News
TOAsia Export Training Emilia-Romagna 2023 - formazione gratuita per imprese emiliano-romagnole
adesione on-line dal 13 luglio al 7 settembre 2023 per partecipare al progetto formativo che sarà avviato dal 22 settembre 2023
Missione imprenditoriale in Messico per la promozione commerciale delle aziende emiliano-romagnole della filiera della meccanica agricola e post raccolta
adesione on-line dal 10 luglio per partecipare gratuitamente all'iniziativa che si svolgerà in Messico dal 27 novembre al 1° dicembre 2023
"Le regole doganali di base per il commerci estero": al via un ciclo di webinar gratuiti per imprese
I temi saranno l'origine delle merci, la classificazione doganale delle merci e le bollette doganali
Bandi 2023: dalla Camera di commercio contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione e l'innovazione
Webinar di presentazione il 27 aprile 2023 alle ore 15.00
Export: incontri gratuiti per le imprese in Camera di commercio con ICE
il 5 giugno 2023 un'esperta ICE sarà a disposizione degli imprenditori parmensi per informazioni e orientamento personalizzato sui mercati esteri di interesse
Seminario in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane di Parma
Incontro gratuito su "Importazioni di merce e dichiarazioni doganali - cosa è cambiato". In programma martedì 7 marzo 2023 alle ore 15.30
Danimarca: buyers a Parma per incontrare le imprese agro-alimentari
Parma Alimentare sta organizzando la visita a Parma di buyer danesi: in marzo si svolgeranno gli incontri gratuiti con le imprese agro-alimentari parmensi interessate
Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane: cosa cambia? Strategie di insediamento all'estero, contrattualistica internazionale e dinamiche doganali
Si è svolto il 13 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 17:00 il webinar gratuito organizzato da Camera di commercio di Parma e Gruppo24Ore in collaborazione con ODCEC Parma: è ora disponibile il materiale dei relatori
Webinar gratuiti su tematiche export
“Export: la parola agli esperti” : ad aprile si svolgeranno brevi webinar dedicati alle imprese parmensi
Progetto "InBuyer Agricultural Machinery": incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore macchinari agricoli e post-raccolta
Dal 26 settembre al 14 ottobre aperta l'adesione on-line per partecipare gratuitamente alle due sessioni di incontri del 23 e 24 novembre
Bonus per l'Export Digitale: contributi per l'internazionalizzazione delle micro-imprese manifatturiere italiane
webinar di presentazione venerdì 30 settembre 2022 alle ore 10: evento online previa iscrizione
SACE presenta la Risk & Export Map 2022 per le imprese italiane
La mappa e lo studio saranno presentati il 3 marzo 2022 alle ore 11.30: evento online previa iscrizione
SACE presenta il Rapporto Export 2022 per le imprese italiane
Sarà presentato il 14 settembre alle ore 11: evento online previa iscrizione
Due iniziative interessanti sulle relazioni con l'Ucraina: webinar il 23 giugno alle ore 15 e piattaforma di business matching della Commissione UE
Webinar di ICC Internationa Chamber of Commerce il 23 giugno ore 15-17.30 sul tema del commercio internazionale in tempi di guerra. Attiva una piattaforma di business matching della Commissione UE per connettere le aziende operative in Ucraina con quelle dell'Unione europea
Fiandre: incentivi e innovazione. Evento a cura di Flanders Investment and Trade e Ambasciata del Belgio in Italia (TBC)
Giovedì 26 maggio 2022 , ore 15.30. Circolo di Lettura e di Conversazione (Strada Macedonio Melloni 4, Parma)
Bando "Internazionalizzazione 2022": domande dal 24 maggio ore 10
Dalla Camera di commercio contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali, anche virtuali, in Italia e all'estero
Export: incontri gratuiti con gli esperti ICE a Parma
il 13 aprile 2022 si svolgeranno gli incontri gratuiti tra un funzionario ICE ed imprese parmensi
