Siti di informazione economica
Unioncamere Emilia-Romagna - studi e ricerche
Analisi trimestrali della congiuntura e della demografia delle imprese regionali, scenari di previsione (in collaborazione con Prometeia), rapporto annuale sull'ecoomia regionale, osservatori (agroalimentare, turismo, internazionalizzazione, subfornitura), banca dati on line.
SMAIL - Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro in Emilia-Romagna
Offre la fotografia aggiornata delle imprese e delle unità locali realmente attive in Emilia-Romagna sino al dettaglio comunale. E' l'esito di complesse procedure statistiche che integrano i dati del Registro imprese con i dati occupazionali aggiornati di fonte INPS
Starnet è la rete degli uffici studi e statistica delle Camere di commercio. Questo sistema informativo si pone come obiettivo quello di rendere facilmente accessibili a tutti - in un unico sito e attraverso una navigazione guidata - i principali dati statistici e le analisi economiche organizzate per territorio e per settore.
Atlante della competitività delle province italiane
Sistema realizzato da Unioncamere e dall'Istituto G. Tagliacarne. Tutti i dati di base per tutte le provincie italiane elaborabili on-line. E' possibile elaborare on-line graduatorie provinciali, regionali e per aree territoriali relative ad una variabile, o quadri complessivi di tutte le variabili disponibili relative a una singola provincia, regione e area territoriale.
L’Istituto nazionale di statistica è un ente di ricerca pubblico. Presente nel Paese dal 1926, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico.
Sistema statistico nazionale (Sistan)
Il Sistema è stato istituito nel 1989 per razionalizzare la produzione e diffusione delle informazioni e ottimizzare le risorse destinate alla statistica ufficiale. Del Sistan fanno parte l'Istat, gli uffici di statistica centrali e periferici delle amministrazioni dello Stato, degli enti locali e territoriali, delle Camere di Commercio, di altri enti e amministrazioni pubbliche, e altri enti e organismi pubblici di informazione statistica.