Al via il progetto "Stay Export", servizi gratuiti per l'internazionalizzazione
Informazione, formazione e accompagnamento all'estero per le imprese italiane: dal primo ottobre al dieci dicembre 2020 disponibile un ricco calendario di webinar e una serie di servizi per l'internazionalizzazione offerti dalle Camere di commercio italiane all'estero
La Camera di commercio di Parma propone agli imprenditori interessati l'adesione al progetto formativo gratuito “Stay Export” finanziato da Unioncamere (l’Unione Italiana delle Camere di Commercio) a valere sul Fondo Intercamerale di intervento 2020 e in stretto collegamento con le iniziative del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia).
"Stay Export" è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.
Il programma si articola in tre differenti fasi che vanno da un primo livello più informativo/formativo fino ad arrivare ad azioni di orientamento e assistenza personalizzata riservate a un numero più ristretto di imprese. Più in dettaglio, il progetto prevede le seguenti attività:
Monitoraggio dei mercati
Schede informative aggiornate su 45 Paesi esteri, elaborate dalle Camere di commercio italiane all'estero, per monitorare la situazione delle dogane e delle frontiere, la logistica, eventuali nuovi obblighi e barriere all'ingresso dei prodotti, nonché l'andamento della domanda nei canali distributivi tradizionali e online.
Webinar
Momenti formativi, fruibili online, specifici per settore e Paese su opportunità di mercato, trend, novità di settore. Circa 130 eventi in programma tra il primo ottobre e il dodici dicembre.
Mentoring
Percorso di orientamento individuale, a distanza, per rispondere ad esigenze di approfondimento sul mercato
Assistenza specializzata
Servizi a valore aggiunto di orientamento al mercato che consentiranno all’impresa di operare in maniera corretta all’estero (consulenza fiscale, legale, finanziaria, scientifica e tecnologica, etc.)
Tutti i servizi saranno a cura dalla rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero.
Le imprese parmensi interessate a partecipare dovranno:
- inviare la scheda di adesione (firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa o firmata calligraficamente con allegata copia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante esclusivamente alla pec camerale: protocollo@pr.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “PROGETTO STAY EXPORT” – adesione);
- profilarsi sul sito https://www.sostegnoexport.it del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia): è sufficiente accedere al sito www.sostegnoexport.it, cliccare sul box “Sei un’impresa interessata all’estero”, inserire la password progettosei e compilare il breve questionario di autoprofilazione.
Le schede di adesione dovranno pervenire a partire dal giorno 18/09/2020.
Le imprese aderenti riceveranno dalla Camera di commercio di Parma comunicazione dell'ammissione all’iniziativa e potranno poi procedere ad iscriversi ai webinar di interesse nella piattaforma nazionale del progetto. Tutte le imprese valutate ammissibili avranno accesso alle schede informative e ai webinar di loro interesse. Dopo la partecipazione al webinar, a seguito di una puntuale valutazione del grado di interesse e delle potenzialità di presenza in quello specifico mercato, le imprese potranno concorrere al servizio di web mentoring, ove disponibile. Per un numero più ristretto, sarà poi possibile accedere ai servizi di assistenza specialistica (a queste imprese verrà inoltre comunicato l’importo dell’aiuto de minimis concesso, che sarà comunque non superiore a euro 2.600,00 per qualsiasi paese per il quale si riceverà il servizio).
Di seguito i servizi disponibili, Paese per Paese e l'elenco dei webinar a cui si potrà chiedere di partecipare.
SCHEDE INFO e WEBINAR | SCHEDE INFO e WEBINAR + WEB MENTORING | SCHEDE INFO e WEBINAR + WEB MENTORING + ASSISTENZA SPECIALISTICA |
---|---|---|
Albania - Argentina - Bulgaria - Cile - Colombia - Croazia -Egitto - Malta - Marocco - Perù - Serbia - Singapore - Sud Africa - Thailandia - Venezuela - Vietnam |
Australia - Brasile - Canada - Corea del Sud - Danimarca - Grecia - India - Israele - Messico - Portogallo - Slovacchia - Svezia - Ungheria |
Belgio - Cina - Francia - Germania - Giappone - Lussemburgo - Olanda - Polonia - Regno Unito - Rep. Ceca - Romania - Russia - Spagna - Stati Uniti - Svizzera - Turchia |
Per ulteriori dettagli e per candidarsi all'iniziativa si prega di prendere visione degli allegati: è possibile contattare via e-mail l'Ufficio scrivendo a promozione@pr.camcom.it
Allegati
-
Scheda di adesione: da compilare ed inviare alla Pec della Camera di commercio di Parma (protocollo@pr.legalmail.camcom.it)
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube