Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Brexit: le certificazioni nel settore agroalimentare

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Brexit: le certificazioni nel settore agroalimentare

pubblicato il 30/09/2015 12:25, ultima modifica 01/03/2021 17:30

Webinar informativo per le imprese interessate il 16 marzo 2021 dalle ore 15.30 alle 17.30

Dal prossimo aprile, a seguito della Brexit, sarà necessario produrre certificati sanitari e fitosanitari per esportare nel Regno Unito diverse categorie di merci e prodotti. Per condividere informazioni sugli adempimenti per le aziende esportatrici, l’Ambasciata d’Italia a Londra e il Desk Brexit - Agenzia ICE hanno organizzato il webinar

BREXIT: LE CERTIFICAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE che si terrà martedì 16 Marzo 2021 dalle ore 15.30 alle ore 17.30

 

Questo il programma:

  • Saluto di benvenuto

S.E. Raffaele Trombetta - Ambasciatore d’Italia a Londra

  • Export verso il Regno Unito, sicurezza alimentare, certificazioni sanitarie ed altre barriere non tariffarie

Nicola Santini - Dirigente Medico Veterinario del Ministero della Salute
Referente Brexit Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione

  • Export di mangimi per animali e di PAT - proteine animali trasformate

Carmelo Cicero - Direttore Veterinario Responsabile dell'Ufficio 7 - Alimentazione Animale
Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco veterinario

  • La circolazione delle piante e dei prodotti vegetali tra UK e UE dopo la Brexit

Bruno Faraglia - Direttore del Servizio Fitosanitario Centrale - Mipaaf

  • Considerazioni conclusive

Anna Flavia Pascarelli - Dirigente Ufficio Agroalimentari e Vini, Agenzia ICE

Moderatrice: Gabriella Migliore - Responsabile Brexit Help Desk, Agenzia ICE

 

Per iscriversi è necessario registrarsi qui

Il link per partecipare al webinar verrà inviato agli iscritti a  ridosso dell'evento.

Per maggiori informazioni, scrivere all'indirizzo brexit@ice.it.

 

Si ricorda che il Brexit Help Desk è stato istituito presso l'Ufficio ICE di Londra per fornire assistenza alle imprese. Opera congiuntamente con l'Ambasciata Italiana a Londra e in raccordo con la Task Force di Palazzo Chigi, MISE ed Agenzia delle Dogane. Offre un servizio di supporto e assistenza per le aziende esportatrici riguardo le problematiche post Brexit (dogane, normative, etichettatura, standard fiscale etc)

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it