Worldpass, anche a Parma la rete degli Sportelli per l'internazionalizzazione
Uno Sportello capace di offrire servizi di orientamento, informazione e prima assistenza sui temi del commercio estero.
La Camera di commercio di Parma ha aderito all’iniziativa Worldpass, lo Sportello per l'internazionalizzazione del sistema camerale italiano, che offre servizi di primo orientamento, informazione e assistenza sui temi legati al commercio estero
Sia le imprese che hanno già intrapreso rapporti commerciali con altri Paesi sia quelle intenzionate a farlo, troveranno nella propria Camera di commercio un interlocutore che, grazie alla sinergia con il patrimonio di informazioni delle altre istituzioni che supportano l’export italiano (i Ministeri competenti, le Regioni, l’ICE-Agenzia, la SIMEST e la SACE), è in grado di rispondere ai quesiti sull’argomento.
Attraverso lo sportello camerale o collegandosi direttamente alla piattaforma web www.worldpass.camcom.it è possibile:
- Avere accesso a informazioni su Paesi e mercati, settori economici, normative internazionali e trend di mercato;
- Ottenere informazioni sulle formalità per aprire un’impresa di import-export e sui passi da compiere per intraprendere un’operazione commerciale internazionale, sui principi di marketing internazionale indispensabili per la costruzione di un’adeguata strategia, e conoscere il livello di esportabilità dei prodotti;
- Conoscere i documenti e i certificati necessari per esportare, le convenzioni internazionali,le normative, i visti e tutti gli atti necessari per intraprendere rapporti commerciali con l’estero;
- Consultare l’elenco delle iniziative promozionali quali missioni, partecipazione a fiere e iniziative speciali intraprese dentro e fuori dal Sistema camerale;
- Accedere on line - attraverso il sito worldpass.camcom.it – a un servizio gratuito di consulenza, per ottenere risposte personalizzate sui quesiti di maggiore complessità sorti nel corso delle operazioni con l’estero. In questo caso, un team di esperti fornirà entro 3 giorni una risposta dedicata.
Per maggiori informazioni: Ufficio internazionalizzazione