Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale News ed Eventi Storico News ed Eventi home 2010-2013 Webinar Angola: cogliere opportunità di business in diretta

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Webinar Angola: cogliere opportunità di business in diretta

— archiviato sotto:
pubblicato il 25/09/2013 07:00, ultima modifica 01/10/2013 11:26

A novembre imprese collegate online per conoscere il mercato angolano

Webinar Angola: cogliere opportunità di business in diretta

Angola flag

Unioncamere Emilia-Romagna e Ministero degli Affari Esteri organizzano per il mese di novembre (data da confermare) un webinar al fine di illustrare le opportunità di business nel mercato angolano per le imprese italiane nei settori agroindustria e trasformazione degli alimenti, materiali da costruzione e industria farmaceutica.

 

Perché l'Angola

L'Angola riveste un ruolo di primo piano nel panorama dell'Africa Sub-sahariana grazie allo sviluppo economico e sociale da cui è interessata, dato principalmente dalla scoperta, con la messa in produzione, di ricchi giacimenti petroliferi e diamantiferi. L'Angola, secondo produttore di petrolio in Africa, negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita economica del 8%. Gran parte delle entrate di questo paese sono costituite dai proventi del greggio.

Da anni il governo dell'Angola ha avviato, su indicazione del Fondo monetario internazionale, una campagna per diversificare l'economia e proteggerla così dagli shock petroliferi. In particolare l’esecutivo vuole puntare sullo sviluppo dei settori alimentari, agricolo e industriale, minerario e petrolifero. Per questo sono stati stanziati 260 milioni di dollari con l'obiettivo di ammodernare e recuperare le infrastrutture e di distribuire energia e acqua.

 

Perché un webinar

L’evento si inserisce in un calendario di iniziative previste per il 2013 nell’ambito del progetto “L’internazionalizzazione a portata di click” ideato da Unioncamere Emilia-Romagna e dal Ministero degli Affari Esteri, con l’obiettivo, da un lato, di favorire nuove opportunità di conoscenza e di sviluppo per il territorio e dall’altro di sperimentare una metodologia di lavoro innovativa ed efficace in termini di costi-benefici, che intende sfruttare tutti i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie per impostare programmi che orientino le imprese verso le migliori opportunità di business.

In collegamento diretto dalla Luanda interverranno qualificati esponenti dei settori oggetto di approfondimento che potranno illustrare opportunità, criticità e condizioni per operare nel mercato angolano. Durante la diretta del webinar, sarà possibile intervenire in chat e formulare domande.


Modalità di partecipazione

Per partecipare e seguire in diretta via web i lavori è necessario registrarsi nell’apposita sezione Webinar della piattaforma di infoMercatiEsteri.
Una volta effettuata la registrazione, verranno inviate le coordinate (username e password) per accedere alla piattaforma che trasmetterà il webinar.

E’ inoltre possibile inviare fin da subito quesiti e domande (clicca qui) su temi di interesse che saranno successivamente trattati nel corso del webinar.

La partecipazione delle aziende è gratuita.

 

Per ulteriori informazioni

Unioncamere Emilia-Romagna
Maily Anna Maria Nguyen
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna
annamaria.nguyen@rer.camcom.it
www.ucer.camcom.it


Ministero degli Affari Esteri
Paola Chiappetta
P.le della Farnesina, 1 00135 Roma
paola.chiappetta@esteri.it
www.esteri.it

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it