Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Codice meccanografico: convalida annuale entro il 31 dicembre in modalità telematica

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Codice meccanografico: convalida annuale entro il 31 dicembre in modalità telematica

pubblicato il 14/11/2018 18:04, ultima modifica 14/11/2018 18:04

Come ogni anno, entro il 31 dicembre, le imprese interessate a mantenere il codice meccanografico dovranno aggiornare la loro posizione, effettuando la convalida annuale.

La richiesta e il rinnovo annuale del numero meccanografico può avvenire soltanto telematicamente, utilizzando la piattaforma www.registroimprese.it, sezione servizi e-gov – operatori con l’estero, procedura che presuppone il possesso del dispositivo di firma digitale del legale rappresentante e l’adesione alla convenzione Telemaco invio pratiche.

La pratica telematica può essere inoltrata da un intermediario - dottore commercialista, associazione di categoria - provvisto di dispositivo di firma digitale, e in possesso di idonea procura speciale

Il numero meccanografico è un codice alfanumerico attribuito - su richiesta - alle imprese che svolgono abitualmente operazioni con l’estero, ossia  le aziende che dimostrano il possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • esportatore abituale (ai sensi della vigente normativa DPR 633/72, DL 746/83 convertito con la L. 17/84 e DL 331/93, convertito con la 427/93) - per la definizione di impresa abitualmente operante con l'estero si veda la Circolare Ministeriale n.3576/C maggio 2004)
  • effettuazione diretta e/o indiretta (tramite società di intermediazione commerciale italiana, p.e. trading company) di almeno una transazione commerciale nel corso dell'anno, in entrata e/o in uscita, di importo complessivo non inferiore a 12.500,00 euro
  • permanenza stabile all'estero mediante una propria unità locale
  • partecipazione alle quote societarie da parte di soggetti stranieri
  • realizzazione di partnership con società estere
  • costituzione di joint venture societaria e/o di capitali e/o contrattuali all'estero
  • apporto di capitale in società estere (fattispecie non inclusa negli IDE)
  • investimenti diretti all'estero (IDE)
  • adozione del franchising in Paesi esteri
  • stipulazione di almeno un contratto di distribuzione e/o di agenzia all'estero
  • costituzione di società all'estero
  • partecipazione a consorzio temporaneo di imprese in Paese estero (lettera e)

La documentazione che l'operatore deve allegare alla pratica per attestare la propria qualifica di esportatore abituale è la seguente: fotocopie di atti costitutivi, fatture, visure camerali all’estero o altri certificati che attestino una permanenza stabile all’estero o l’esistenza di una sede all’estero, altri certificati che attestino una permanenza stabile all’estero, protocolli d’intesa, contratti di franchising, statuti che attestino una partecipazione o un accordo con società estere.

Chi è in possesso del codice meccanografico viene inserito nella banca dati Italiancom (Italian Companies Around the World), consultabile sia in Italia che all'estero.

Chi non opera più con l’estero in modo abituale e non ha intenzione di effettuare la convalida è invitato a chiedere la cancellazione del numero meccanografico all’Ufficio Estero.


Per maggiori informazioni clicca qui >>

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168
MAIL: centralino.cciaaparma@pr.camcom.it
PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it