Fare impresa nel cuore della Germania: i vantaggi della Turingia
Seminario con la Regione Turingia e la Camera di commercio italiana in Germania il prossimo 26 giugno
Posta nel cuore della Germania e attraversata dai più importanti crocevia autostradali d'Europa, la Turingia vanta una lunga tradizione industriale e una costante innovazione nei settori della meccanica e dell'automotive, dell'elettronica, dell'ottica e del medicale, un bacino di 280 milioni di potenziali clienti e un PIL di 8.700 mrd. di Euro nel raggio di 800km. Già 20 aziende italiane hanno trovato in Turingia una seconda casa creando oltre 2.500 posti di lavoro.
Per scoprire il perchè la Germania è uno dei Paesi più importanti per i subfornitori dell'industria italiana la Società di Sviluppo della Turingia (LEG Thüringen), la Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM) e la Camera di Commercio dell'Industria e dell'Artigianato di Parma organizzano un incontro col seguente programma:
Programma
Il 26 giugno 2013, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso Sala Du Tillot della Camera di commercio di Parma. Interverranno all'incontro:
Intervento |
Relatore |
---|---|
Saluto introduttivo |
Andrea Zanlari, Presidente della CCIAA di Parma |
Esportare sul mercato tedesco: opportunità da cogliere e strade da percorrere | Claudia Nikolai, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Germania e.V |
Fare business con la Germania: un profilo degli aspetti legali | Daniel Ladeur, Senior Counsel, DLA Piper Italy |
Turingia: location ideale per produzione, innovazione e soluzioni logistiche | Susann Martens, Director Investment Promotion Western Europe, LEG Thüringen mbH |
Automotive, Difesa e Aerospazio: sistemi di test progettati e prodotti in Turingia. Le esperienze del Gruppo italiano Angelantoni Industrie | Giacomo Scarponi, Chief Operating Officer, Angelantoni Industrie S.p.A. |
Al termine degli interventi verrà servito un rinfresco durante il quale sarà possibile incontrare i singoli referenti e approfondire eventuali domande.
Le aziende interessate potranno iscriversi on line.
Per ulteriori informazioni scrivere una mail a estero@pr.camcom.it