Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Bando per la concessione di contributi Promozione export e internazionalizzazione intelligente 2018

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Bando per la concessione di contributi Promozione export e internazionalizzazione intelligente 2018

pubblicato il 29/05/2018 10:16, ultima modifica 29/05/2018 10:19

Disponibili oltre 1.000.000 di euro di contributi alle imprese non esportatrici o esportatrici non abituali per progetti di internazionalizzazione

Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2018 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio con l’obiettivo di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. Prende così il via la seconda edizione del Bando “Promozione export e internazionalizzazione intelligente” che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole.

 

 

 

Il bando sarà aperto dal 31 maggio 2018 al 2 luglio 2018

Entità del contributo

Sono oltre un milione di euro i fondi che la Regione Emilia-Romagna e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno destinato a tale scopo. Il contributo è pari al 50% delle spese, con un minimo di 3.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000,00 euro) e un massimo di 15.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 30.000,00 euro).

Finalità

Il Bando sostiene iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione, allo scopo di supportare le imprese che vogliono approcciare per la prima volta i mercati esteri o che già esportano ma in modo soltanto occasionale. Le imprese dovranno presentare un progetto finalizzato a supportarle e prepararle a presentarsi sui mercati internazionali.

I progetti avranno inizio a partire dalla data di presentazione della domanda e dovranno concludersi entro il 30/03/2019.

La prima attività che il progetto deve obbligatoriamente prevedere è l'analisi delle potenzialità dell'impresa nell'affrontare un percorso di internazionalizzazione, per effettuare tale assessment l'impresa deve avvalersi di un consulente esterno, da scegliere fra quelli accreditati dal MISE per le attività di internazionalizzazione (vedi elenco) e/o dei servizi resi dalle Camere di commercio o dalle Aziende Speciali delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna.

Beneficiari

Possono presentare domanda di contributo le imprese manifatturiere (classificazione Istat Ateco 2007 - sezione C divisioni dalla 10 alle 33 codice primario e/o secondario), con un fatturato minimo di € 500.000,00, di micro, piccola e media dimensione, che nel biennio 2015-16 non abbiano esportato o siano state esportatrici non abituali (export inferiore al 10% del fatturato), aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna. Sono esclusi i Consorzi e le imprese che hanno beneficiato del bando “Promozione dell’Export e internazionalizzazione intelligente" 2017 (prima annualità).

Criteri di valutazione e premialità

Le candidature saranno esaminate attraverso una procedura valutativa che verterà su chiarezza degli obiettivi, impatto sulle potenzialità di esportazione, potenziamento degli strumenti promozionali e qualità economico-finanziaria del progetto. E' prevista una premialità aggiuntiva per le imprese che hanno partecipato o si impegnano a partecipare a un percorso formativo di base di minimo 16 ore in tema di internazionalizzazione.

Percorso di formazione premiante: anche la Camera di commercio di Parma sta programmando iniziative formative in linea con quanto richiesto dal bando.

 

Presentazione della domanda

La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica soltanto dalle ore 14.00 del 31 maggio 2018 e fino alle ore 16.00 del 2 luglio 2018,  attraverso lo sportello virtuale di Unioncamere Emilia Romagna: http://servizionline.ucer.camcom.it/front-rol

Per informazioni

Informazioni: Camera di commercio di Parma, tel 0521 210246 - 203 - 280; promozione@pr.camcom.it

Unioncamere Emilia-Romagna: supporto.bandi@rer.camcom.it

 

Scarica il Bando >>

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168