Camera di Commercio di Parma
Tu sei qui: Portale Internazionalizzazione News Formazione per le aziende dei settori meccanico e agroalimentare

Prenotazione appuntamenti online

 
Azioni sul documento

Formazione per le aziende dei settori meccanico e agroalimentare

pubblicato il 14/03/2016 10:25, ultima modifica 16/02/2017 12:09

Ciclo di seminari e corsi gratuiti in collaborazione con IFOA e Sviluppo PMI

Formazione per le aziende dei settori meccanico e agroalimentare

rafforza le tue competenze logo

 

Percorso formativo per le imprese

Camera di commercio di Parma, Via Verdi 2

 

Si svolgerà in febbraio e marzo, alla Camera di commercio di Parma, un ciclo di seminari e corsi di formazione progettati da IFOA  e pensati per aiutare imprenditori, imprese e liberi professionisti ad acquisire una panoramica generale delle dinamiche e degli strumenti necessari per affrontare preparati le sfide dell'internazionalizzazione.

Gli incontri, tenuti da docenti IFOA e funzionari di Unioncamere Emilia Romagna, è articolato in quattro iniziative: due con focus sul settore della meccanica e due su quello agroalimentare. Tutti gli incontri sono a carattere gratuito, grazie al finanziamento dalle Regione Emilia-Romagna.

 

SETTORE MECCANICA  >> Clicca qui e scarica il PROGRAMMA del SEMINARIO e del CORSO

Seminario

EXPORT CHECK-UP per le PMI del settore meccanico: strumenti operativi per avviare o sviluppare attività di business all'estero

Giovedì 1 marzo, ore 14:30 - 18:30

Il seminario si rivolge a imprenditori, figure chiave, addetti di imprese, nonché liberi professionisti del settore meccanico o comunque a persone interessate alle tematiche sviluppate e tratterà i seguenti temi:

  • La via per il successo passa per l’internazionalizzazione delle imprese meccaniche
  • Analisi dell’export delle imprese meccaniche dell’Emilia-Romagna
  • Scenari macroeconomici, competitività delle imprese e opportunità sui mercati esteri. Dove esportare?
  • I Big Data per l’internazionalizzazione
  • Come pianificare strategie vincenti sui mercati esteri per una piccola-media impresa del settore meccanico

 

Per l'iscrizione al seminario meccanica cliccare qui >>

Iscrizioni entro il 20/02/2017

Corso

EXPORT MANAGER: la gestione operativa di un ufficio export

Giovedì 2 - 9 - 16 - 23 marzo, ore 14:30-18:30

Il corso ha una durata di 16 ore, suddivise in 4 lezioni pomeridiane. Si rivolge a un target piuttosto ampio: Direttori generali, Direttori commerciali, Responsabili di area estero, Responsabili marketing, Brand e Product Manager, Addetti Uffici Export di imprese appartenenti al settore della meccanica di medie dimensioni e che intendano potenziare la capacità di pianificazione strategica acquisendo tecniche e strumenti operativi per la migliore gestione dei processi export.  L'obiettivo del corso è quello di aiutare i partecipanti ad acquisire competenze pratiche ed operative sulla migliore organizzazione possibile degli uffici export di un'impresa meccanica. In particolare verranno fornite conoscenze su: assetto organizzativo interno dell'ufficio export; professionalità e compiti richiesti; aspetti critici dell’export Management.I posti a disposizione sono 14, a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

Iscrizioni entro il 15/02/2017

 

AGROALIMENTARE >> Clicca qui e scarica il PROGRAMMA del SEMINARIO e del CORSO

Seminario

EXPORT CHECK-UP per le PMI del settore agroalimentare: strumenti operativi per avviare o sviluppare attività di business all'estero

Martedì 21 febbraio, ore 14:30 - 18:30

Il seminario si rivolge a imprenditori e addetti di imprese, liberi professionisti che operano nel settore agroalimentare, ma è comunque aperto alla partecipazione di tutti gli interessati alle tematiche trattate:

  • La via per il successo passa per l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari
  • Analisi dell’export delle imprese  agroalimentari dell’Emilia-Romagna
  • Scenari macroeconomici, competitività delle imprese e opportunità sui mercati esteri. Dove esportare?
  • I Big Data per l’internazionalizzazione
  • Come pianificare strategie vincenti sui mercati esteri per una piccola-media impresa del settore agroalimentare
Relatori: Dott. Matteo Beghelli - Centro Studi Unioncamere Emilia Romagna - Dott. Gianfranco Lai – M&T Italia

Per l'iscrizione al seminario agroalimentare cliccare qui >>

Iscrizioni entro il 20/02/2017

 

Corso

COME SVILUPPARE LA PROPRIA AZIENDA ALL'ESTERO: trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica per l'internazionalizzazione dell'impresa alimentare

Martedì 15 marzo, ore 9:00 - 13:00 e 14:30-18:30

Il corso - della durata di 8 ore - ha l’obiettivo di aiutare le aziende a sviluppare la propria attività all’estero, partendo da analisi e ricerche di mercato. Nello specifico, si vogliono presentare ai partecipanti analisi articolate e strutturate sulle caratteristiche peculiari delle imprese esportatrici (numerosità, classe dimensionale e di fatturato, natura giuridica, localizzazione), sulla vocazione produttiva dei territori e cluster, sui flussi import/export mondiali ed i dati più aggiornati relativi all'andamento delle esportazioni italiane. Il corso è rivolto ad addetti all’export e allo sviluppo commerciale estero in azienda, responsabili marketing e comunicazione, nonché all’imprenditore, se interessato a considerare in prima persona la prospettiva per la sua azienda. I posti a disposizione sono 14, a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Relatore: Dott. Gianfranco Lai – M&T Italia

 

Iscrizioni entro il 13/02/2017

 

 

Per informazioni: Camera di commercio di Parma ● Tel 0521 210280-246 -203 ● e-mail promozione@pr.camcom.it

 

 

Standard

Powered by Plone ®

Note Legali

Note Legali
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Codice Fiscale 80008090344
Partita IVA 00757550348
Codice IPA U29GVF


Camera di Commercio

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Parma

Via Verdi, 2 - 43121 Parma
Telefono +39 0521 21011 - Fax 0521 282168