Come individuare i mercati esteri di riferimento, decidere come entrare e posizionarsi
Percorso di internazionalizzazione di impresa: strategia di entrata, tre incontri gratuiti in Camera di commercio per le aziende del settore meccanico
Le caratteristiche del nostro tessuto industriale e la potenziale crescente richiesta di prodotti “made in Italy” in tutto il mondo rappresentano i principali driver che dovrebbero indurre le nostre imprese a guardare all'estero, ma senza un'adeguata pianificazione qualsiasi progetto di internazionalizzazione è destinato a fallire. Credere di poter semplicemente cogliere qualche occasione qua e là è rischioso e inefficiente. “Il percorso di Internazionalizzazione d'impresa: strategia di entrata e obiettivi specifici" vuole fornire al management di aziende meccaniche di medie dimensioni della Regione Emilia Romagna i principali strumenti e conoscenze operative utili per poter intraprendere un proficuo percorso di internazionalizzazione.
Obiettivi e contenuti
Il corso mira ad aiutare i partecipanti ad individuare modelli innovativi capaci di generare maggiore valore a sostegno della crescita commerciale dell’azienda nei paesi esteri. In particolare si affronteranno i seguenti temi:
- Dove Internazionalizzare: valutazione dell’azienda e scelta dei paesi esteri. Matrice di attrattività per la scelta del dove e Swot analysis della concorrenza
- Quali strategie di entrata utilizzare: definire strategia di accesso, promozione e commercializzazione sui mercati esteri, reti ed istituzioni a supporto dello sviluppo internazionale. Marketing push o pull. Inbound marketing
- Come posizionarsi sui mercati esteri individuati: strategie e politiche di prezzo e di prodotto, comunicazione e promozione sui mercati internazionali.
Destinatari
Imprese di medie dimensioni aventi sede legale o unità locale in regione Emilia-Romagna appartenenti al settore della meccanica. Il corso è rivolto a un target piuttosto ampio: Direttori generali, Direttori commerciali, Responsabili di area estero, Responsabili marketing, Brand e Product Manager, Addetti ufficio commerciale che intendano potenziare la capacità di pianificazione strategica acquisendo tecniche e strumenti per predisporre e monitorare piani di marketing di prodotti o linee di prodotti per il mercato internazionale.
Calendario
Il corso avrà luogo presso la Camera di commercio di Parma, in Via Verdi 2 nelle date seguenti:
7 novembre dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 18
21 novembre dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 18
5 dicembre dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 18
Iscrizioni entro il 17/10/2017.
Per maggiori informazioni e iscrizioni si rimanda al sito di IFOA, al link https://www.ifoa.it/corsi/internazionalizzazione/percorso_internazionalizzazione_di_impresa.
Il corso, gratuito, è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo dalla Regione Emilia Romagna - FSE Asse I Occupazione. L'Operazione "Smart Mechanics: competenze chiave per l’internazionalizzazione d’impresa” (Rif. PA 2016-5514/RER) è stata approvata dalla Regione Emilia-Romagna con D.G.R. 1450 del 2016.