettive occupazionali e sociali: il futuro delle donne e l’impatto del Covid 19". Slides online

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Progetto IN PINK: realizzato terzo webinar su "Prospettive occupazionali e sociali: il futuro delle donne e l’impatto del Covid 19". Slides online

— archiviato sotto:
pubblicato il 06/11/2020 14:55, ultima modifica 11/12/2020 10:58

SLIDES della Camera di commercio online. Sono intervenuti per la Camera di commercio di Parma il Comitato per l'Imprenditoria femminile e il PID Punto impresa digitale. A gennaio e febbraio nuovi appuntamenti di formazione in competenze digitali per le imprenditrici e gli imprenditori (anche aspiranti), lavoratori, professionisti

SCARICA QUI LE SLIDES PRESENTATE DA CAMERA DI COMMERCIO - a cura di Comitato Imprenditoria Femminile e Punto Impresa Digitale

Registrazione con QR CODE

LOCANDINA 3^ WEBINAR - 10.12.2020

L'iniziativa rientra nel programma del FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA DI PARMA e il progetto In Pink è un'iniziativa di promozione e sostegno della Cittadinanza europea - anno 2020, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna

Il progetto InPink nasce dal bisogno di focalizzare maggiori sforzi per promuovere la parità di genere nel contesto lavorativo, sul territorio della provincia di Parma.

La disuguaglianza di genere è una realtà presente e visibile a livello nazionale, regionale e locale. Si assiste alla difficoltà per le donne di accedere a posizioni di vertice, alla segregazione settoriale delle donne, al divario salariale tra i generi, a varie forme di discriminazione causate dal fatto che siano loro ad essere maggiormente responsabilizzate dalla cura dei figli.

In particolar modo, alla luce dei pesanti impatti sulla quotidianità del lavoro femminile, causati dalla lunga emergenza Covid e dalla conseguente crisi economica che ha provocato, si ritiene necessario porre le basi per interventi ancora più concreti, per assicurare che le donne già svantaggiate prima dell’emergenza, non si trovino ad essere ancora più colpite nella fase del post emergenza.

 

Obiettivo

L'obiettivo del progetto è quello di informare i cittadini sulle forme di discriminazione di genere esistenti nel mercato del lavoro, proponendo come modello l'esperienza di alcune realtà pubbliche e private svedesi

 

Risultati di progetto / prodotti finali

Vedere le locandine dei webinar

 

Le Attivita' del progetto IN PINK sono le seguenti:

> 13 novembre 2020 Webinar - Tema: Segregazione Verticale e Women's leadership Gap (realizzata) - LOCANDINA 1^ WEBINAR interventi IN BREVE  13.11

> 20 novembre 2020 Webinar - Tema: Conciliazione vita lavorativa e famiglia: logiche e strumenti" - LOCANDINA 2^ WEBINAR interventi IN BREVE  20.11

> 10 dicembre 2020 Seminario Online - Temi: Prospettive occupazionali e sociali: il futuro delle donne e l’impatto del COVID 19  - LOCANDINA 3^ WEBINAR 10.12

 

Capofila del progetto: Provincia di Parma

Partner: SERN Sweden Emilia-Romagna network


Il sito web del progetto

 

Per informazioni e richiesta di materiale si prega di contattare la Dott.ssa Elisabetta Bernardini, referente responsabile del Coordinamento del Comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Parma:

elisabetta.bernardini@pr.camcom.it

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità

Seguite la Camera di commercio di Parma sui Social Media  FacebookTwitterLinkedInYouTube

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it