Progetto Deliziando - partecipazione in forma collettiva a CIBUS, Parma 3 - 6 maggio 2022
Adesioni entro il 4 aprile 2022 - ore 16
Conflitto Russia Ucraina: restrizioni, sanzioni, documenti per le esportazioni. Aggiornamento
Come da indicazioni ricevute da Unioncamere, si chiede di allegare alle pratiche di rilascio di documenti destinati all'export verso la Federazione russa una dichiarazione come da fac-simile scaricabile online, firmata con firma digitale dal legale rappresentante
Carnet ATA per Federazione russa, Ucraina e Bielorussia: attenzione alle novità
sospeso in via preventiva il rilascio dei carnet ATA per le merci destinate ai Paesi
Commercio estero, Egitto: pagamento delle fatture d'importazione solo tramite il canale bancario
Raccomandazione della Banca Centrale Egiziana: le banche egiziane non possono più accettare documentazione trasmessa direttamente dalla clientela importatrice ma esclusivamente lettere di credito
Bando digital export 2022 del Sistema Camerale emiliano-romagnolo e della Regione Emilia-Romagna
Contributi ad imprese che esportano grazie al Bando Digital Export - anno 2022 del Sistema Camerale emiliano romagnolo e della Regione Emilia-Romagna: invio delle domande dalle ore 9.00 del 10 febbraio 2022
Eventi formativi online del Progetto SEI: sostegno all'export dell'Italia
due webinar gratuiti per le imprese
Seminari in rete con i funzionari della Dogana
Corso online gratuito su legislazione e tecnica doganale negli scambi con l'estero dal 18 novembre 2021 al 20 gennaio 2022 dalle ore 15 alle ore 17
Estero e imprenditoria femminile: Women Exporters Program Italia powered by UPS
Calendario dei webinar gratuiti per il 2021
Per le aziende che esportano in Germania: l'11 novembre un webinar sullo smaltimento degli imballaggi
Le novità relative allo smaltimento degli imballaggi dei prodotti italiani che arrivano sul mercato tedesco. A cura di ITKAM, Camera di commercio italiana per la Germania. 11 novembre, ore 16.30-17.30
Danimarca: webinar per imprese alimentari parmensi (food & wine)
giovedì 14 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12 si è svolto il webinar: disponibile il materiale del relatore
ACI - Advanced Cargo Information: nuova formalità per l'importazione in Egitto
La pre-dichiarazione ACI è obbligatoria dal 1 ottobre 2021, al momento esclusivamente per le merci trasportate via mare
BREXIT: webinar gratuito per le imprese parmensi
mercoledì 22 settembre dalle ore 10 alle ore 13 si è svolto il webinar
Export: novità per chi esporta verso TURCHIA, EGITTO E GRAN BRETAGNA
TURCHIA: le merci provenienti dall'UE accompagnate da certificato ATR non sono assoggettate alla richiesta di un ulteriore certificato di origine. EGITTO: istituito il sistema "ACI - Advanced Cargo Information", volto alla dematerializzazione delle procedure doganali ed alla facilitazione degli scambi commerciali. GRAN BRETAGNA: indicazioni riguardanti le formalità per l'esportazione nel Regno Unito di prodotti di origine animale e sottoprodotti di origine animale a partire dal 1 ottobre 2021, oltre a registrazione in Traces NT degli stabilimenti produttori di alimenti composti interessati all’export
Il mercato USA post-Covid: la grande opportunità per le imprese agroalimentari italiane
il 7 luglio si è svolta tavola rotonda online: disponibile la registrazione per le imprese interessate
Carnet ATA per il Brasile: attenzione alle novità
Possibile sospensione utilizzo in Brasile dal 1° luglio 2021 e fino a nuovo avviso
InBuyer: incontri virtuali con buyer esteri per imprese emiliano-romagnole del settore meccanica
aperta l'adesione on-line per partecipare gratuitamente alle due sessioni di incontri del 21-22 o 23-24 settembre
Bulgaria: una terra di opportunità per il business - webinar il 13 maggio 2021 dalle ore 15 alle ore 17
