Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale News ed Eventi Bilancio di sostenibilità: al via un progetto regionale di accompagnamento gratuito per 25 imprese, candidature entro il 3 maggio

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Bilancio di sostenibilità: al via un progetto regionale di accompagnamento gratuito per 25 imprese, candidature entro il 3 maggio

— archiviato sotto:
pubblicato il 03/04/2023 11:10, ultima modifica 10/05/2023 08:41 — scaduto

Presentato il progetto al webinar del 18 aprile. Disponibili i link ai questionari, le slide e la registrazione del webinar. Per candidarti a partecipare al progetto, compila un breve questionario entro il 3 maggio

Bilancio di sostenibilità: al via un progetto regionale di accompagnamento gratuito per 25 imprese, candidature entro il 3 maggio

ESG

 

In un mondo sempre più interconnesso, investitori e clienti vanno via via concentrando la loro attenzione verso aziende che adottino comportamenti sostenibili, non solo legati allo svolgimento dell’attività di business in senso stretto. La sostenibilità riguarda congiuntamente aspetti ambientali, sociali ed economici, ai quali si fa spesso riferimento come fattori ESG (Environmental, Social and Governance).

Per le Piccole e medie imprese, non obbligate per legge a rendicontare dati sulla sostenibilità, la diffusione di informazioni in ambito ESG può rappresentare un’opportunità, consentendo per esempio di ampliare o consolidare la propria rete, migliorare l’immagine aziendale e agevolare l’accesso al credito.

Con la consapevolezza di quanto tutto ciò sia strategico, Unioncamere Emilia-Romagna, nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di commercio regionali ed Ecocerved, promuove il progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”. L’obiettivo è quello di supportare le PMI nella predisposizione del bilancio di sostenibilità, che è il principale strumento di misurazione e comunicazione degli impegni e dei risultati sugli elementi ESG.

Il progetto, in partenza a maggio, combinerà sessioni formative e laboratori, con l’utilizzo di una piattaforma digitale ESG per elaborare in autonomia, ma in modo guidato e semplificato, il bilancio di sostenibilità.

 

Il 18 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 è stato realizzato un incontro informativo con il seguente programma:

• I servizi della rete Enterprise Europe Network

Valentina Patano - Staff EEN Unioncamere Emilia-Romagna

Che cos’è la sostenibilità e su quali pilastri poggia

• Che cosa si misura della sostenibilità e come
Sara Pelucchi - Presidente, Commissione dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili “Rapporti con Organismo italiano Business reporting”

• Le PMI, la sostenibilità e il relativo reporting: analisi del contesto
Mirco Leonelli - Esg Specialist BPER Banca

• Perché predisporre il bilancio di sostenibilità

• Presentazione del progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”
Manuela Medoro - Esperta ambientale, Ecocerved

 

 

Compila il questionario di feedback dell'evento
https://forms.gle/Dbsb4gJz6xnUd5E37

Registrazione: Per rivedere il webinar CLICCA QUI: link alla registrazione

Vuoi partecipare al progetto per effettuare un’autovalutazione del tuo posizionamento e produrre il bilancio di sostenibilità? Per candidarti a partecipare, COMPILA ENTRO IL  3 MAGGIO 2023  QUESTO BREVE QUESTIONARIO e, fornendo il consenso, sarai ricontattato nel caso in cui il tuo profilo venga selezionato per lo svolgimento delle attività di formazione e laboratorio, che prenderanno avvio nel mese di maggio

Enterprise Europe Network (EEN) è la rete lanciata nel 2008 dalla Commissione europea a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della competitività delle PMI europee. Le aziende che parteciperanno al percorso autovalutazione sulla sostenibilità aziendale avranno l’opportunità di usufruire dei servizi gratuiti erogati da Unioncamere Emilia-Romagna in qualità di partner EEN

ALLEGATI: Scarica qui i materiali presentati al webinar del 18 aprile

 

 

Per informazioni
> Unioncamere Emilia-Romagna: Valentina Patano, tel. 0516377034 email: simpler@rer.camcom.ithttps://www.ecocamere.it/percorsi-esg/emilia-romagna-esg

> Camera di commercio di Parma:  Punto Impresa Digitale - Tel 0521 210203-247

 

Vai alla nostra pagina dei servizi digitali - PID Punto impresa digitale Parma

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità

Seguiteci su facebook miniatura twitter miniatura linkedin miniatura youtube miniatura instagram miniatura

 

logo een logo PID

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168