Contenimento Covid – 19: effetti sui Carnet ATA in scadenza
Misure per la riesportazione delle merci con Carnet ATA
Alcuni Paesi hanno pubblicato indicazioni ufficiali per la riesportazione delle merci accompagnate da Carnet ATA in questo periodo. Si tratta di Svizzera, Cina e Israele.
Svizzera
Nel periodo dell’emergenza Covid-19, le Autorità doganali svizzere hanno deciso che non saranno applicate facilitazioni. Se il Carnet ATA sta per scadere, i titolari devono richiedere il Carnet sostitutivo, che potrà poi essere inviato per posta o corriere all’ufficio doganale di riferimento, ossia quello di Chiasso. Per saperne di più: Svizzera
Cina
Sono previsti tre casi: se il Carnet è ancora valido ma è in scadenza la data di riesportazione fissata dalla dogana cinese si può richiedere una proroga, se la validità del Carnet sta per scadere occorre dotarsi di un Carnet sostitutivo, in tutti gli altri casi occorre rivolgersi alle autorità doganali cinesi. Per saperne di più: Cina
Israele
Le dogane israeliane hanno deciso di concedere maggiori facilitazioni ai titolari di Carnet ATA per quelli in scadenza fra il 1° gennaio e il 30 giugno 2020, sono stati prorogati i termini di riesportazione al 1° luglio. Per saperne di più: Israele
Per tutti gli altri Paesi, in caso di ritardo nella riesportazione delle merci accompagnate dal Carnet ATA, si consiglia di conservare tutta la documentazione che possa giustificarne il motivo (annullamento/cambio della prenotazione aerea; disposizioni locali relative al blocco/chiusura delle attività, dichiarazioni rilasciate dagli enti ospitanti nel caso di una mostra o di una fiera ecc.).