Webinar di presentazione delle opportunità offerte dalla Bulgaria agli imprenditori parmensi interessati a investire o collaborare con il Paese a cura del Consolato Generale della Bulgaria a Milano
Accordo tra Agenzia ICE e piattaforma Tannico rivolto a 400 produttori di vini
Il progetto è rivolto alle sole aziende che non abbiano già una presenza su Tannico o Wine Platform. Condizioni agevolate per il servizio Wine Platform
24 maggio 2021: webinar sulla legislazione USA di prodotti alimentari e bevande ed incontri con buyer
Organizzazione a cura di Parma Alimentare srl destinata alle imprese agroalimentari parmensi: la partecipazione è gratuita previa iscrizione da inviare entro il 27 aprile 2021
Opportunità di business in Normandia per le aziende italiane: webinar da non perdere il 15 aprile
“Scegli la Normandia e sviluppa il tuo business nel nord-ovest dell’Europa" è il titolo del webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo Territoriale della Normandia e il Consolato Generale d’Italia a Parigi
Smart export - l'accademia digitale per le PMI
L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: formazione gratuita per imprese e professionisti
Bando digitale export 2021 del Sistema Camerale emiliano-romagnolo e della Regione Emilia-Romagna
ATTENZIONE! CHIUSURA ANTICIPATA DEL BANDO Si comunica che, in base a quanto previsto all'art. 9 comma 2 del Bando Digital Export - Anno 2021, Unioncamere e Regione Emilia-Romagna hanno stabilito la chiusura anticipata del bando. La nuova scadenza per l'invio delle domande è fissata per lunedì 15/03/2021 ore 8:00
SACE ha presentato la Risk & Export Map 2021 per le imprese italiane
La mappa e lo studio sono ora disponibili sul sito di Sacesimest
Brexit: le certificazioni nel settore agroalimentare
Webinar informativo per le imprese interessate il 16 marzo 2021 dalle ore 15.30 alle 17.30
SACE presenta il Rapporto Export 2021 per le imprese italiane
14 settembre alle ore 10: iscrizioni aperte a tutti gli interessati
Brexit, accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito
Raggiunto un "agreement in principle" con il Regno Unito che definisce la futura cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021
Database SCIP, istruzioni per l'uso: informazioni presso gli sportelli Reach della rete EEN Italia
A partire dal gennaio 2021 entra in vigore l’obbligo di notifica nella banca dati SCIP per gli articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) in concentrazione superiore allo 0,1% peso/peso. Per Informazioni: Valentina Patano tel. 0516377034, Laura Bertella tel. 0516377045, simpler@rer.camcom.it
Turismo enogastronomico, completati i webinar gratuiti di formazione per Pmi
Nove webinar gratuiti realizzati tra novembre e dicembre per imprese produttrici, ristorative e food&wine, a cura del mondo camerale dell'Emilia-Romagna e ISNART
Codice meccanografico ITALIANCOM: convalida annuale entro il 31 dicembre
La richiesta e il rinnovo annuale del numero meccanografico può avvenire soltanto telematicamente, utilizzando la piattaforma www.registroimprese.it, sezione servizi e-gov – operatori con l’estero. Necessario il possesso del dispositivo di firma digitale del legale rappresentante e l’adesione a Telemaco invio pratiche
Al via il progetto "Stay Export", servizi gratuiti per l'internazionalizzazione
Informazione, formazione e accompagnamento all'estero per le imprese italiane: dal primo ottobre al dieci dicembre 2020 disponibile un ricco calendario di webinar e una serie di servizi per l'internazionalizzazione offerti dalle Camere di commercio italiane all'estero
Turismo enogastronomico: selezione nuovi fornitori per pacchetti-viaggio in Emilia Romagna
Il 27 ottobre workshop "virtuale" tra buyer delle destinazioni turistiche regionali ed operatori del settore ricettivo (alberghiero e para-alberghiero), ristorativo (ristoranti e agriturismi), agroalimentare e vitivinicolo per l'ampiamento del database fornitori. Adesioni da inviare entro il 29 settembre.
