PID - Punto impresa digitale Camera di commercio di Parma
Scopri le opportunità di Impresa 4.0
E’ attivo presso la Camera di commercio di Parma il Punto Impresa Digitale.
Il PID offre un servizio di informazione e orientamento sulle tecnologie Impresa 4.0, per favorire la crescita di consapevolezza delle imprese sulle soluzioni offerte dalle tecnologie e i vantaggi che possono offrire.
Il PID della Camera di commercio di Parma fa parte del network previsto dal Piano Nazionale Impresa 4.0, varato dal Ministero dello Sviluppo economico nel 2017 per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0.
Il PID intende operare in collaborazione con gli altri attori dell'ecosistema innovazione, cercando in questo modo di massimizzare i risultati per la diffusione della digitalizzazione e delle tecnologie presso tutte le imprese del territorio.In tale ottica, nel 2019 la Camera di commercio di Parma e l'Associazione On/Off hanno siglato un Protocollo d'Intesa, finalizzato a favorire la collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte rivolte agli imprenditori del territorio, soprattutto nell’ambito della fabbricazione e innovazione digitale (Impresa 4.0) e dell’open innovation.
Nel dicembre 2019 l’Italia si è dotata dota di una nuova politica industriale 4.0, più inclusiva e attenta alla sostenibilità, il nuovo Piano è denominato "Transizione 4.0" e le azioni principali sono le seguenti:
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
- Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
- Credito d'imposta formazione 4.0
Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
I servizi del PID
Diffusione delle conoscenze di base sulle tecnologie Impresa 4.0
attraverso incontri e seminari vengono illustrate le tecnologie 4.0 e il loro possibile utilizzo. Nell'emergenza sanitaria da Covid-19, la tecnologia sta avendo un ruolo fondamentale per consentire alle imprese di portare avanti le attività lavorative nel rispetto delle misure di contenimento del coronavirus.
Per supportare la ripartenza delle imprese dopo il lockdown e per aiutarle nella gestione del lavoro da remoto e nella continuità operativa il network dei PID sta proponendo molti webinar e materiali che possono essere di supporto alle imprese e che sono disponibili sul portale nazionale dei PID.
Mappatura della maturità digitale delle imprese
la trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale, il PID offre un servizio gratuito di valutazione (assessment) del livello di digitalizzazione, per individuare le aree di intervento prioritarie. Al servizio è possibile accedere con una duplice modalità:
SELFI 4.0: autovalutazione, tramite questionario on-line, che l’impresa realizza in completa autonomia; al termine dell’attività l’azienda riceve automaticamente un report che riassume i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.
ZOOM 4.0: valutazione guidata con il supporto di un Digital promoter del PID che si reca direttamente presso l’impresa per effettuare una ricognizione più approfondita dei processi produttivi - in questo periodo di emergenza l'intervista sarà fatta da remoto. Al termine dell’attività l’impresa riceve un report con indicazione del livello di digitalizzazione ottenuto in ciascuno processo oggetto di analisi e suggerimenti in merito alle tecnologie e/o alle strutture tecnologiche specializzate alle quali rivolgersi per implementare le soluzioni consigliate; tempo di realizzazione: variabile a seconda delle dimensioni dell’impresa. È necessario fissare un appuntamento con un Digital promoter della propria Camera di commercio
Scarica qui lo Studio sulla maturità delle imprese in Emilia-Romagna elaborazione a cura di Unimore dei dati raccolti attraverso i Selfi4.0 (novembre 2020)
Orientamento verso strutture specialistiche
DIH, Tecnopoli e Competence Center, sono le strutture specialistiche che possono studiare e fornire soluzioni tecnologiche personalizzate per le imprese. Attraverso il network il PID orienta le imprese inmodo che possano trovare gli interlocutori più adatti.
Erogazione di Voucher digitali: rendicontazione entro il 30 novembre 2020
Attenzione: Bando chiuso alle ore 14:00 dell'8 luglio 2020 per esaurimento dei fondi disponibili
Disponibile il Bando Voucher 2020: la Camera di commercio di Parma mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese 250.000 euro per favorire l’utilizzo di servizi o soluzioni digitali, focalizzati in particolar modo sulle nuove competenze e tecnologie digitali 4.0. I contributi sono erogati sotto forma di voucher, fino ad un importo massimo di 7.000 euro per impresa, per investimenti in consulenza, formazione, acquisto di attrezzature tecnologiche e software.
Le domande devono essere presentate dal 7 al 28 luglio 2020 secondo le modalità indicate nel bando, domande inviate prima o dopo tale data non verranno accettate. La rendicontazione dei progetti deve avvenire entro il 30 novembre 2020.
Premio Top of the PID 
Top of the PID 2020 - Re-start è una iniziativa promossa dalla rete dei PID per dare visibilità alle imprese (o ai gruppi di imprese) che stanno realizzando progetti, prodotti o servizi digitali e innovativi che possano agevolare le aziende e garantire la continuità operativa nel nuovo scenario produttivo che si è venuto a creare a seguito del Covid-19 e che possano essere adattabili e trasversali ai diversi settori produttivi. Un’impresa che ha realizzato, o sta realizzando, un progetto di innovazione digitale che può aiutare anche le altre aziende nella ri-partenza economica e che vuole favorirne la diffusione può candidarsi entro il 4 settembre 2020 e partecipare al premio. Maggiori informazioni.
I servizi del PID sono gratuiti e rivolti a tutte le imprese della provincia di Parma.
Link utili
I servizi digitali della Camera di commercio di Parma
Progetto Eccellenze in Digitale Camera di commercio di Parma 2018-19
A chi rivolgersi
PID Camera di commercio di Parma
Tel. 0521 210203 / 242 / 246