Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Progetto "InBuyer Agricultural Machinery": incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore macchinari agricoli e post-raccolta

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Progetto "InBuyer Agricultural Machinery": incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore macchinari agricoli e post-raccolta

pubblicato il 08/05/2015 13:40, ultima modifica 27/09/2022 09:31

Dal 26 settembre al 14 ottobre aperta l'adesione on-line per partecipare gratuitamente alle due sessioni di incontri del 23 e 24 novembre

Progetto "InBuyer Agricultural Machinery": incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore macchinari agricoli e post-raccolta

logo di inbuyer

 

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con Promos Italia, offrono alle  aziende emiliano-romagnole del comparto macchinari agricoli e tecnologie post raccolta la partecipazione all'iniziativa "InBuyer Agricultural Machinery".

Grazie ad una piattaforma appositamente sviluppata le imprese avranno l'opportunità di presentare i propri prodotti e realizzare incontri one-to-one on-line con qualificate controparti internazionali del mercato latino americano, attraverso specifiche sessioni online:

22 novembre: webinar per presentare le tecnologie italiane agli operatori latino americani
23 e 24 novembre: due pomeriggi di meeting one-to-one digitali tra le aziende emiliano-romagnole e qualificate controparti estere provenienti da Centro e Sud America.

L'iniziativa "InBuyer Agricultural Machinery" sarà realizzata a fronte della adesione di almeno 15 aziende e vi potranno partecipare un massimo di 25 aziende iscritte ad una Camera di commercio dell'Emilia-Romagna e appartenenti ai seguenti settori:
  • Macchine e attrezzi per l'orticoltura
  • Macchine e attrezzi per la frutticoltura
  • Irrigazione
  • Post-Raccolta / Selezione e conservazione
  • Post-Raccolta / Macchine e prodotti per il packaging

Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 12.00 del 26 settembre 2022 alle ore 16.00 del 14 ottobre 2022.


Le domande di partecipazione, previa verifica dei requisiti formali, saranno accolte secondo l'ordine cronologico dell'invio online dell'apposito modulo, tenendo conto di una possibile ripartizione delle imprese tra le province del territorio.

Istruzioni per partecipare:

  • clicca sul pulsante "iscriviti subito" della locandina
  • compila i tuoi dati
  • attendi conferma di partecipazione via pec e accedi alla piattaforma con le tue credenziali che ti verranno comunicate successivamente alla conferma
  • crea e pubblica la tua vetrina virtuale personalizzata
  • accedi al webinar generale di presentazione
  • cerca i buyer internazionali registrati e consultane i profili
  • entra in contatto con i buyer d'interesse e organizza i tuoi meeting virtuali.

Tramite la piattaforma, azienda e buyer potranno interagire, richiedere un incontro e confermarlo in caso di interesse, oppure declinare.

 

Requisiti e condizioni di partecipazione:

La partecipazione all'iniziativa "InBuyer  agricultural Machinery" è gratuita e in Regime de minimis (Reg. UE 1407/2013).

La partecipazione costituisce un vantaggio economico indiretto pari a euro 800,00.

L'azienda sarà ammessa al progetto previa verifica dei seguenti requisiti formali:

  • essere iscritta al Registro Imprese delle Camere di commercio emiliano-romagnole,  attiva e in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
  • avere sede legale e/o unità locale nella Regione Emilia-Romagna;
  • essere regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti;
  • non trovarsi in alcuno degli stati rilevanti ai sensi del D. Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza);
  • che nei propri confronti e in relazione ai soggetti indicati all'art. 85 del D.lgs n. 159 del 06/09/2011 e ss.mm non sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del medesimo decreto (c.d. Codice delle leggi antimafia).
Per ulteriori informazioni: Mary Gentili - Unioncamere Emilia-Romagna mary.gentili@rer.camcom.it e la Camera di commercio di Parma - promozione@pr.camcom.it.  Promos Italia supporterà le imprese durante le fasi di registrazione nella piattaforma e le affiancherà durante le sessioni di incontro.

 


 

 

 

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it