Patto per l'Export - strumenti e opportunità per le PMI
La tappa di presentazione dedicata alla Regione Emilia Romagna è in programma il 4 settembre dalle 9.30 alle 11.00
#MadeinER - incontri di affari con buyer tedeschi
iniziativa per le imprese emiliano-romagnole del comparto agro-alimentare con adesione entro il 7 agosto 2020
Export: una guida per partire
Destinato alle imprese italiane e scaricabile gratuitamente dal sito internet del Ministero Affari Esteri
Exportways Italia: webinar sui Paesi di interesse per l'export italiano
Progetto realizzato da undici Camere di commercio italiane all'estero per coinvolgere le imprese italiane interessate ad esportare
Start export 2020: breve percorso formativo e di assistenza per le imprese parmensi
1 e 2 luglio 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 si è svolto il webinar: “Target export: come impostare un piano di sviluppo internazionale” ora in corso gli appuntamenti tra il consulente e le imprese iscritte
Vietnam - operativo l'Accordo di libero scambio con l'Unione Europea
Dal 1 agosto 2020 è entrato in vigore l'Accordo di libero scambio tra l'UE ed il Vietnam
Webinar gratuiti sulle opportunità che il digitale può offrire nelle dinamiche di export
A cura di Promos Italia. Programma e iscrizioni online
Helpdesk e webinar gratuiti per le imprese grazie al progetto SEI: sostegno all'export dell'Italia
Proseguono le attività del progetto nazionale SEI destinato alla promozione all'estero delle imprese non ancora esportatrici
SACE SIMEST: webinar e iniziative per il supporto al credito delle imprese
Ciclo di incontri per le imprese "Ripartire Sicuri" sui nuovi strumenti finanziari di Garanzia Italia - il primo webinar gratuito si è svolto il 14 maggio: disponibile sul sito la registrazione video.
Al via il progetto "E-Africa Business Lab": percorso gratuito di formazione e accompagnamento per le Pmi italiane. Iscrizioni online entro il 13 maggio 2020
A cura di Ice Agenzia e Ministero Affari Esteri e Cooperazione internazionale, in collaborazione con Sace Simest e Confindustria Assafrica e Mediterraneo. In programma 8 tappe formative sul mercato africano dal 20 maggio al 25 giugno. Programma e iscrizioni online
CLUB ASIA: 23 luglio incontro on-line con il nuovo Ambasciatore d'Italia in Indonesia
Evento realizzato dalle Camere di commercio bilaterali o miste per coinvolgere le imprese italiane interessate ad esportare nell'area Asean
Bando internazionalizzazione 2020 del Sistema Camerale emiliano-romagnolo e della Regione Emilia-Romagna
A breve la pubblicazione on-line con i dettagli di partecipazione: da metà luglio le imprese non esportatrici o esportatrici non abituali potranno presentare domanda per finanziare i propri progetti di internazionalizzazione
#RiparticonICE: "Mercati in diretta", i webinar sui Paesi di maggior interesse per l'export italiano, fino al 15 maggio
Una volta terminati i webinar, sarà possibile rivedere le registrazioni e scaricare il materiale disponibile per PAESE
Digital export in USA: le imprese emiliano romagnole del food potranno essere inserite nel marketplace Amazon.com
E' possibile candidarsi inviando la scheda di iscrizione entro l'11 maggio 2020
Textile Connect 2020 - incontri B2B virtuali gratuiti per il settore tessile e calzaturiero: c'è tempo fino al 3 maggio
Registrazione, inserimento dei profili e prenotazione degli incontri entro il 3 maggio. Incontri virtuali 4-8 maggio 2020
Webinar per restare aggiornati sulle novità del commercio estero
I prossimi appuntamenti in agenda: 15 - 22 - 29 aprile. Iscrizioni online
Emergenza Covid-19: Rilascio attestazioni in inglese della Camera di commercio sulla sussistenza di cause di forza maggiore, utili a prevenire penali contrattuali
E' possibile richiedere l'attestazione in inglese per evitare l’applicazione di penali per ritardi nell’adempimento dei contratti commerciali internazionali
Novità dall'Ufficio delle Dogane di Parma - Camera di commercio: nuovi orari per ritiro Certificati di origine
Aggiornamento sulle attività di ricevimento del pubblico e di erogazione diretta dei servizi.
