Bando innovazione digitale 2021: chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili
Dalla Camera di commercio 300.000 euro alle imprese per l'innovazione digitale: chiusura anticipata alle ore 12:00 del 9 giugno
Attenzione: il Bando Innovazione Digitale 2021 è stato chiuso anticipatamente alle ore 12:00 del 9 giugno a causa dell'esaurimento delle risorse disponibili
Anche quest'anno la Camera di commercio di Parma mette a disposizione risorse economiche per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici.
Con uno stanziamento pari a € 300.000,00 verranno finanziati tramite contributi a fondo perduto gli interventi di innovazione digitale delle singole imprese che potranno realizzarsi con l’acquisizione di servizi di consulenza e/o di formazione e l’acquisto di beni e servizi strumentali. Gli investimenti devono essere finalizzati all'introduzione in azienda di servizi o soluzioni focalizzati sulle tecnologie indicate dal Piano Nazionale Transizione 4.0 o più in generale riguardare le tecnologie digitali che in questo periodo di emergenza si sono imposte a supporto della continuità produttiva e della ripresa economica.
I contributi coprono il 50% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di € 7.000,00 per impresa, per investimenti in consulenza, formazione, acquisto di servizi e beni strumentali (compresi i software). Viene riconosciuta una ulteriore premialità di euro 250,00 se l’impresa è in possesso del rating di legalità.
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, allo sportello on line “Contributi alle imprese”, attraverso il sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 8:00 del 9 giugno 2021 alle ore 21:00 del 9 luglio 2021. Domande inviate prima o dopo tale data non verranno accettate.
Gli investimenti dovranno essere finalizzati all’introduzione in azienda di almeno una delle tecnologie I4.0 riportate nel sottostante Elenco 1, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi.
Con l'obiettivo di illustrare gli obiettivi e le modalità di candidatura, il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio organizza un webinar di presentazione del Bando Innovazione Digitale 2021 lunedì 31 maggio, dalle 11.30 alle 13.00 circa.
Il webinar è aperto a tutte le MPMI afferenti alla Camera di commercio di Parma interessate, previa registrazione tramite form online a questo link: bit.ly/webinarbandoPID2021.
Attenzione: Si invita chi non fosse ancora registrato a Telemaco ad effettuare e completare la registrazione il prima possibile, dato che per la conferma della registrazione o il completamento di quest’ultima, Infocamere può impiegare fino a 48 ore lavorative. La registrazione è gratuita e disponibile su https://registroimprese.infocamere.it/registrazione. E' necessario disporre di uno dei seguenti dispositivi di autenticazione: SPID liv.2 (Sistema Pubblico di Identità Digitale) - CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) -CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La Guida alla compilazione della pratica Telematica allegata illustra la procedura di registrazione.
Le imprese possono già da ora predisporre tutti i moduli che dovranno allegare alla domanda telematica di contributo a partire dalle ore 8:00 del 9 giugno (ricordiamo che devono tutti essere firmati digitalmente, come spiegato nella allegata "Guida alla compilazione della pratica telematica").
Per le imprese non esenti dal pagamento del Bollo, il pagamento del Bollo virtuale sarà automatico al momento della compilazione del modello base. Occorrerà precedentemente aumentare il proprio credito alla voce diritti del proprio portafoglio in Telemaco.
Scarica la documentazione del Bando
- Bando innovazione digitale 2021
- Scheda sintetica Bando innovazione digitale 2021
- Modulo di domanda
- Modulo autocertificazione "ulteriori fornitori"
- Modulo di procura pratica telematica
- Modulo di rendicontazione
- Guida alla compilazione della pratica telematica
Per maggiori informazioni Scrivere una mail a pid@pr.camcom.it lasciando un recapito telefonico per essere ricontattati da un operatore.
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube