Progetto Deliziando - partecipazione in forma collettiva a CIBUS, Parma 3 - 6 maggio 2022
Adesioni entro il 4 aprile 2022 - ore 16
Proseguono le attività di "Deliziando", progetto promozionale del sistema camerale regionale per le iniziative di internazionalizzazione del settore agro-alimentare.
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano, nell’ambito delle attività volte a supportare le imprese ad affacciarsi sui mercati esteri, la partecipazione in forma collettiva di aziende emiliano-romagnole alla manifestazione internazionale “CIBUS” che si svolgerà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022.
La XXI edizione di “CIBUS”, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, si conferma come l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano. I dati dell’ultima edizione del 2021 riportano 40.000 visitatori professionisti, 1.500 buyer internazionali e 500 top buyer italiani e oltre 2.000 aziende italiane espositrici.
E' previsto uno spazio collettivo allestito “chiavi in mano” (isola con quattro lati aperti) collocato nel Padiglione 8, nel quale saranno ospitate da un minimo di 6 ad un massimo di 10 aziende emiliano-romagnole.
La partecipazione di ogni azienda si configurerà:
- con una singola postazione open space di 11,25 mq collocata lungo i lati aperti dello stand e comprensiva di: 1 desk (100x50xh100) non chiuso con un ripiano interno, 1 sgabello, 1 vetrina espositiva con chiusura (102x45xh190) con 5 ripiani in cristallo regolabili ed illuminazione interna, 1 tavolo tondo (70xh75) con 3 sedie, 1 banner con logo aziendale (circa 1mtx1mt) e 1 logo aziendale nel desk, 3 mensole nella zona contrattazione, frigorifero incassato nel desk 130 lt (50x50x85), 1 cestino portarifiuti, 1 presa di servizio max 150 w, illuminazione open space e relativo allaccio elettrico e consumo, servizio di pulizia giornaliera dell’open space;
- iscrizione a catalogo ufficiale in qualità di co-espositore e servizio My Business Cibus basic per un anno;
- 3 tessere espositore, 4 biglietti digitali e 1 contrassegno non numerato per il parcheggio auto esterno al Quartiere Fieristico;
- area comune adibita a magazzino e relative attrezzature comuni (scaffali dove riporre i prodotti, frigorifero, affettatrice, banco, lavello, tavolo lavoro);
- assistenza in loco di personale qualificato di Unioncamere Emilia-Romagna durante la fase di allestimento e per tutta la durata della manifestazione.
Il costo forfettario è di euro 4.500,00 oltre IVA, che l’azienda dovrà versare direttamente a Fiere di Parma, a seguito della conferma di ammissione alla collettiva regionale. Si informa inoltre che la partecipazione all’interno della collettiva emiliano-romagnola coordinata da Unioncamere Emilia-Romagna a “CIBUS 2022” costituisce un vantaggio economico indiretto a favore dell’azienda in base al Regime “De Minimis” (Reg. UE 1407/2013) – Codice Aiuto RNA-CAR 17087, stimato in euro 2.300,00.
Qualsiasi attrezzatura supplementare (compreso l’utilizzo di proprie apparecchiature) dovrà essere inviata a Unioncamere Emilia-Romagna, che la sottoporrà ad approvazione da parte di Fiere di Parma; i costi di tali attrezzature supplementari, inclusi quelli elettrici, saranno addebitati alle aziende richiedenti.
La partecipazione è consentita alle aziende emiliano-romagnole produttrici di generi alimentari, bevande e produzioni vitivinicole, con priorità alle produzioni certificate (DOP IGP Qualità Controllata Biologiche) e/o tradizionali dell’Emilia-Romagna. Le aziende devono essere iscritte con sede legale e/o unità locale operativa al Registro delle Imprese della Camera di commercio competente, nonché essere attive e in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali ed assicurativi. Non saranno accolte adesioni di imprese che abbiano posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti della Camera di commercio competente.
Per dettagli informativi si rimanda alla circolare informativa e alla scheda di adesione.
Modalità di partecipazione: è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di adesione ed inviarla via pec ad Unioncamere Emilia Romagna - unioncamereemiliaromagna@legalmail.it
Data di invio delle adesioni: entro le ore 16 del 4 aprile 2022
Per informazioni sul Progetto Deliziando: PAOLA FRABETTI - Responsabile Internazionalizzazione Agro-alimentare, Unioncamere Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna tel. +39 051 6377019