Eccellenze in Digitale al via il secondo ciclo di incontri: appuntamento al 14 giugno con "Social Ads"
Partecipa ai 4 webinar gratuiti su paid advertising e vendere online, che si svolgeranno il mercoledì pomeriggio, dal 31 maggio al 12 luglio, ore 14:30-16:30, a cura del PID della Camera di commercio di Parma
Ripartono i training del progetto Eccellenze in Digitale e la Camera di commercio di Parma vi invita partecipare al secondo ciclo di webinar. Si tratta di quattro incontri online gratuiti organizzati per accrescere le competenze digitali delle imprese del territorio.
Che cos’è Eccellenze in Digitale? Un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale.
Quali sono le attività? Seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.
Chi può accedere alla formazione di questa edizione di EiD? Tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. A questa edizione possono accedere anche persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo e lavoratori pubblici.
Gli incontri in programma:
PAID ADVERTISING | mercoledì 31 maggio 2023 ore 14:30 – 16:30
• Il ruolo del Paid Advertising nel supporto della crescita delle PMI
• Focus su Google Ads Search e Bing Ads
• Peculiarità di geo targeting offerte dalla Search
• Peculiarità del profiling avanzate offerte dalla Search
• Il Google Display Network
• Tipologie di targeting
• Tipologie di annunci
• Impostazione di una campagna
SOCIAL ADS | mercoledì 14 giugno 2023 ore 14:30 – 16:30
• Quando avviare e massimizzare azioni di Paid Advertising per una PMI sui Social Network
• Come sfruttare le opportunità pubblicitarie offerte dai “social minori” (Twitter, LinkedIn, Tik Tok, Spotify)
• Meta ADS scenario e potenzialità
• Meta ADS Business Manager
• Facebook advertising
• Istagram advertising
VENDERE ONLINE | mercoledì 28 giugno 2023 ore 14:30 – 16:30
• Come si evolvono le abitudini di acquisto degli utenti e quale ruolo giocano l'online e l'e-commerce.
• Come avviare o ottimizzare una strategia di e-commerce partendo dalla scelta della piattaforma
• Capire cosa serve per vendere online: catalogo, pagamento, sistemi di delivery, customer care etc.
• Regole base e funzionamento dei principali strumenti per costruire un e-commerce
MARKET PLACE | mercoledì 12 luglio 2023 ore 14:30 – 16:30
• Quando utilizzare le piattaforme di Market Place per vendere i propri prodotti
• I più noti Market Place
• Opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalla piattaforma Google Shopping e dalle piattaforme generaliste (Amazon, E-Bay, Alibaba, etc.)
• Le piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings, etc.)
• Le "nuove" forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tipologie di prodotto
• Social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo
Durata e orari: i webinar hanno una durata complessiva di circa 2 ore e si svolgono il mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30.
Per partecipare: la partecipazione ai seminari è aperta a tutti e gratuita, previa registrazione on-line. La piattaforma utilizzata per il webinar è ZOOM, riceverete il link per collegarvi al momento dell’iscrizione. Anche a chi non dispone della piattaforma ZOOM sul proprio PC sarà possibile collegarsi senza dovere scaricare alcun software.
Relatore: Dott.ssa Arianna Bastoni- Ufficio PID della Camera di commercio di Parma.
Segreteria organizzativa: per informazioni contattare l’Ufficio PID: 0521/210203.247; pid@pr.camcom.it
Sei un "neofita digitale", "allievo digitale", "coach digitale" oppure "digital-leader"? Scoprilo con Digital Skill Voyager. Chiunque lo desideri, in particolare lavoratori, manager, professionisti, freelancer, studenti, è invitato a scoprire le divertenti tappe del viaggio di Digital Skill Voyager, registrandosi al portale www.dskill.eu per effettuare il test.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per non perdere interessanti opportunità