Contenimento Covid – 19: effetti sui Carnet ATA in scadenza
Misure per la riesportazione delle merci con Carnet ATA
Covid-19: le misure per il trasporto internazionale
I siti attraverso i quali monitorare le disposizioni di restrizione adottate dai diversi Paesi
Progetto "Italian fashion verso Dubai 2020
Progetto destinato alle imprese del comparto abbigliamento uomo e donna, pelletteria, calzature, accessori moda, tessuti innovativi e biologici: adesioni via pec entro il 20 febbraio 2020
Progetto Deliziando - partecipazione in forma collettiva a CIBUS, Parma 11 - 14 maggio 2020
adesioni entro il 16 gennaio 2020
Crescere imprenditori: online il materiale presentato su servizi e opportunità a sostegno dell'internazionalizzazione e dell'innovazione per le piccole e medie imprese
In collaborazione con Infocamere, Unioncamere Emilia-Romagna ed EEN Europe Enterprise Network, Europe Direct Parma, sportello Gal del Ducato
Attività promozionali in Canada
Food is an art form: l'Emilia-Romagna si gusta in Canada - adesioni entro il 27 gennaio 2020
Investire in Costa d'Avorio: 15 e 16 maggio "giornate Paese" in Camera di commercio per parlare di opportunità di business e cooperazione economica
Attenzione focalizzata su Trasformazione agroindustriale, conservazione e commercializzazione. Le aziende interessate hanno incontrato in colloqui privati l'Ambasciatore Cissé Seydou, rappresentante permanente del Paese presso le agenzie FAO, IFAD e PAM. Iniziativa organizzata e realizzata da Associazione "Colori d'Africa", con patrocinio del Comune di Parma, collaborazione di Camera di commercio di Parma e contributo dell'Ambasciatore Cissé Seydou
"CAMERUN, Terra di opportunità": online il materiale presentato da A.S.I.CA. il 9 maggio 2019 in Camera di commercio
Grande partecipazione all'incontro sulle opportunità offerte all'imprenditoria del territorio, a cura di A.S.I.CA. (Associazione per gli Scambi Italia-Camerun), in collaborazione con il Consolato onorario del Camerun a Milano. Presente il Primo Consigliere dell'Ambasciata del Camerun in Italia e numerose imprese. firmata Convenzione tra CICC (Cocoa and Coffee Interprofessional Council) e ANA Accademia Nazionale dell'Agricoltura
CERT'O: Certificati di origine e visti per l'estero, seminario il 17 luglio in Camera di commercio
Incontro per le aziende alle ore 15.15
Corso export 2019
Corso di internazionalizzazione e di assistenza per le imprese parmensi principalmente non esportatrici o scarsamente orientate all'export
SAVE THE DATE: 9 maggio incontro sul Camerun
Alla Camera di commercio di Parma il 9 maggio 2019 alle ore 15 si svolgerà la conferenza: Camerun terra di opportunità
Exportday Info Brexit
Incontro informativo dell'Agenzia delle Dogane di Parma in collaborazione con la Camera di commercio di Parma, 18 marzo 2019 ore 14.30
Attività promozionali in Canada
La missione economica a Montréal e Vancouver si svolgerà dal 27 maggio al 7 giugno: adesioni entro il 12 aprile 2019
Bando per la concessione di contributi Promozione export e internazionalizzazione intelligente 2019
Disponibili contributi alle imprese non esportatrici o esportatrici non abituali per progetti di internazionalizzazione
Strategie e strumenti per l'export
