Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Finanziamenti per la promozione dell'export e l'internazionalizzazione intelligente

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Finanziamenti per la promozione dell'export e l'internazionalizzazione intelligente

pubblicato il 25/10/2017 17:45, ultima modifica 07/11/2017 11:17

Pubblicato il Bando di Unioncamere e Regione Emilia-Romagna: oltre 500.000 euro di contributi alle imprese per progetti di internazionalizzazione

Finanziamenti per la promozione dell'export e l'internazionalizzazione intelligente

business

La Regione Emilia-Romagna e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna mettono insieme risorse per offrire alle imprese del territorio concrete opportunità per rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali e sostenere la competitività del sistema produttivo regionale. Dal prossimo 30 ottobre sarà infatti aperto il Bando per la concessione di contributi a progetti di Promozione Export e internazionalizzazione intelligente”. Il plafond messo a disposizione dal sistema camerale regionale è di 547 mila euro, fondo che la Regione Emilia-Romagna si è impegnata ad integrare con risorse proprie.

Il Bando è rivolto a tutte le imprese e alle reti formali di imprese (L. 33/2009) con sede legale e unità operativa in Emilia-Romagna, ad esclusione delle imprese agricole

 

Iniziative ammissibili e ammontare del contributo

Il bando finanzierà 3 tipi di iniziative: ciascuna impresa potrà scegliere una sola linea su cui candidarsi.

LINEA A - Accompagnamento sui mercati

L'impresa potrà partecipare ad uno dei tre percorsi di accompagnamento previsti, ciascuno seguito da un soggetto gestore:

L'ammontare del contributo è pari all'80% della quota di partecipazione. Se ammessa, l'impresa dovrà sottoscrivere un contratto con il soggetto gestore del percorso prescelto e pagare (in 2 tranche) la quota prevista, che andrà rendicontata sul bando per ottenere il rimborso.

LINEA B - BtoB con selezionati buyer esteri

Questa linea è riservata alle imprese del settore fashion (prodotto finito) e home living. L'impresa ammessa potrà partecipare ad uno dei due momenti di incontri BtoB, che saranno organizzati in Emilia Romagna con buyer selezionati dall’Europa (Scandinavia, Paesi Bassi, Germania). In questo caso, l'impresa pagherà al soggetto gestore una quota di partecipazione già ridotta dal contributo pubblico. Scarica la scheda tecnica del progetto b2b >>

LINEA C - Progetti di internazionalizzazione realizzati direttamente dalle imprese

Candidandosi su questa linea, l'impresa può finanziare un proprio programma di internazionalizzazione, che non può riguardare gli stessi Paesi/settori delle Linee A e B, deve essere focalizzato su un massimo di due Paesi esteri e deve includere almeno tre tipologie di azioni (tra analisi di mercato, studi di fattibilità, definizione di un piano export, partecipazioni fieristiche all'estero, organizzazione di eventi promozionali e/o di visite in azienda, sviluppo di una rete commerciale e di servizi all'estero) per una spesa minima di 10.000 euro. L'ammontare del contributo è del 50% delle spese, fino ad un massimo di 20.000 euro.

Presentazione delle domande

Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sull'intero bando, scegliendo tra la linea A, B,C. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 14 del 30 ottobre 2017 fino alle ore 16 del 20 novembre 2017 accedendo alla piattaforma http://servizionline.ucer.camcom.it/front-rol previa registrazione effettuabile dal 23 ottobre 2017.

 

Scarica  il testo del Bando

Documentazione  utile per la compilazione della domanda:


Per informazioni e chiarimenti: Camera di commercio di Parma tel 0521 210203 - 246

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it