Excelsior, l'indagine annuale sul mercato del lavoro
Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali delle imprese
Excelsior, il “Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” ricostruisce annualmente il quadro previsionale della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese. E' un progetto che Unioncamere, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e con l’Unione Europea, realizza a partire dal 1997.
Per tale motivo Excelsior è considerata una delle più ampie indagini previste dal Programma Statistico Nazionale e rappresenta lo strumento informativo più completo disponibile in Italia per la conoscenza dei fabbisogni professionali e formativi delle imprese.
Le informazioni raccolte con Excelsior riguardano, in sintesi:
- i movimenti occupazionali previsti per livello di inquadramento;
- le assunzioni previste dalle imprese per tipologia contrattuale;
- le figure professionali, i titoli di studio, i livelli formativi ed i relativi indirizzi richiesti;
- le principali caratteristiche delle assunzioni programmate;
- le previsioni di assunzione di lavoratori immigrati e le relative figure professionali;
- le dimensioni e le caratteristiche degli investimenti annuali delle imprese italiane in formazione continua e le tipologie di risorse umane coinvolte ;
- le imprese che ospitano tirocinanti e il numero di tirocini ogni anno complessivamente attivati.
Le informazioni disponibili sono un fondamentale supporto per:
- orientare i giovani che, a conclusione del proprio percorso di formazione, necessitano di informazioni di spendibilità immediata sulle tendenze evolutive del mercato del lavoro e sulle professioni più richieste;
- misurare la domanda effettiva di professioni nei diversi bacini territoriali;
- indirizzare le scelte dei decisori istituzionali in materia di politiche e programmazione della formazione scolastica e professionale.
Il Sistema Informativo Excelsior si è innovato recentemente sia sotto l'aspetto metodologico che organizzativo. A partire da maggio 2017, infatti, vengono realizzate indagini mensili sulle imprese adottando prioritariamente la tecnica di rilevazione CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) e somministrando un questionario incentrato sui profili professionali e i livelli di istruzione richiesti dalle imprese. La Camera di Commercio assicura una specifica attività di supporto alle imprese intervistate.
I dati nazionali, regionali e provinciali sono pubblicati nel portale excelsior.unioncamere.net
La Camera di commercio di Parma elabora ogni anno i dati provinciali dell'indagine e li rende noti con la pubblicazione di un report che, oltre ad essere reso disponibile nel sito, viene presentato alle scuole e ai principali soggetti interessati.
CONSULTA I REPORT EXCELSIOR:
PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2020-2024)
PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2019-2023)
Bollettini delle rilevazioni mensili Excelsior 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018
Bollettini delle rilevazioni mensili Excelsior dal 2007 al 2017