Progetto "InBuyer Agricultural Machinery": incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore macchinari agricoli e post-raccolta
Dal 26 settembre al 14 ottobre aperta l'adesione on-line per partecipare gratuitamente alle due sessioni di incontri del 23 e 24 novembre
-
Macchine e attrezzi per l'orticoltura
- Macchine e attrezzi per la frutticoltura
- Irrigazione
- Post-Raccolta / Selezione e conservazione
- Post-Raccolta / Macchine e prodotti per il packaging
Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 12.00 del 26 settembre 2022 alle ore 16.00 del 14 ottobre 2022.
Istruzioni per partecipare:
- clicca sul pulsante "iscriviti subito" della locandina
- compila i tuoi dati
- attendi conferma di partecipazione via pec e accedi alla piattaforma con le tue credenziali che ti verranno comunicate successivamente alla conferma
- crea e pubblica la tua vetrina virtuale personalizzata
- accedi al webinar generale di presentazione
- cerca i buyer internazionali registrati e consultane i profili
- entra in contatto con i buyer d'interesse e organizza i tuoi meeting virtuali.
Tramite la piattaforma, azienda e buyer potranno interagire, richiedere un incontro e confermarlo in caso di interesse, oppure declinare.
Requisiti e condizioni di partecipazione:
La partecipazione all'iniziativa "InBuyer agricultural Machinery" è gratuita e in Regime de minimis (Reg. UE 1407/2013).
La partecipazione costituisce un vantaggio economico indiretto pari a euro 800,00.
L'azienda sarà ammessa al progetto previa verifica dei seguenti requisiti formali:
- essere iscritta al Registro Imprese delle Camere di commercio emiliano-romagnole, attiva e in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
- avere sede legale e/o unità locale nella Regione Emilia-Romagna;
- essere regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti;
- non trovarsi in alcuno degli stati rilevanti ai sensi del D. Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza);
- che nei propri confronti e in relazione ai soggetti indicati all'art. 85 del D.lgs n. 159 del 06/09/2011 e ss.mm non sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del medesimo decreto (c.d. Codice delle leggi antimafia).