Indici ISTAT
L'Istat produce tre diversi indici dei prezzi al consumo: per l'intera collettività nazionale (NIC), per le famiglie di operai e impiegati (FOI) e l'indice armonizzato comunitario dei prezzi al consumo (PAC).
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Il FOI si riferisce ai consumi dell'insieme delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente operaio o impiegato.
Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 della legge n. 392/1978 (disciplina delle locazioni di immobili urbani) e ai sensi dell'art. 54 della legge n. 449/1997 (misure per la stabilizzazione della finanza pubblica).
FONTE: sito ISTAT - pagina indice FOI: http://www.istat.it/it/archivio/30440
calcolo rivalutazioni monetarie (sito ISTAT)
calcolo variazioni percentuali (CCIAA MI)
mese e anno | indice mensile | variazione annuale | variazione biennale |
---|---|---|---|
maggio 2023 | 118,6 | +7,2% | +14,5% |
aprile 2023 | 118,4 | +7,9% | +14,2% |
marzo 2023 | 118 | +7,4% | +14,2% |
febbraio 2023 | 118,5 | +8,9% | +15,00% |
gennaio 2023 | 118,3 | +9,8% | +15,00% |
dicembre 2022 | 118,2 | +11,3% | +15,5% |
novembre 2022 | 117,9 | +11,5% | +15,6% |
ottobre 2022 | 117,2 | +11,5% | +14,9% |
settembre 2022 | 113,5 | +8,6% | +11,4% |
agosto 2022 | 113,2 | +8,1% | +10,4% |
luglio 2022 | 112,3 | +7,8% | +9,8% |
giugno 2022 | 111,9 | +7,8% | +9,3% |
maggio 2022 | 110,6 | +6,8% | +8,1% |
aprile 2022 | 109,7 | +5,8% | +7,0% |
marzo 2022 | 109,9 | +6,4% | +7,1% |
febbraio 2022 | 108,8 | +5,6% | +6,1% |
gennaio 2022 | 107,7 | +4,7% | +4,9% |