Corso di internazionalizzazione e di assistenza per le imprese parmensi principalmente non esportatrici o scarsamente orientate all'export
Progetto SEI: sostegno all'export dell'Italia
La Camera di commercio di Parma ha aderito al progetto nazionale SEI: sostegno all'export dell'Italia destinato alla promozione all'estero delle imprese non ancora esportatrici
Commercio estero: incontro operativo sull'utilizzo della procedura telematica per i documenti per l'estero
Dimostrazione pratica di utilizzo della piattaforma Cert'O, il servizio di richiesta telematica dei certificati di origine e documenti per l’estero
IRAQ – Nuove disposizioni per la compilazione dei certificati d'origine
Necessario specificare l'itinerario della spedizione e dettagli sul mezzo di trasporto
Food export managing controller: dal 18 al 20 giugno corso alla SSICA, con un bonus speciale per le Pmi agroalimentari di Parma
Corso di formazione e specializzazione professionale organizzato da SSICA, Borsa Merci Telematica e Feder Quality Dal 18 al 20 Giugno a Parma alla SSICA Un evento patrocinato dalla Commissione Europea e da Accredia
Bando per la concessione di contributi Promozione export e internazionalizzazione intelligente 2018
Disponibili oltre 1.000.000 di euro di contributi alle imprese non esportatrici o esportatrici non abituali per progetti di internazionalizzazione
Brexit a Parma: scenari e opportunità per le imprese italiane
Il 17 maggio in Camera di commercio l'Ambasciatore britannico incontra imprese e istituzioni
Incontri tra operatori esteri ed imprese agroalimentari emiliano-romagnole: Bologna, 12 e marzo 2018
Adesioni all'iniziativa entro il 2 febbraio 2018
Finanziamenti per la promozione dell'export e l'internazionalizzazione intelligente
Pubblicato il Bando di Unioncamere e Regione Emilia-Romagna: oltre 500.000 euro di contributi alle imprese per progetti di internazionalizzazione
Come individuare i mercati esteri di riferimento, decidere come entrare e posizionarsi
Percorso di internazionalizzazione di impresa: strategia di entrata, tre incontri gratuiti in Camera di commercio per le aziende del settore meccanico
La filiera integrata agroalimentare USA: presentazione del progetto il 29 giugno alle ore 10.30
Food tech e agroalimentare i settori interessati
Tecniche di ricerca clienti sui mercati esteri: seminario formativo il 5 luglio
Realizzato in collaborazione con Co.Mark SpA: disponibile il materiale didattico.
Vietnam: seminario sul web il 24 maggio. Fiere e missioni in giugno e settembre
Iniziative nell'ambito del progetto EVBN - EU Vietnam Business Network, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna
Progetto Deliziando 2017 - incontri con buyer esteri a Bologna, 11 luglio 2017
adesioni entro il 20 giugno 2017
Formazione per le aziende del settore agroalimentare
Seminari e Corsi gratuiti svolti in collaborazione con Ifoa sul tema internazionalizzazione e innovazione sostenibile
Export is now: il nuovo bando della Regione Emilia Romagna per i progetti di promozione all'export delle imprese non esportatrici e per la partecipazione a eventi fieristici di ditte anche già esportatrici
Il 4 maggio alle ore 15 in Camera di commercio verrà illustrato il nuovo bando per i progetti di promozione all'estero delle imprese non ancora esportatrici, nell'ambito del P.O.R. FESR 2014-2020, Asse3, Azione 3.4.1.