Registro delle Imprese storiche italiane: per le iscrizioni c'è tempo fino al 31 maggio
Per le imprese che hanno compiuto 100 anni entro il 31 dicembre 2022
CLICCA QUI per gli approfondimenti e per caricare la documentazione - SCADENZA 31 MAGGIO 2023
La Camera di Commercio di Parma comunica che sono di nuovo aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche italiane, l’archivio promosso da Unioncamere nel 2011 in collaborazione con il sistema camerale, che raccoglie le imprese con almeno 100 anni di storia e tuttora in attività nel medesimo settore merceologico. Il Registro nazionale delle imprese storiche è stato creato allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Il Registro, disponibile sul sito nazionale di Unioncamere (www.unioncamere.gov.it ), è nato per far conoscere e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
L'iscrizione al Registro è volontaria e gratuita ed è possibile per tutte le imprese, di qualsiasi settore economico e forma giuridica, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni.
Sono due le prossime scadenze per l’iscrizione al Registro: le domande possono essere presentate entro il 20 dicembre 2022 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2021 ed a seguire fino al 31 maggio 2023 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2022.
Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche si potranno insignire dello speciale marchio Impresa storica d’Italia: ad oggi sono oltre 2.450 le imprese su tutto il territorio nazionale che possono fregiarsi di un’attività secolare, documentate nel Registro.
Novità di quest’anno è la raccolta delle candidature tramite modulistica on line sul sito di Unioncamere alla sezione Registro imprese storiche – Come iscriversi.
L’ultima apertura delle candidature al Registro delle imprese storiche risale al 2019.
Per partecipare consulta il regolamento
La domanda dovrà essere essere inviata seguendo le indicazioni per la compilazione del form online ed il successivo invio della domanda sottoscritta.
Dovranno essere allegati obbligatoriamente:
1) una breve relazione sulla vita dell’azienda dalla costituzione ad oggi , dalla quale emerga in particolare la continuità storica dell’impresa;
2) copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell'attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale;
Documentazione facoltativa ad integrazione della domanda:
per l’eventuale pubblicazione nel Registro delle imprese storiche si invitano le imprese a inviare preferibilmente già in formato elettronico- logo o marchio attuale dell’impresa- fotografie d’epoca o riproduzioni di documenti storici lettere commerciali, documenti contabili, cataloghi storici, marchi storici, pubblicità ecc.), corredati da didascalie (data o periodo, breve descrizione del contenuto del documento o della fotografia ecc.)- pubblicazioni sulle origini e storia dell’impresa. Tale documentazione va inviata via mail riportando nell’oggetto la denominazione attuale dell’impresa all’indirizzo: impresestoriche@culturadimpresa.org
Eventuali pubblicazioni a stampa vanno inviate a: Registro imprese storiche Unioncamere, Piazza Sallustio, 21, 00187 Roma
Le pubblicazioni (cartacee o digitali) saranno poi conservate da Unioncamere che le inserirà nella sezione della propria biblioteca dedicata al Registro delle imprese storiche.
Per ulteriori informazioni:
- Unioncamere Roma: 06 4704214
- Camera di Commercio di Parma: 0521 210246 - 280 - promozione@pr.camcom.it
RASSEGNA STAMPA
Registro delle Imprese storiche italiane: per le iscrizioni c'è tempo fino al 31 maggio
Gazzetta di Parma online 17 maggio 2023
Gazzetta di Parma (cartacea), 18 maggio 2023, pag. 7
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità