Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Export: una guida per partire

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Export: una guida per partire

pubblicato il 08/05/2015 13:40, ultima modifica 15/07/2020 12:32

Destinato alle imprese italiane e scaricabile gratuitamente dal sito internet del Ministero Affari Esteri

Export: una guida per partire

copertina e-book

Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con altri Enti (Regioni, associazioni di categoria, rappresentanze del mondo imprenditoriale, Banche, Cassa Depositi e Prestiti, Sace e Simest, Ice ed Unioncamere) sta avviando delle azioni per promuovere il “Made in Italy” e rilanciare le esportazioni sui mercati esteri, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.

Frutto della collaborazione e del lavoro comune anche l’e-book “Export: una guida per partire” scaricabile da sito del Ministero Affari Esteri al seguente link:

https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/06/ebook_export_una_guida_per_partire.pdf

Vuole essere uno strumento informativo sui servizi che il sistema pubblico offre alle imprese che ancora non sono presenti sui mercati esteri, o che non lo sono in maniera stabile. In particolare, sono illustrati i principali strumenti, le iniziative e i servizi reali a cui può accedere l’impresa, a livello centrale e territoriale, in termini di formazione, informazione, orientamento e supporto finanziario. Vi sono menzionate anche le iniziative camerali di dimensione nazionale (come il Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia), ed i riferimenti delle CCIAA, delle Unioni regionali e delle Camere di commercio Italiane all’Estero.

Il prodotto è stato concepito con uno stile diretto e un taglio molto pratico: una sorta di “istruzioni per l’uso” verso i mercati esteri ed è suddiviso in cinque parti:

  1. Per iniziare con l‘export: parti da te stesso e impara il linguaggio dell’export.
    Approfittate delle opportunità di formazione gratuita e degli strumenti offerti dai vari enti pubblici. >>> pag. 7
  2. Informati: scopri i mercati e le opportunità.
    Analisi e informazioni sui mercati, ricerche di mercati e di partner, canali di vendita online, fonti di informazione sulle opportunità di business. >>> pag. 17
  3. Come finanziare il tuo ingresso nei mercati esteri?
    Proposte di finanziamenti agevolati e l‘assicurazione del rischio di SACE SIMEST. >>> pag. 31
  4. Programmi e supporto a livello regionale
    Iniziative e attività regionali o provinciali di supporto all’export, strumenti finanziari ed agevolazioni per l’internazionalizzazione e i contatti dei soggetti di riferimento in regione/provincia. >>> pag. 41
  5. La rete delle rappresentanze italiane sui mercati esteri
    450 strutture come Ambasciate e Consolati italiani, Uffici ICE, Camere di Commercio Italiane all’estero, Uffici SACE ed altri offrono informazione e i loro servizi alle imprese italiane. >>> pag. 117

 

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it