Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale News ed Eventi On line i materiali del seminario Etichettatura, sicurezza e gestione ambientale nel settore agroalimentare

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

On line i materiali del seminario Etichettatura, sicurezza e gestione ambientale nel settore agroalimentare

— archiviato sotto:
pubblicato il 19/03/2015 12:20, ultima modifica 16/04/2015 15:40

On line i materiali del seminario Etichettatura, sicurezza e gestione ambientale nel settore agroalimentare

etichetta alimentare

Il seminario , si è svolto in Camera di commercio  mercoledì 8 aprile ed era rivolto agli operatori del settore alimentare al fine di agevolarli nell'adattare l’etichettatura dei propri prodotti ai nuovi requisiti introdotti dal regolamento UE  1169/2011. Sono state presentate in maniera esaustiva tutte le informazioni obbligatorie e non, per garantire un elevato livello di protezione dei consumatori in materia di informazioni sugli alimenti.

Alle novità del regolamento sull’etichettatura dei prodotti alimentari sono state abbinate le già consolidate indicazioni nutrizionali e sulla salute, previste dal regolamento CE 1924/2006.

Si è poi affrontato il tema della sicurezza alimentare, anche alla luce della recente approvazione del Piano Nazionale Integrato 2015-2018 volto ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva e sono state infine affrontate le norme sui sistemi di gestione ambientale (ISO 14001 e regolamento EMAS),con particolare riguardo alle procedure da seguire per applicare tali schemi normativi nel settore agroalimentare (imprese agricole, commerciali e di trasformazione).

PROGRAMMA

  • I servizi della rete Enterprise Europe Network - Unioncamere Emilia-Romagna – Stefano Lenzi -  Rete EEN
  • Etichettatura dei prodotti alimentari ai sensi del nuovo regolamento UE  1169/2011. Adempimenti e novità - Alfonso Sellitto - SSICA
  • La dichiarazione nutrizionale alla luce del nuovo regolamento UE 1169/2011: novità, impressioni, interpretazioni per la formulazione di alimenti nell’ambito di una dieta corretta - Antonio Trifirò -SSICA
  • Gli strumenti di gestione ambientale nel settore agroalimentare - Michele Crivellaro – Settore Ambiente - CSQA Certificazioni
  • Sicurezza alimentare: iniziative e servizi di supporto per le imprese emiliano romagnole nell’ambito delle attività SIMPLER/Enterprise Europe Network - Luca Bartoletti - Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico CISE e Bruna Turchi - Responsabile Settore Alimentare REINTEGRA Srl

 

 

Scarica qui i materiali presentati dai relatori:

Stefano Lenzi - Rete EEN

Alfonso Sellitto - SSICA

Antonio Trifirò - SSICA

Luca Bartoletti - CISE

Bruna Turchi - Reintegra

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168